Un inizio di stagione 2025-2026 decisamente turbolento ha caratterizzato l'attività di mister Karel Zeman. Il tecnico palermitano, nato il 5 luglio 1977, sembrava aver trovato una nuova avventura con l'annuncio dato dal Paternò ai primi di agosto, ma l'accordo è naufragato nel giro di poche ore a causa del suo rifiuto.
A oggi, dunque, il figlio d'arte attende ancora la chiamata giusta, rimanendo senza panchina in un periodo per lui non semplice. Zeman ha alle spalle diverse esperienze, avendo raggiunto per due volte consecutive l'allora Lega Pro (oggi Serie C) tra il 2016 e il 2018, dopo aver allenato già il Fano nel 2012, una categoria nella quale sperava di trovare maggiore continuità.
Proprio per comprendere meglio questo momento di attesa e per analizzare le prime battute stagionali dei campionati, la redazione di Notiziariocalcio.com lo ha contattato per fare il punto della situazione.
Mister Zeman, come sta vivendo questo periodo lontano dal campo?
«Non sto attraversando dei bei momenti perché amo il mio lavoro e soffro molto quando non alleno. Per quanto riguarda la recente questione col Paternò, in linea di massima mi ritengo un professionista di questo mestiere, sebbene il professionismo mi manchi ormai dal 2018. Quando accetto di scendere in Serie D, quasi sempre, prima o poi, mi dimetto perché emergono le tante lacune che il dilettantismo quasi impone. È un po' un cane che si morde la coda: il professionismo non mi chiama, il dilettantismo mi chiama ma io faccio fatica. Mi dispiace ancora di più perché, tra il 2016 e il 2018, per due anni di fila, ho fatto due ottime esperienze, anche sotto il punto di vista dei risultati. Non mi è ben chiaro perché in seguito non ho trovato più spazio nella categoria che ero riuscito a raggiungere dopo tanta gavetta, ovvero la Lega Pro. Ovviamente se i professionisti non mi cercano, spero che in Serie D ci sia qualche società che lavora professionalmente e che mi scelga».
Concentrandoci sul girone I, quali sono le squadre che l'hanno sorpresa in queste prime giornate?
«Messina e Reggina sono due sorprese, ma per motivi opposti. Dalla Reggina ci si aspettava sicuramente di più, si attendeva un campionato in testa dall'inizio alla fine visti gli investimenti fatti. Invece, la squadra non ci sta riuscendo per vari motivi che hanno influenzato anche il discorso ambientale, che oggi si sta ritorcendo contro di loro.
Il Messina, invece, era dato per sicuro retrocesso vista la penalizzazione e invece sta dimostrando di poter fare grandi cose, prima grazie al direttore sportivo Martello, che ho avuto a Gela, e poi grazie all'allenatore Romano. Adesso, c'è una nuova società, che almeno inizialmente vorrà dare un grande contributo. È difficile, ora, pensare ad una retrocessione del Messina, credo che farà un buon campionato.
Inoltre, mi è piaciuto molto il Savoia: ha un'identità precisa ed è un'ottima squadra. Quella che, invece, mi ha deluso nel girone H è il Gravina, perché era partito con buoni investimenti, ma poi in campo li ho visti un po' in difficoltà.»
La Serie D sembra andare verso una riforma, con otto gironi e una promozione tramite i playoff. Cosa ne pensa a riguardo?
«Penso che sia già un qualcosa da cui partire, ma farei ancora di più: si potrebbero prevedere anche più promozioni, con più retrocessioni dalla Serie C. Chi arriva quart'ultimo in Serie C, infatti, non ha nulla a che vedere con chi fa il secondo posto in Serie D, che magari ha speso milioni di euro...»
Un'ultima battuta sulle condizioni di suo papà, mister Zdenek Zeman.
«Sta abbastanza bene rispetto al momento più difficile, deve ancora recuperare la piena autonomia. Fa tanta fisioterapia per recuperare.»
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 15:30 Record Serie D: da Pordenone a Palermo, ecco chi ha dominato le prime 10 giornate
- 15:20 Siena, mister Bellazzini: «Il Prato è stato costruito per vincere il campionato»
- 15:15 Pro Vercelli, mister Santoni: «Voglio giocare bene e vincere, non mi serve più solo la bella prestazione»
- 15:10 ufficialeNuovo rinforzo per la Sanremese
- 15:05 Sampdoria, mister Gregucci: «Tutti insieme ci salveremo, non abbiamo l'uomo che ci salva da soli»
- 15:00 Record presenze Serie D Girone E: il dominio di Gorini e la sfida di Regoli
- 15:00 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 11° turno (15:00)
- 15:00 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 11° turno (15:00)
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Udinese - Atalanta
- 14:50 Treviso, mister Gorini: «Serviranno umiltà e la capacità di lottare su ogni pallone»
- 14:45 Picerno, mister Bertotto: «Da oggi inizia un nuovo percorso, la squadra ha bisogno di crescere e di consolidare la propria identità»
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 12° turno (14:30)
- 14:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Pro Sesto e Nardò
- 14:15 Bari, mister Caserta: «Non contano le parole, ma la partita per ricreare quell’entusiasmo che manca»
- 14:00 Serie D Girone D: chi sono i calciatori più presenti dal 2011 - Landi irraggiungibile
- 13:45 Empoli, mister Dionisi: «Dovremo essere meno pesanti di testa rispetto alla partita con la Sampdoria»
- 13:30 8 giovani obbligatori in rosa dal 2028: la rivoluzione di Zola in Serie C
- 13:15 Rimini, mister D'Alesio: «Ogni partita è un'opportunità, dobbiamo fare qualcosa di speciale»
- 13:00 I pilastri del Girone C di Serie D: 23 calciatori oltre le 260 presenze in Serie D
- 12:45 Casertana, mister Coppitelli: «Bisogna essere orgogliosi di questa squadra e del percorso che stiamo facendo»
- 12:30 Serie D, la novità dell'anno: dirette streaming sui social e possibilità di monetizzare
- 12:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Avellino-Reggiana
- 12:15 Mister Karel Zeman a NC: «Amo il mio lavoro e soffro quando non alleno. La D? Difficile farla. Su Messina e Reggina...»
- 12:00 Serie D Girone B: chi sono i 23 calciatori più presenti dal 2011
- 11:45 Il Messina si muove sul mercato: scelto il profilo "pronto subito" per rinvigorire la rosa
- 11:30 Dal 13° al 18° posto: tutte le regole per salvezza e retrocessione in Serie D
- 11:15 Igea Virtus: si va verso un grande ritorno in attacco
- 11:05 Union Brescia: sospiro di sollievo per Maistrello, escluse lesioni gravi al ginocchio
- 11:00 Record di presenze nel Girone A: Conrotto vola, Benedetto e Di Lernia inseguono
- 10:53 Catania, mister Toscano: «Mi tengo il punto ma è stato un peccato non vincere, la squadra si prende le proprie responsabilità»
- 10:45 ufficialeC'è un addio in casa Gravina
- 10:41 Scossa ai vertici Triestina: Zelenovic lascia la Guida a Margiotta e Centner
- 10:30 Svincolati - Un portiere di 36 anni e oltre 300 presenze in cerca di squadra
- 10:27 BREAKING NEWS - Nuovo presidente per una squadra di Serie D!
- 10:15 Il ds Sacchetto a NC: «Quest'anno girone C più competitivo del B. Riforma? Rispetterebbe gli investimenti dei presidenti»
- 10:00 Svolta epocale in Serie D: il progetto di riforma che stravolgerà il campionato
- 09:45 Fasano, testa alla sfida col Francavilla. Agnelli: «Loro squadra preparata»
- 09:30 Svincolati - Difensore 21enne ex Messina, Cavese e L'Aquila
- 09:15 Ragusa: regolarità nei pagamenti, la società salda gli stipendi di ottobre
- 09:00 Serie D, prima graduatorie 'Giovani D Valore': chi vince i premi per gli under 19
- 08:45 Bisceglie, vincere a Mola per continuare a correre
- 08:30 Svincolati - Un attaccante con 80 gol in 377 presenze sul mercato
- 08:15 Catania, Toscano: «Partita chiusa anche in inferiorità numerica»
- 08:00 Serie D, addio ai 9 gironi? La LND prepara il taglio dei raggruppamenti
- 07:45 Il diesse Meli a NC: «Talenti italiani? Stranieri più maturi... Vi racconto di Bheter»
- 07:30 Svincolati - 24enne portiere ex Sammaurese e Matera
- 07:15 Serie D: gli attuali signori dell'assist, girone per girone
- 07:00 LND, stretta durissima sulla Serie D: ecco cosa rischiano i club morosi
- 06:45 Casertana, Coppitelli: «Perdere col Catania m'avrebbe tolto il sonno»
- 06:30 Serie D, il programma del week-end. Oggi sei anticipi