Il Fasano ha centrato l'obiettivo degli ottavi di finale di Coppa Italia di Serie D, e l'allenatore Luigi Agnelli ha espresso tutta la sua contentezza per il traguardo raggiunto. Intercettato dai microfoni, il tecnico ha analizzato la vittoria che ha permesso ai biancazzurri di superare il turno, ponendo l'accento non solo sul risultato ma soprattutto sull'impegno profuso in campo.

«Quando si vince c’è sempre soddisfazione», ha esordito Agnelli, sottolineando l'importanza della partita anche in un'ottica di gestione della rosa. L'occasione è stata utile per dare spazio a diversi elementi che avevano bisogno di accumulare minuti di gioco nelle gambe: «Hanno giocato un po’ di ragazzi che dovevano trovare minutaggio».

Il mister ha ribadito la sua ferma convinzione sulla parità di valore all'interno del gruppo: «Per me sono tutti titolari». La prestazione offerta dalla squadra ha convinto appieno il suo allenatore, che ha elogiato lo spirito con cui è stata affrontata la competizione: «Ho visto una squadra che ha onorato la competizione con il cuore».

Il percorso verso gli ottavi non è stato privo di insidie, come riconosciuto dallo stesso Agnelli, il quale ha reso onore all'avversario battuto: «Di fronte avevamo un Savoia tosto e ben allenato». Nonostante la difficoltà dell'impegno, il Fasano ha saputo imporsi. La vittoria in Coppa rappresenta un momento di fiducia e un'ottima preparazione per i prossimi impegni di campionato.

Già da domani, infatti, la concentrazione si sposterà interamente sul campionato: «Domani torniamo ad allenarci e a preparare una sfida con una squadra importante come la Sarnese». Il tecnico ha concluso, evidenziando l’utilità della gara di Coppa come test probante: «È stato un buon banco di prova». L'entusiasmo per il superamento del turno si unisce dunque alla consapevolezza che l'attenzione deve essere subito rivolta alla prossima, delicata sfida di campionato.

Sezione: Serie D / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 10:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print