La stagione calcistica 2024-2025 si chiude con un terremoto societario per la storica Sangiovannese. Dopo la dolorosa retrocessione dalla Serie D, il club toscano si trova ad affrontare un radicale cambiamento ai vertici dirigenziali, con l'attuale presidenza che ha annunciato ufficialmente il proprio passo indietro e l'apertura di una fase di transizione che potrebbe portare all'ingresso di nuovi investitori internazionali.
L'addio di Serafini e l'ammissione di responsabilità
Il presidente Giovanni Serafini ha scelto di assumere pienamente le proprie responsabilità per l'esito negativo della stagione, comunicando pubblicamente la decisione di abbandonare la gestione sportiva del sodalizio valdarnese. Un annuncio che segna la conclusione di un ciclo iniziato nel 2016, caratterizzato da luci e ombre, ma purtroppo conclusosi con la retrocessione dalla quarta serie nazionale.
Nella sua dichiarazione, Serafini non ha cercato attenuanti per l'epilogo sportivo deludente, riconoscendo apertamente la gravità della situazione: "Quando si retrocede, significa che sono stati fatti errori gravi. Non ci sono scuse, e siamo sinceramente dispiaciuti e avviliti". Parole che evidenziano la consapevolezza di un fallimento tecnico che ha portato la squadra a perdere una categoria che rappresentava un patrimonio importante per la comunità sportiva locale.
Il rapporto con i tifosi e il ringraziamento
Nonostante la stagione negativa, il presidente uscente ha voluto sottolineare il rapporto speciale tra la squadra e i suoi sostenitori, rimasti fedeli ai colori biancazzurri anche nei momenti più difficili della stagione. "Ci scusiamo e ringraziamo tutti i sostenitori sangiovannesi, che non hanno mai fatto mancare la loro presenza, in ogni partita, fino all'ultimo minuto", ha affermato Serafini, riconoscendo il valore di una tifoseria che ha dimostrato attaccamento alla maglia ben oltre i risultati del campo.
Questo legame con la comunità locale rappresenta certamente uno degli aspetti positivi dell'eredità che la gestione Serafini lascia al club, un capitale di passione e appartenenza che costituirà una base fondamentale per qualsiasi progetto futuro.
Una decisione condivisa ai vertici societari
La scelta di fare un passo indietro non è stata presa in solitudine dal presidente. Al suo fianco nel comunicare questa decisione strategica erano presenti la Famiglia Merli, in rappresentanza del Comitato Biancazzurro, e Maurizio Minghi, presidente della Marzocco Sangiovannese. Una scelta collegiale che testimonia come l'intero organigramma dirigenziale abbia condiviso tanto le responsabilità della retrocessione quanto la necessità di aprire un nuovo capitolo nella storia del club.
Serafini ha voluto tracciare un bilancio complessivo dei suoi anni alla guida della società: "Dal 2016 abbiamo gestito la società con dignità sul piano organizzativo ed economico. Ma non possiamo dire lo stesso dei risultati sportivi. I tifosi e la città meritano di più, ma limiti economici e tecnici ci hanno impedito di ottenere di meglio". Una dichiarazione che evidenzia la consapevolezza di aver mantenuto il club in equilibrio gestionale, pur senza riuscire a conseguire i successi sportivi sperati e attesi dalla piazza.
L'interesse di Canusa Capital: una svolta internazionale?
Ma l'annuncio più significativo per il futuro della Sangiovannese riguarda l'esistenza di una trattativa in corso con la Canusa Capital Holdings LLC, società che ha manifestato interesse per rilevare il club toscano. Un'opportunità che potrebbe rappresentare una svolta radicale per le ambizioni della squadra valdarnese, aprendo scenari completamente nuovi sul piano degli investimenti e delle prospettive sportive.
Serafini ha confermato che è attualmente in corso un processo di due diligence, fase preliminare fondamentale in cui la potenziale acquirente sta verificando la documentazione societaria, passo necessario prima di procedere eventualmente con una proposta formale di acquisizione. Si tratta di una procedura standard nelle operazioni di cambio di proprietà, ma la cui menzione ufficiale da parte del presidente uscente testimonia la concretezza della trattativa in corso.
Porte aperte ad altri investitori
Pur confermando l'esistenza di un dialogo avanzato con Canusa Capital, il presidente uscente ha voluto mantenere aperta ogni possibilità riguardo al futuro societario del club, dichiarando: "Restiamo aperti anche ad altre manifestazioni d'interesse che dovessero arrivare". Un approccio pragmatico che mira a garantire alla Sangiovannese la migliore soluzione possibile per il rilancio del progetto sportivo.
Questa apertura verso potenziali investitori alternativi dimostra come l'attuale dirigenza, pur avendo deciso di fare un passo indietro, mantenga come priorità il futuro del club e la sua sostenibilità nel lungo periodo, cercando la soluzione più vantaggiosa per riportare la squadra nelle categorie che competono alla sua storia e al suo bacino di tifosi.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 17:56 Dall'Eccellenza alla serie D promosse 35 squadre e non 36: il motivo
- 17:45 Seravezza Pozzi: diverse sirene di mercato per il diesse Calistri
- 17:38 ULTIM'ORA - Un club di Serie D conferma ufficialmente il proprio allenatore
- 17:30 Rappresentativa Under 19 LND, nuovo test contro il Sassuolo il 7 maggio
- 17:15 Mister Mauro Chianese a NC: «Arrivato ultimo, vado via con 1.39 di media punti a partita. Non sono mai sceso a compromessi...»
- 17:00 Pro Palazzolo, Didu: «Adesso testa alla Folgore Caratese»
- 16:48 ULTIM'ORA - Ridotta la penalizzazione dello Zenith Prato! La nuova classifica del girone D
- 16:45 Gementi via da Treviso: sulle sue tracce due club di D?
- 16:30 Cesena, Piacentini: «Salvi e in corsa per i playoff, obiettivo centrato»
- 16:15 Lentigione, mister Cassani verso la C? E il club si cautela con un 39enne
- 16:03 Dolomiti Bellunesi in C, ma il campo è un punto interrogativo: Fontanafredda l'opzione temporanea?
- 16:00 Desenzano, Gaburro: «Sarà una settimana importante»
- 15:45 Campobasso, anche Varrà come possibile diesse? Ma il favorito resta comunque un altro...
- 15:38 La Folgore Caratese trasloca: Verano Brianza saluta, Carate Brianza accoglie il futuro
- 15:30 Ancona, Gadda amaro: «Ora la vera partita è fuori dal campo»
- 15:15 Rumors su mister Cacciatore: doppia ipotesi per il 38enne tecnico torinese
- 15:04 Sansepolcro: in D con mister Ciampelli in panchina?
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone I: tutti dietro Diaz
- 14:56 ufficialePrato ko a tavolino contro il Fiorenzuola
- 14:51 ufficialeSerie D, ecco il programma completo dei Play-out
- 14:50 Soltanto settimana prossima il CONI si pronuncerà su un match di Serie D giocato a Gennaio
- 14:48 ufficialeSerie D, ecco il programma completo dei Play-off
- 14:45 Ostiamare, che manovre! Arriva D'Antoni ed un "blocco" da Guidonia?
- 14:43 ufficialeSerie D, il programma della corsa verso lo scudetto
- 14:41 BREAKING NEWS - Rinviati in Serie D i play-off e play-out del girone C
- 14:35 Svolta in vista per la Fermana: trattativa avanzata per il passaggio di proprietà
- 14:32 Sforzini conteso da altri club, ma l'Ascoli non demorde: le ultime
- 14:30 La Rovato Vertovese punta il triplete, Bolis: «Adesso c'è il Barletta»
- 14:15 Cittadella Vis Modena, Biagini resta o no? Il diesse piace ad altre due squadre
- 14:09 Fine di un'era alla Sangiovannese: Serafini si dimette mentre avanza l'interesse di Canusa Capital
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone H: vince Malcore
- 13:45 Follonica Gavorrano, può arrivare un nuovo dirigente: la situazione
- 13:34 Treviso: tre idee per il prossimo direttore sportivo?
- 13:30 Breno salvo, Bersi lascia?: «Auguro il meglio a prescindere dal futuro»
- 13:15 Serie C, annunciate le designazioni arbitrali per i play-off
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone G: Calì vince a 18, poi in cinque a quota 17
- 12:45 CLAMOROSO! Salta una panchina in Serie D, l'Acireale cambia prima dei play-out
- 12:30 Forlì, Miramari: «Futuro? Serve tempo per capire se le idee combaciano»
- 12:15 Catania, doppia tegola per la squadra rossazzurra
- 12:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone F: tutti dietro Banegas
- 11:45 Julian Illanes eroe della Carrarese: «Il gol è arrivato nel momento giusto»
- 11:30 Ravenna verso i play-off. Marchionni critico dopo il ko: «Prestazione inaccettabile»
- 11:15 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone E: Gori super, chiude a 28!
- 11:00 Caso Onazi: l'Avezzano risponde: «Sentenza follia pura»
- 10:45 Fasano, ecco il nuovo a.d. Sardo ed il nuovo diesse Montanaro
- 10:40 ufficialeSvolta Fidelis Andria: Luca Vallarella è il nuovo presidente
- 10:30 Dolomiti Bellunesi, De Cian: «Programmato di salire in C in quattro anni, siamo stati bravi»
- 10:15 Trento, il pres. Giacca: «Il nostro progetto è solido e ambizioso»
- 10:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone D: salgono Raffini e Formato
- 09:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «L'Avellino deve giocare al Partenio, troveremo la soluzione giusta»