Una sorte amarissima si abbatte sulla Castellanzese che, pur avendo disputato una partita intensa e sfiorato il vantaggio in più occasioni, è stata sconfitta tra le mura amiche dal Brusaporto con il punteggio di 0-1.

La rete decisiva è arrivata a tempo scaduto, al termine di una gara in cui la sfortuna si è accanita sui neroverdi. A decidere l'incontro è stato Asiatico, abile a sfruttare un calcio di punizione per regalare i tre punti ai gialloblù.

I ragazzi di mister Del Prato hanno interpretato la partita con grande attenzione, costruendo un gioco efficace e creando diverse occasioni da rete con Chessa, Colombo, Micheri e Vernocchi, subendo al contempo pochissimi tiri nello specchio della porta difesa da Poli.

Il primo squillo della gara è stato di Chessa al decimo minuto: perfettamente assistito da Colombo, l'attaccante ha concluso con un sinistro potente, ma leggermente troppo alto, che ha sorvolato la traversa difesa da Taramelli. I neroverdi, abili nel coprire gli spazi e ripartire velocemente, hanno sfiorato il gol un quarto d'ora, quando Colombo si è messo in proprio e ha tentato un destro da fuori area, respinto non senza difficoltà dal portiere avversario.

Il Brusaporto si è affidato al suo numero nove, Martini, che ha provato due volte il tiro dalla trequarti, ma senza precisione: le conclusioni sono terminate lontane dallo specchio della porta. La Castellanzese ha esercitato un pressing maggiore, mettendo in costante difficoltà gli avversari, spesso costretti al lancio lungo. Nell’unico minuto di recupero concesso, Boccadamo ha servito Micheri dalla parte opposta; quest'ultimo, coordinandosi bene, ha scagliato una rasoiata respinta dalla retroguardia gialloblù. La prima frazione si è chiusa senza reti.

La ripresa si è aperta con l'immediata possibilità di vantaggio per la Castellanzese. Chessa ha recuperato un bel pallone sulla trequarti, si è coordinato e ha concluso, trovando la respinta di Taramelli; sulla ribattuta si è avventato Colombo che, tuttavia, ha alzato troppo la mira, sprecando un'ottima occasione. Un minuto più tardi, ancora Chessa ha calciato dal limite dell'area con la palla che è scesa improvvisamente, costringendo il portiere del Brusaporto a una grandiosa alzata sopra la traversa.

Gli ospiti si sono affacciati dalle parti di Poli poco dopo il ventesimo: il traversone di Selvatico ha trovato Moraschi che ha spizzato di testa per Paris al centro dell'area piccola, ma quest'ultimo ha alzato troppo la mira.

Il momento di maggiore sfortuna per i neroverdi è arrivato a dieci minuti dalla fine: Colombo, autore di un destro potente e preciso, è stato fermato solamente dalla traversa. L'azione è proseguita, e ancora il numero nove ha tentato un tiro a giro, trovando Taramelli pronto a deviare la conclusione.

Il Brusaporto ha risposto subito con un clamoroso legno: Quarena ha colpito il palo da due passi su traversone di Asiatico, e sulla ribattuta Seck ha mandato fuori.

L'ultima grande occasione per la Castellanzese è nata da una ripartenza veloce orchestrata da Chessa, che ha servito Colombo; il velo del numero nove ha liberato Vernocchi dalla parte opposta, ma la sua conclusione di prima intenzione non ha centrato lo specchio della porta.

A tempo ormai scaduto, il Brusaporto ha trovato il gol della vittoria. Su una punizione conquistata sulla destra e calciata in area da Selvatico, Asiatico è stato il più lesto a insaccare alle spalle di Poli, fissando il risultato sull'1-0 definitivo e lasciando la Castellanzese con un pugno di mosche in mano.

Tabellino

CASTELLANZESE – BRUSAPORTO 0–1 (0-0)

RETE: 50’ st Asiatico (B)

CASTELLANZESE (3-5-2): Frigerio; Airaghi, Gritti, Tordini; Boccadamo, Lacchini, Vernocchi, Foglio (31’ st Giuliani), Micheri (42’ st Rausa); Chessa, Colombo. A disposizione: Dominioni, Merkaj, Selmo, Rusconi, Manfron, Guerrisi. Allenatore: Ivan Del Prato

BRUSAPORTO (4-3-1-2): Taramelli; Personeni, Piacentini, Paris, Quarena; Chiossi, Selvatico, Seck; Franchini (35’ st Asiatico); Austoni (8’ st Moraschi), Martini. A disposizione: Fusi, Caferri, Rebussi, Finazzi, Di Cintio, Gotti, Ratti. Allenatore: Maurizio Terletti

ARBITRO: Giuseppe Gargano di Bologna; assistenti Mauro Ignazio Cordeddu di Cagliari e Alessandro Laurieri di Matera

AMMONITI: 6’ st Boccadamo (C), 29’ st Foglio (C), 30’ st Airaghi (C), 45’ st Giuliani (C), 47’ st Selvatico (B), 49’ st Poli (C), 51’ st Asiatico (B)

ESPULSI: nessuno RECUPERO: 1’ + 4’

Sezione: Serie D / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print