Il Chisola si prepara ad affrontare un nuovo banco di prova nel campionato di Serie D. Domenica pomeriggio, con fischio d'inizio fissato alle 15:00, i piemontesi saranno di scena allo stadio Olmo-Ferro di Celle Ligure per la sfida valida per l'ottava giornata del Girone A.

Alla vigilia della trasferta ligure, l'allenatore Nicola Ascoli ha tracciato un quadro della situazione, sottolineando le insidie di un torneo che non concede momenti di respiro. Le parole del tecnico evidenziano una consapevolezza maturata nelle prime settimane di competizione: ogni match nasconde difficoltà specifiche e richiede la massima concentrazione.

"Domenica sarà un'altra prova difficile. Come ripeto dall'inizio della stagione, questo campionato non offre partite semplici, in cui si possa stare tranquilli e dormire sonni sereni. Le gare diventano, di settimana in settimana, sempre più impegnative: gli avversari iniziano a conoscerci meglio", ha dichiarato Ascoli durante la conferenza stampa di presentazione del match.

Il mister ha poi rivolto l'attenzione agli avversari di turno, reduci da un successo che potrebbe rappresentare un'ulteriore variabile da considerare nell'economia della partita. Il momento psicologico delle squadre, infatti, gioca spesso un ruolo determinante nei campionati dilettantistici, dove le motivazioni e lo stato d'animo possono fare la differenza tanto quanto i valori tecnici.

"Domenica affronteremo una squadra reduce da una grande vittoria e che, quindi, arriverà con grande entusiasmo", ha proseguito l'allenatore del Chisola, evidenziando come il fattore emotivo rappresenti un elemento da non sottovalutare in vista dell'impegno domenicale.

Nonostante il Celle Varazze militi per la prima stagione nella categoria, avendo conquistato la promozione nella scorsa annata, Ascoli mette in guardia dal considerare i liguri un avversario abbordabile. L'esperienza insegna che le etichette di neopromossa contano poco quando in campo scendono calciatori di livello adeguato.

"Nonostante sia una neopromossa, ritengo che il Celle Varazze disponga di giocatori di categoria molto importanti", ha sottolineato il tecnico, riconoscendo la qualità dell'organico a disposizione dei colleghi liguri.

Tuttavia, l'analisi di Ascoli non si limita agli avversari. Il tecnico del Chisola ha voluto ribadire la fiducia nel proprio gruppo, manifestando una convinzione che rappresenta la base per affrontare ogni sfida con la giusta mentalità. La crescita collettiva resta l'obiettivo prioritario, un percorso che passa attraverso prestazioni costanti e la capacità di superare ostacoli sempre diversi.

"Allo stesso tempo, siamo consapevoli dei nostri mezzi e della nostra forza: abbiamo voglia di dimostrare il nostro valore e proseguire nel nostro percorso di crescita, ben consci delle difficoltà, ma sempre con la sicurezza e la fiducia nelle nostre capacità", ha concluso Ascoli, delineando un approccio equilibrato tra realismo e ambizione.

Le parole dell'allenatore riflettono una filosofia precisa: rispetto per ogni avversario, consapevolezza delle proprie qualità e determinazione nel perseguire obiettivi di miglioramento continuo. Un atteggiamento che, settimana dopo settimana, dovrà tradursi in risultati sul campo.

La trasferta in casa del Celle Varazze rappresenta quindi un'occasione per il Chisola di confermare quanto di buono mostrato finora e di consolidare la propria posizione in classifica. In un campionato descritto dallo stesso Ascoli come privo di match scontati, ogni punto conquistato assume un peso specifico importante nella costruzione di un percorso stagionale competitivo.

Lo stadio Olmo-Ferro, teatro dell'incontro, accoglierà domenica una sfida che si preannuncia equilibrata e combattuta, come del resto ogni appuntamento di questo Girone A di Serie D che continua a regalare sorprese e conferme settimana dopo settimana.

Sezione: Serie D / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 00:45
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print