La Ternana ha ufficialmente comunicato la propria posizione in merito alla recente sentenza emessa dal TAR dell'Umbria, chiarendo un aspetto fondamentale che stava generando preoccupazione tra i sostenitori e gli osservatori: l'iter per la costruzione del nuovo stadio non subirà alcuno stop o rallentamento.

Il club umbro ha infatti reso noto che la pronuncia del Tribunale Amministrativo Regionale, relativa al ricorso presentato dalla società nel 2022, non influirà minimamente sul percorso già avviato per la realizzazione della nuova struttura sportiva. Un'informazione che rassicura l'ambiente rossoverde e conferma la solidità del progetto infrastrutturale.

Il contesto del ricorso

Al centro della vicenda giudiziaria vi era la contestazione della delibera numero 631 emanata dalla Giunta Regionale dell'Umbria il 24 giugno 2022, provvedimento che aveva stabilito i requisiti essenziali necessari per ottenere l'accreditamento istituzionale in ambito sanitario.

Un passaggio amministrativo che, evidentemente, aveva sollevato perplessità da parte della dirigenza della Ternana Calcio, tanto da spingerla a presentare un ricorso formale. La società, tuttavia, dopo aver attentamente valutato gli effetti della sentenza, ha potuto constatare come questa non interferisca con il progetto stadio.

Nessun ricorso al Consiglio di Stato

Elemento significativo della comunicazione diffusa dalla Ternana è la decisione di non procedere con ulteriori azioni legali. La società ha infatti dichiarato che non presenterà ricorso al Consiglio di Stato, evitando così di prolungare una battaglia giudiziaria che, alla luce delle recenti valutazioni, non risulterebbe funzionale agli obiettivi del club.

Una scelta che denota pragmatismo e volontà di concentrare energie e risorse sulla concretizzazione del progetto stadio piuttosto che su controversie legali dai tempi incerti e dall'esito non scontato.

Il futuro dello stadio

La nota diffusa dalla società rossoverde sottolinea con fermezza che il percorso per la realizzazione del nuovo impianto "proseguirà secondo i termini e le modalità previste". Un'affermazione che testimonia la determinazione della proprietà nel portare avanti un progetto considerato strategico non solo per il club, ma per l'intero territorio ternano.

Il nuovo stadio rappresenta infatti un tassello fondamentale nel piano di sviluppo della Ternana Calcio, in grado di garantire una struttura moderna, funzionale e in linea con gli standard più avanzati del calcio contemporaneo. Un asset che potrà generare benefici sia sul piano sportivo che su quello economico, offrendo alla comunità locale un impianto polivalente capace di ospitare eventi di varia natura.

Un segnale di continuità

La decisione di procedere senza intoppi verso la realizzazione del nuovo stadio, nonostante le complessità burocratiche e amministrative emerse nel percorso, rappresenta un segnale importante per tutto l'ambiente ternano. La dirigenza dimostra così di avere una visione chiara e di lungo periodo, concentrandosi sugli obiettivi di crescita strutturale piuttosto che sui singoli ostacoli che inevitabilmente si presentano in progetti di tale portata.

I tifosi rossoverdi possono dunque guardare con ottimismo al futuro, consapevoli che il sogno di una nuova casa per le Fere continua a prendere forma, seguendo una tabella di marcia che non ha subito alterazioni significative nonostante le vicende legali.

La comunicazione della società, nella sua essenzialità, trasmette un messaggio di solidità e determinazione, elementi indispensabili per affrontare con successo le sfide che ancora attendono il club nel percorso verso la realizzazione della nuova struttura.

Sezione: Serie C / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 12:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print