Alla vigilia della trasferta di Chiavari, valida per l'undicesima giornata del campionato di Serie B, il tecnico dell'EmpoliAlessio Dionisi, ha tracciato un'analisi lucida del momento della sua squadra. Il match contro la Virtus Entella, in programma domani alle ore 15:00, rappresenta il quarto impegno nel giro di sedici giorni dal ritorno del mister sulla panchina azzurra, un calendario fitto che sta mettendo alla prova le risorse della rosa toscana.

Durante la conferenza stampa odierna, Dionisi ha messo in evidenza gli aspetti su cui la squadra dovrà lavorare per affrontare al meglio un avversario ostico come l'Entella. Il tecnico non ha nascosto le difficoltà emerse nell'ultima uscita e ha sottolineato l'importanza di un cambio di atteggiamento mentale.

"La gara che abbiamo appena giocato fa capire che dovremmo essere meno pesanti di testa, i ragazzi sentono un po' il peso delle aspettative che giustamente ci sono sulla squadra, e la gara contro la Samp ne è stata un po' la conseguenza", ha dichiarato Dionisi, riferendosi evidentemente a una prestazione che non ha soddisfatto pienamente le attese. Il tecnico ha quindi proseguito illustrando le difficoltà che attendono i suoi: "A Chiavari servirà una gara migliore di quanto fatto con la Samp, considerando che però li non ci ha vinto nessuno. Parlare di vincere già è difficile, l'Entella in casa ci ha fatto 9 dei suoi 10 punti, subito solo 5 gol e realizzati 8, lo score è impressionante, servirà appunto essere anche liberi di testa".

I numeri snocciolati dall'allenatore parlano chiaro: la Virtus Entella ha costruito il proprio campionato principalmente tra le mura amiche, dove ha raccolto la stragrande maggioranza dei punti conquistati finora. Con una difesa che ha incassato appena cinque reti e un attacco che ne ha siglate otto al Comunale, i liguri rappresentano un ostacolo temibile per qualsiasi formazione del campionato cadetto.

A complicare ulteriormente i piani di Dionisi ci pensa l'infermeria, che per la trasferta ligure si presenta particolarmente affollata. Il reparto più colpito è quello offensivo, con assenze pesanti che costringeranno il tecnico a soluzioni alternative.

"Non avremo tutti gli attaccanti, mancherà Ceesay, forse lo recupereremo per la prossima, e non ci sarà Nasti: dobbiamo fare di necessità virtù, quando avremo tutti gli effettivi sarà più facile", ha spiegato il mister. Ma l'elenco degli indisponibili non si ferma al reparto avanzato: "Non ci saranno neppure Lovato e Hass, sono situazioni diverse tra loro, ma noi non vogliamo correre rischi con nessuno, al massimo rientreranno dopo la sosta. E mancherà anche Elia".

La filosofia della prudenza adottata dallo staff tecnico è chiara: meglio rinunciare a qualche elemento nell'immediato piuttosto che rischiare ricadute che potrebbero compromettere la disponibilità dei giocatori per il prosieguo della stagione. La pausa per le nazionali che seguirà questa giornata di campionato potrebbe rappresentare l'occasione giusta per recuperare gran parte degli effettivi.

Dionisi ha poi delineato le caratteristiche che dovrà avere la prestazione della sua squadra per cercare di scardinare la solidità casalinga dell'Entella. "Non sarà una gara da tacco punta quella di domani, loro saranno intensi e noi ci dovremo adeguare a questo, facendo massima attenzione su seconde palle e palle inattive", ha concluso il tecnico azzurro.

Le parole dell'allenatore lasciano intendere che l'Empoli dovrà prepararsi a una battaglia fisica e tattica, dove la bellezza del gioco passerà in secondo piano rispetto alla necessità di portare a casa un risultato positivo. L'attenzione sulle palle inattive e sui palloni vaganti sarà cruciale contro una squadra che fa della solidità difensiva e dell'organizzazione i propri punti di forza.

Con quattro gare disputate in poco più di due settimane, gli azzurri affronteranno questo impegno con la consapevolezza di dover gestire al meglio le energie residue, ma anche con la determinazione di chi sa che serve un'immediata reazione dopo la prestazione opaca contro la Sampdoria. La sfida di Chiavari si preannuncia come un banco di prova importante per misurare la capacità della squadra di Dionisi di superare le difficoltà e liberarsi dalle pressioni che, come ammesso dallo stesso tecnico, stanno pesando sull'ambiente.

Sezione: Serie B / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 23:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print