Con l'avvicinarsi della nuova stagione calcistica, i vertici tecnici della Sambenedettese sono immersi in una fase cruciale di pianificazione. Il direttore sportivo Stefano De Angelis e l'allenatore Ottavio Palladini stanno lavorando intensamente per definire la composizione della rosa che affronterà il prossimo campionato di Serie C, ma l'attenzione è rivolta anche alla meticolosa organizzazione della fase iniziale di preparazione atletica.

Il ritiro pre-campionato della squadra è previsto per la terza settimana di luglio, e diverse opzioni sono sul tavolo per la sua strutturazione. Una delle ipotesi più concrete è quella di svolgere l'intera preparazione, o almeno la sua fase iniziale, presso il campo Marcello Ciarrocchi. Questa scelta permetterebbe alla squadra di rimanere nella Riviera delle Palme, sfruttando le strutture locali per gettare le basi della condizione fisica.

Tuttavia, non è esclusa l'integrazione con un periodo di allenamento in altura, con la località abruzzese di Rivisondoli che figura tra le mete considerate. È interessante notare come la decisione di rimanere sul territorio per la preparazione non sarebbe una novità per la Sambenedettese. Già nella passata stagione, lo staff tecnico optò per una soluzione simile, dimostrando come la continuità operativa e la familiarità con l'ambiente possano essere considerate un vantaggio. Pertanto, la possibilità di replicare questa strategia per l'imminente preparazione estiva appare concreta, sottolineando la volontà di garantire stabilità e un approccio collaudato in un momento così fondamentale per la stagione sportiva.

Sezione: Serie D / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 14:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print