L'estremo difensore della Nazionale Italiana ha conquistato per la seconda volta nella sua carriera il prestigioso riconoscimento dedicato al miglior portiere della stagione. Una vittoria che consolida il suo status di eccellenza mondiale tra i pali e che arriva dopo quattro anni dal primo successo.
La cerimonia di assegnazione del Trofeo Yashin 2025 ha regalato uno dei momenti più significativi della serata quando Gianluigi Donnarumma ha ricevuto il premio dalle mani di Gigi Buffon. Il passaggio di testimone tra due generazioni di portieri italiani ha rappresentato un momento di grande simbolismo per il calcio nazionale, unendo il glorioso passato con il presente dominante dell'estremo difensore del Manchester City.
La vittoria di Donnarumma non è giunta inaspettata. Le prestazioni offerte durante la stagione 2024-2025 lo avevano indicato come il principale favorito per il riconoscimento, grazie a una costanza di rendimento che lo ha visto protagonista sia con la maglia della Nazionale che con quella del suo club di appartenenza.
Nella graduatoria finale, l'azzurro ha superato una concorrenza di altissimo livello. Al secondo posto si è classificato Alisson, mentre il terzo gradino del podio è stato occupato da Yann Sommer, portiere dell'Inter. La presenza del numero uno nerazzurro tra i primi tre testimonia l'eccellenza del movimento portieristico italiano e la competitività raggiunta nel panorama internazionale.
Per Donnarumma si tratta del secondo trionfo personale in questo prestigioso riconoscimento, dopo quello conquistato nel 2021. Un risultato che conferma la continuità delle sue prestazioni ai massimi livelli e la capacità di mantenere standard elevatissimi nel corso degli anni.
Il Trofeo Yashin, intitolato alla memoria del leggendario portiere sovietico Lev Yashin, rappresenta il riconoscimento più ambito per gli estremi difensori a livello mondiale. Il premio viene assegnato annualmente al portiere che si è distinto per le prestazioni offerte durante la stagione, considerando sia i risultati ottenuti con il club che quelli conseguiti in Nazionale.
La stagione 2024-2025 ha visto Donnarumma confermare tutte le qualità che lo hanno reso uno dei portieri più apprezzati al mondo. La sua capacità di lettura del gioco, i riflessi pronti e la leadership dimostrata sia con il Manchester City che con la maglia azzurra hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo.
Il riconoscimento assume un valore particolare anche per il movimento calcistico italiano, che continua a esprimere portieri di livello mondiale. La presenza di Donnarumma al vertice e di Sommer tra i primi tre della classifica dimostra come la tradizione italiana tra i pali continui a essere sinonimo di eccellenza a livello internazionale.
La cerimonia ha celebrato non solo le qualità tecniche del vincitore, ma anche la sua crescita umana e professionale. Donnarumma ha saputo superare le pressioni e le aspettative, costruendo una carriera che lo ha portato a essere considerato uno dei punti di riferimento assoluti del calcio contemporaneo.
Il successo nel Trofeo Yashin 2025 rappresenta un ulteriore tassello nella carriera del portiere azzurro, che ha dimostrato di saper competere ai massimi livelli sia a livello di club che in ambito internazionale. La sua vittoria premia una stagione di costante eccellenza e conferma il suo ruolo di leader indiscusso tra i pali.
L'emozione della cerimonia, impreziosita dalla presenza di Buffon, ha reso ancora più significativo questo riconoscimento, creando un ponte simbolico tra le generazioni che hanno reso grande il calcio italiano e quelle che continuano a portarne alto il nome nel mondo.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 01:00 Rubino alla guida della Virtus Andria: un nuovo corso per i biancazzurri
- 00:45 Union Kroton, rinforzo in difesa: arriva Gabriele Visciglia
- 00:30 FIGC, al via il corso per la formazione per Team Manager
- 00:15 Donnarumma trionfa ancora: secondo Trofeo Yashin per il numero uno azzurro
- 00:00 ufficialeCassino, c'è il ritorno di Lovecchio tra i pali
- 23:51 Pallone d'Oro": niente da fare per Yamil Yamman
- 23:45 Bari, Cerofolini dopo la sconfitta: «Due eurogol hanno deciso il match»
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un difensore con oltre 200 presenze in carriera
- 23:15 Ligorna, Piredda: «Dimostrato di essere una squadra che non molla mai»
- 23:00 Follonica Gavorrano, Maltoni: «Siamo stati sfortunati coi legni»
- 22:47 Il Marsiglia interrompe il digiuno: battuto il PSG al Vélodrome dopo 14 anni
- 22:45 Serie A, il risultato finale della sfida Napoli-Pisa
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 22enne ex Lumezzane, Sona e Vastese
- 22:15 Il Grosseto contro il comune: accuse e rallentamenti sul centro sportivo di Roselle
- 22:05 Yamal fa il bis: secondo Trofeo Kopa consecutivo per il fenomeno del Barcellona
- 22:00 Portogruaro, Moras: «Servono maggiori coraggio e qualità»
- 21:45 Potenza, De Giorgio si sfoga: «La settimana più pesante, ma si è visto solo il Potenza in campo»
- 21:30 Svincolati - Un 34enne sul mercato con 135 reti in carriera
- 21:15 Ascoli, mister Tomei: «Vedo la strada giusta, siamo una squadra competitiva»
- 21:00 L'Unitas Sciacca si rinforza con l'argentino Lettieri
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Napoli-Pisa
- 20:30 Svincolati - 22enne difensore centrale ex Bra e Correggese
- 20:15 Siracusa, la panchina di Turati a rischio: contro il Potenza ultima spiaggia
- 20:00 Budoni, Cerbone: «Ora focus sulla trasferta contro la capolista Scafatese»
- 19:45 Čestmír Vycpálek: il tecnico che toccò Palermo, Juventus e Siracusa
- 19:40 Chisola: finisce sul mercato un mancino con 60 gare giocate in Serie D
- 19:35 Triestina, Menta e Stella escono dal CDA: scenari aperti nel club alabardato
- 19:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne mediano con una lunga carriera professionistica
- 19:25 ufficialeIl Sora ha un nuovo attaccante in rosa
- 19:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Foggia
- 19:15 Team Altamura, Mangia esulta: «Contentissimo, il risultato è importante ma io vado oltre»
- 19:10 ufficialeNuovo acquisto da parte della Recanatese
- 19:05 ufficialeAtletico Lodigiani, esonerato Campolo. Scelto il successore
- 19:00 Vigor Lamezia, Foglia Manzillo: «Ho visto il cinismo di cui abbiamo bisogno»
- 18:56 ufficialeCampodarsego, firma un 24enne ex Lucchese e Cremonese
- 18:45 Novara, Zanchetta amaro dopo il derby: «È mancata personalità e coraggio»
- 18:30 Svincolati - Un 20enne che ha vinto l'ultima D a caccia di una squadra
- 18:15 Pergolettese, Curioni: «Abbiamo commesso due ingenuità che una squadra che deve salvarsi non può permettersi»
- 18:00 Correggese, Domizzi: «Errori tecnici hanno permesso agli avversari di pareggiare»
- 17:45 Giana Erminio, mister Espinal: «Abbiamo regalato troppe situazioni gratuite»
- 17:30 Svincolati - Cerca squadra un 22enne con esperienza in D
- 17:15 Trapani, mister Aronica: «Ritengo che sia un pareggio giusto, avremmo dovuto chiuderla»
- 17:00 Ligorna, Pastore: «Partita difficile... Saluzzo avversario rognoso»
- 16:45 Union Brescia, mister Diana: «Potevamo chiuderla prima, ma non abbiamo mai rischiato»
- 16:30 Svincolati - Un 24enne con 4 reti in carriera a caccia di una squadra
- 16:15 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Buona reazione nella ripresa, peccato per le occasioni non sfruttate»
- 16:00 Follonica Gavorrano, Marino: «Volevamo i tre punti a tutti i costi»
- 15:45 Padova, mister Andreoletti: «Siamo stati bravi a non perdere la testa dopo lo svantaggio»
- 15:30 Svincolati - Sul mercato un classe 2005 ex Vado
- 15:15 Martina, mister Laterza: «Il merito della vittoria è dei ragazzi, ora il derby con grande coraggio»