Il Portogruaro non va oltre il pareggio casalingo contro l'Unione La Rocca Altavilla, in una partita che ha evidenziato alcune lacune tattiche e tecniche della formazione di casa. Un risultato che lascia l'amaro in bocca e spinge la dirigenza a riflettere sui prossimi passi da compiere.

Nel post-partita, il vice allenatore Massimiliano Moras ha offerto la sua analisi della gara dalla sala stampa, non nascondendo le difficoltà incontrate dalla sua squadra. La formazione ospite ha saputo imporre il proprio gioco, costringendo i padroni di casa a rivedere i propri piani già durante il primo tempo.

"Abbiamo corretto il modulo di partenza già nel finale di primo tempo; complimenti agli avversari: atteggiamento molto propositivo che ci ha costretti a cambiare il nostro piano tattico", ha dichiarato Moras, riconoscendo il merito dell'Unione La Rocca Altavilla per l'approccio mostrato in campo.

La prestazione del Portogruaro ha evidenziato carenze che il vice allenatore non ha esitato a sottolineare, guardando già al prossimo impegno. La squadra è attesa dalla trasferta sul campo del San Luigi, un test che richiederà un cambio di atteggiamento significativo.

"Dovremo giocare con più coraggio e qualità. È vero che oggi il La Rocca Altavilla ci ha concesso poco, ma in generale questa squadra deve saper giocare con maggiore qualità", ha proseguito Moras nell'analisi tecnica della prestazione.

Una nota positiva della serata è arrivata dal gol di Bortolussi, che ha evitato la sconfitta ai suoi. Il vice allenatore ha espresso soddisfazione per la rete del suo giocatore, riconoscendone le caratteristiche tecniche. Tuttavia, la squadra ha subito un gol su calcio d'angolo che ha messo in evidenza alcune difficoltà difensive.

"Sono contento per lui, queste sono le sue giocate. Gol su calcio d'angolo? Per evitare troppa densità nella nostra area di rigore ci siamo schierati con 4 giocatori offensivi nella metà campo avversaria, in modo da costringere i loro marcatori a seguirli senza venire a saltare, ma siamo stati puniti nonostante questo accorgimento", ha spiegato Moras riguardo alla strategia adottata sui calci piazzati.

Le parole del vice allenatore lasciano trasparire la consapevolezza che il Portogruaro debba fare di più per essere all'altezza della propria tradizione. La storia e il prestigio del club richiedono prestazioni di livello superiore, che al momento sembrano mancare.

Guardando al futuro immediato, Moras non ha nascosto la necessità di interventi per migliorare il gruppo. "Per il nome e la storia del Portogruaro servono maggiori coraggio e qualità. E anche un ritocco per alzare il livello qualitativo del gruppo", ha concluso, aprendo di fatto a possibili movimenti di mercato.

Il pareggio contro l'Unione La Rocca Altavilla rappresenta quindi un campanello d'allarme per il Portogruaro, che dovrà dimostrare carattere e personalità nella prossima trasferta di Trieste. Le parole di Moras suonano come un monito: serve un salto di qualità per onorare la maglia e le aspettative dei tifosi.

Sezione: Serie D / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 22:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print