La Recanatese volta pagina. In seguito a una giornata cruciale per gli assetti societari, Massimiliano Guzzini ha assunto l'incarico di presidente ad interim del club giallorosso, raccogliendo il testimone da Daniele Angelini, dimessosi per mancanza di intesa sulla gestione.

Tutto è precipitato ieri sera, quando si è riunito il consiglio di amministrazione. L'assemblea, purtroppo, non ha trovato un terreno comune di convergenza sulla direzione del club, portando il presidente uscente, Daniele Angelini, a rassegnare le proprie dimissioni. Come previsto dallo statuto, a quel punto l'intero CdA si è sciolto.

I soci si sono nuovamente riuniti questa mattina. La scelta del nuovo organo direttivo è ricaduta su Massimiliano Guzzini, a cui è stato richiesto di assumere la presidenza. Tale richiesta è stata motivata dal suo ruolo attivo e determinante nel garantire la permanenza della Recanatese in Serie D e nell'impedire, in un momento di forte difficoltà, che la squadra fosse lasciata nelle mani del sindaco, scenario che avrebbe verosimilmente portato a una retrocessione in Eccellenza.

Con un profondo senso di responsabilità nei confronti della squadra e della città, Massimiliano Guzzini ha accettato l'onere di ricoprire il ruolo di presidente in via provvisoria. La sua dichiarazione d'esordio è stata un appello all'unità e all'orgoglio:

"Si riparte compatti e con fiducia in questa nuova squadra e nel suo allenatore e staff tecnico," ha affermato il neo-presidente giallorosso. "Chiedendo loro, a partire da domani con il Castelfidardo, uno scatto di orgoglio, perché la Recanatese deve avere un futuro, per la sua città, per i suoi giovani e per i suoi tifosi, a cui mando i miei più sentiti ringraziamenti per essere stati fino adesso vicini, in questi momenti di estrema difficoltà."

Guzzini ha voluto anche chiudere la parentesi con la precedente gestione in modo disteso, esprimendo gratitudine per l'impegno di Angelini:

"Si chiude la breve esperienza con Angelini, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti senza alcuna polemica reciproca. Daniele si è impegnato a rimanere come sponsor, ma non c'erano purtroppo più le condizioni per lavorare insieme nella dirigenza dopo lo strappo di Giulietti."

Il cambio di presidenza arriva in un momento cruciale: il rilancio della squadra sarà messo subito alla prova nella partita di domani contro il Castelfidardo, appuntamento fissato per le 13:30 UTC (corrispondente alle 14:30 ora italiana) di domenica 2 novembre 2025, in base alle informazioni sugli orari delle partite di Serie D.

Sezione: Serie D / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 10:27
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print