La crescente professionalizzazione del mondo calcistico richiede figure sempre più specializzate e competenti. In questa direzione si inserisce l'iniziativa promossa dalla Scuola dello Sport di Sport e Salute, che insieme al Settore Tecnico della FIGC ha dato vita a un innovativo percorso formativo destinato alla formazione di Team Manager per il calcio, il calcio a cinque e il calcio femminile.
L'avvio del corso è fissato per il 14 ottobre prossimo, con termine ultimo per la presentazione delle candidature stabilito al 10 ottobre. Si tratta di un'opportunità formativa che risponde alla crescente domanda di professionisti qualificati in grado di gestire gli aspetti organizzativi e logistici delle squadre, un ruolo che ha acquisito importanza strategica nel panorama calcistico contemporaneo.
Un percorso formativo di alta qualità
La struttura didattica del corso prevede due moduli distinti, interamente erogati in modalità telematica fino al 23 ottobre. Questa scelta metodologica consente di raggiungere un pubblico più ampio, superando le barriere geografiche e offrendo flessibilità ai partecipanti che desiderano conciliare la formazione con altri impegni professionali.
L'aspetto più qualificante dell'iniziativa risiede nel corpo docenti, composto da professionisti di primissimo livello del panorama calcistico nazionale. La faculty comprende team manager attualmente operativi nei club di Serie A e Serie B, creando un ponte diretto tra teoria e pratica professionale. Questa impostazione garantisce ai partecipanti un contatto immediato con le realtà operative del calcio d'élite.
Un corpo docenti d'eccellenza
Tra i relatori coinvolti spiccano nomi di assoluto prestigio del calcio italiano. Alberto Marangon del Milan, Massimiliano Fusani del Sassuolo, Alessio Cracolici del Parma rappresentano l'esperienza maturata nelle massime divisioni del calcio maschile. Il panorama femminile è rappresentato da Federico Simonato dell'Inter femminile e Gianmarco Migliorati, direttore sportivo della Roma femminile.
La componente dirigenziale trova espressione attraverso figure come Massimo Tarantino, responsabile del settore giovanile dell'Inter, Matteo Stagno, segretario generale del Cagliari, e Pantaleo Longo, dirigente del Genoa. Questa varietà di profili garantisce una visione completa e trasversale del ruolo del Team Manager nelle diverse articolazioni del sistema calcio.
Il contributo accademico è assicurato dai docenti del Settore Tecnico di Coverciano: Mario Beretta, Paolo Viganò e Guglielmo De Feis portano in aula l'esperienza maturata nel centro di formazione più prestigioso del calcio italiano. La presenza di manager provenienti da altri settori completa il quadro formativo, offrendo prospettive innovative e metodologie gestionali trasversali.
Una professione in evoluzione
Il Team Manager rappresenta oggi una figura professionale in costante evoluzione, che coniuga la passione per lo sport con competenze manageriali sempre più sofisticate. Non si tratta più del semplice accompagnatore della squadra, ma di un professionista polivalente capace di gestire aspetti logistici, relazionali e organizzativi complessi.
Le competenze richieste spaziano dalla gestione dei rapporti con i media alla coordinazione degli spostamenti della squadra, dalla supervisione degli aspetti burocratici alla facilitazione delle relazioni interne. In un contesto dove ogni dettaglio può influire sulle prestazioni sportive, il Team Manager assume un ruolo sempre più strategico nell'economia complessiva di una società calcistica.
Opportunità per tutti i livelli
Il corso si rivolge non solo al calcio professionistico, ma abbraccia l'intero panorama calcistico, includendo il settore dilettantistico. Questa scelta riflette la consapevolezza che la professionalizzazione dei ruoli di supporto è un processo trasversale che interessa tutto il movimento calcistico, dai grandi club alle società di base.
L'inclusione del calcio a cinque e del calcio femminile testimonia inoltre l'attenzione verso le discipline e i settori in crescita, riconoscendo la specificità delle loro esigenze organizzative e la necessità di formare figure competenti anche in questi ambiti.
Un investimento sul futuro
L'iniziativa rappresenta un investimento strategico sul futuro del calcio italiano, riconoscendo l'importanza di disporre di figure professionali qualificate a tutti i livelli. La collaborazione tra Sport e Salute e la FIGC sottolinea l'impegno istituzionale verso la crescita qualitativa del movimento calcistico nazionale.
Il modello formativo adottato, che unisce competenze teoriche e esperienza pratica attraverso il coinvolgimento di professionisti attivi, costituisce un esempio virtuoso di come dovrebbe essere strutturata la formazione professionale nel mondo dello sport.
Per chi aspira a intraprendere una carriera nel calcio al di fuori del campo di gioco, questo corso rappresenta un'opportunità unica di acquisire le competenze necessarie e di entrare in contatto con i protagonisti del settore. La crescente richiesta di Team Manager qualificati a tutti i livelli del calcio rende questa formazione un investimento prezioso per il proprio futuro professionale.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 01:00 Rubino alla guida della Virtus Andria: un nuovo corso per i biancazzurri
- 00:45 Union Kroton, rinforzo in difesa: arriva Gabriele Visciglia
- 00:30 FIGC, al via il corso per la formazione per Team Manager
- 00:15 Donnarumma trionfa ancora: secondo Trofeo Yashin per il numero uno azzurro
- 00:00 ufficialeCassino, c'è il ritorno di Lovecchio tra i pali
- 23:51 Pallone d'Oro": niente da fare per Yamil Yamman
- 23:45 Bari, Cerofolini dopo la sconfitta: «Due eurogol hanno deciso il match»
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un difensore con oltre 200 presenze in carriera
- 23:15 Ligorna, Piredda: «Dimostrato di essere una squadra che non molla mai»
- 23:00 Follonica Gavorrano, Maltoni: «Siamo stati sfortunati coi legni»
- 22:47 Il Marsiglia interrompe il digiuno: battuto il PSG al Vélodrome dopo 14 anni
- 22:45 Serie A, il risultato finale della sfida Napoli-Pisa
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 22enne ex Lumezzane, Sona e Vastese
- 22:15 Il Grosseto contro il comune: accuse e rallentamenti sul centro sportivo di Roselle
- 22:05 Yamal fa il bis: secondo Trofeo Kopa consecutivo per il fenomeno del Barcellona
- 22:00 Portogruaro, Moras: «Servono maggiori coraggio e qualità»
- 21:45 Potenza, De Giorgio si sfoga: «La settimana più pesante, ma si è visto solo il Potenza in campo»
- 21:30 Svincolati - Un 34enne sul mercato con 135 reti in carriera
- 21:15 Ascoli, mister Tomei: «Vedo la strada giusta, siamo una squadra competitiva»
- 21:00 L'Unitas Sciacca si rinforza con l'argentino Lettieri
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Napoli-Pisa
- 20:30 Svincolati - 22enne difensore centrale ex Bra e Correggese
- 20:15 Siracusa, la panchina di Turati a rischio: contro il Potenza ultima spiaggia
- 20:00 Budoni, Cerbone: «Ora focus sulla trasferta contro la capolista Scafatese»
- 19:45 Čestmír Vycpálek: il tecnico che toccò Palermo, Juventus e Siracusa
- 19:40 Chisola: finisce sul mercato un mancino con 60 gare giocate in Serie D
- 19:35 Triestina, Menta e Stella escono dal CDA: scenari aperti nel club alabardato
- 19:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne mediano con una lunga carriera professionistica
- 19:25 ufficialeIl Sora ha un nuovo attaccante in rosa
- 19:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Foggia
- 19:15 Team Altamura, Mangia esulta: «Contentissimo, il risultato è importante ma io vado oltre»
- 19:10 ufficialeNuovo acquisto da parte della Recanatese
- 19:05 ufficialeAtletico Lodigiani, esonerato Campolo. Scelto il successore
- 19:00 Vigor Lamezia, Foglia Manzillo: «Ho visto il cinismo di cui abbiamo bisogno»
- 18:56 ufficialeCampodarsego, firma un 24enne ex Lucchese e Cremonese
- 18:45 Novara, Zanchetta amaro dopo il derby: «È mancata personalità e coraggio»
- 18:30 Svincolati - Un 20enne che ha vinto l'ultima D a caccia di una squadra
- 18:15 Pergolettese, Curioni: «Abbiamo commesso due ingenuità che una squadra che deve salvarsi non può permettersi»
- 18:00 Correggese, Domizzi: «Errori tecnici hanno permesso agli avversari di pareggiare»
- 17:45 Giana Erminio, mister Espinal: «Abbiamo regalato troppe situazioni gratuite»
- 17:30 Svincolati - Cerca squadra un 22enne con esperienza in D
- 17:15 Trapani, mister Aronica: «Ritengo che sia un pareggio giusto, avremmo dovuto chiuderla»
- 17:00 Ligorna, Pastore: «Partita difficile... Saluzzo avversario rognoso»
- 16:45 Union Brescia, mister Diana: «Potevamo chiuderla prima, ma non abbiamo mai rischiato»
- 16:30 Svincolati - Un 24enne con 4 reti in carriera a caccia di una squadra
- 16:15 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Buona reazione nella ripresa, peccato per le occasioni non sfruttate»
- 16:00 Follonica Gavorrano, Marino: «Volevamo i tre punti a tutti i costi»
- 15:45 Padova, mister Andreoletti: «Siamo stati bravi a non perdere la testa dopo lo svantaggio»
- 15:30 Svincolati - Sul mercato un classe 2005 ex Vado
- 15:15 Martina, mister Laterza: «Il merito della vittoria è dei ragazzi, ora il derby con grande coraggio»