Un punto che sa di occasione mancata per il Catania, che non riesce a consolidare il primato solitario in classifica fermandosi sul 2-2 contro la Casertana. La rete del pareggio ospite arriva nei minuti di recupero, strappando ai rossazzurri una vittoria che sembrava ormai acquisita, nonostante l'inferiorità numerica.

Al termine dell'incontro, l'allenatore etneo Domenico Toscano non nasconde la propria delusione per il risultato finale, pur riconoscendo i meriti della squadra in campo. "Anche in 10 contro 11 la partita era chiusa", ha dichiarato il tecnico ai microfoni di Catanista.com, evidenziando come i suoi uomini fossero riusciti a gestire il vantaggio nonostante le difficoltà.

Il mister ha comunque voluto sottolineare gli aspetti positivi della prestazione: "Sono contento della prestazione, contro una squadra rognosa e tosta, ma dispiace non aver portato a casa la vittoria". Parole che testimoniano la duplice natura del pareggio maturato al Massimino: da un lato la soddisfazione per quanto mostrato sul piano del gioco, dall'altro il rammarico per non essere riusciti a blindare il risultato.

L'approccio di Toscano guarda però già al futuro: "Ora resettiamo, così come abbiamo fatto dopo le partite vinte e pensiamo alla prossima". Una dichiarazione che evidenzia la volontà di non farsi condizionare psicologicamente da questo passo falso, mantenendo la stessa mentalità che ha accompagnato la squadra nei successi precedenti.

Nel corso della conferenza stampa post-gara, il tecnico è stato interrogato anche su un episodio arbitrale che ha fatto discutere. "L'episodio del rigore? È una situazione da analizzare bene", ha risposto Toscano, preferendo non sbilanciarsi su un tema delicato ma lasciando intendere che la decisione del direttore di gara meriterà ulteriori valutazioni.

Nonostante il risultato finale amaro, l'allenatore ha preferito concentrarsi sugli elementi incoraggianti emersi dalla gara: "Comunque il bicchiere è mezzo pieno, nel primo tempo abbiamo creato tanto e anche nella ripresa, con i cambi di Rolfini e Caturano, abbiamo ridato energia". Le parole di Toscano mettono in luce la capacità della squadra di produrre occasioni da rete per tutti i novanta minuti e oltre, con le sostituzioni che hanno saputo rivitalizzare la manovra offensiva anche nella seconda frazione di gioco.

Il match si conferma quindi una prova di carattere per il Catania, capace di tenere testa a un avversario ostico e di mantenere il controllo del gioco anche in situazione di svantaggio numerico. Tuttavia, la rete subita all'ultimo respiro rappresenta un campanello d'allarme sulla necessità di migliorare la gestione dei momenti cruciali della partita, specialmente quando si tratta di difendere un vantaggio prezioso.

La classifica resta comunque aperta e il Catania mantiene posizioni di vertice, ma questo pareggio rappresenta un'occasione sfumata per prendere il largo sulle dirette concorrenti. La sfida con la Casertana lascia in eredità spunti positivi dal punto di vista del gioco espresso, ma anche la consapevolezza che in un campionato equilibrato ogni punto può fare la differenza nella corsa verso gli obiettivi stagionali.

Sezione: Serie C / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 08:15
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print