Si chiude un fine settimana di profonda incertezza in casa Torres, ma si riapre un credito di fiducia per Michele Pazienza. Dopo la pesante sconfitta subita venerdì 17 ottobre per 0-2 al Vanni Sanna contro il Forlì, la dirigenza rossoblù si è concessa quarantotto ore di intenso dibattito e valutazione, ponendo sotto la lente d'ingrandimento il lavoro svolto e il destino del tecnico a Sassari.

Nonostante una situazione di classifica estremamente precaria — solo sei punti conquistati in dieci giornate — e una crisi di risultati che definire nerissima è un eufemismo, il club ha deciso di non ricorrere all'esonero. Dopo aver preso in considerazione varie alternative, la società ha scelto la linea della continuità: si andrà avanti con l'allenatore originario di San Severo, confermando la fiducia nel progetto tecnico avviato all'inizio dell'estate.

Si tratta indubbiamente di una mossa coraggiosa da parte della società sassarese, che ha preferito evitare lo strappo e dare un segnale di sostegno a mister Pazienza al termine di due giorni di riflessioni "bollenti". Questa decisione rappresenta, di fatto, un'ulteriore opportunità per l'allenatore.

Gli allenamenti della Torres riprenderanno regolarmente domani pomeriggio proprio al Vanni Sanna, con Pazienza saldamente al suo posto. La conferma, tuttavia, lo pone immediatamente di fronte a una prova cruciale: il tecnico è chiamato a dimostrare che la scelta del club è stata giusta, realizzando una svolta nel rendimento della squadra.

Il banco di prova sarà l'imminente e delicatissimo incontro di sabato 25 alle ore 14:30 in trasferta, sul campo del Guidonia Montecelio. Da quell'appuntamento passa il futuro a breve termine di Pazienza sulla panchina sarda.

Sezione: Serie C / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 10:35
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print