Esame di maturità superato dalla Forza e Coraggio. La squadra beneventana espugna il “Guido D’Ippolito” di Lamezia Terme, raccoglie la sesta vittoria esterna stagionale e conquista il secondo posto in classifica superando momentaneamente la Casertana, impegnata domani ad Acireale. Ottima la prova dei sanniti: un mix di concentrazione, fluidità di gioco, giuste distanze tra i reparti, concretezza ed efficacia. La forza di un gruppo coeso palesata dalle eccezionali prestazioni del fedele scudiero Imbimbo, sempre pronto e reattivo ogniqualvolta viene chiamato in causa e del baby Bosco che, fino a quando è rimasto in campo, ha svolto il suo dovere senza alcuna sbavatura lasciando inoltre la sua firma sul tabellino dei marcatori.

FORMAZIONI – Mister Alessandro Erra deve rinunciare ai difensori Morelli e Andriani, entrambi squalificati, ma in compenso ritrova Lio e Fabio, reduci da lunghe degenze. L’allenatore calabrese opta per un 4-2-3-1 di spallettiana memoria; Cristaudo, Curcio, Itri e Mascaro compongono la linea difensiva: Martello e De Pantis si piazzano sulla mediana con il trio Mercuri-Lio-Sposato a spaziare ed inventate alle spalle dell’unica punta Mandarano. Tra le fila della Forza e Coraggio due assenze di rilievo: quella annunciata di Pasquale Despucches (impegnato con la selezione di serie D alla Viareggio Cup) e quella improvvisa di Gaetano Romano (Cobra fermo ai box a causa di un’infiammazione al polpaccio). Il duo tecnico Lepore-Mauro affida i pali sanniti al giovanissimo Antonio Imbimbo (classe 1993), alla sua terza presenza da titolare dopo quelle con Casertana e Nola. Pacchetto arretrato diretto dall’unico over Allocca al cui fianco viene schierato Bosco; fasce laterali affidate ai piedi di De Feo (destra) e Sodano (sinistra). Riccio si insedia in cabina di regia; Gasparini e Maiorano coadiuvano il lavoro del capitano giallorosso. Fronte offensivo largo; Chiesa e Massaro sono chiamati a sfruttare gli spazi tra le linee mentre a Tortora è affidato il compito di concretizzare il volume di gioco dei beneventani.

Prima di dare inizio alle ostilità il direttore di gara fa osservare un minuto di silenzio in ricordo di Domenico Strangis, ultima vittima della strage di ciclisti avvenuta a Lamezia Terme lo scorso 5 Dicembre. Strangis, dopo aver lottato per quasi tre mesi tra la vita e la morte, si è spento mercoledì 23 Febbraio presso il reparto di rianimazione e terapia intensiva dell’ospedale di Cosenza.

LA CRONACA – Inizio in medias res; ritmo di gioco elevato, intensità e continui capovolgimenti di fronte. Il Sambiase tiene bene il campo; la compagine di Erra si a fa viva in zona goal prima con un incursione di Mandarano, bloccato da De Feo, poi con un calcio di punizione di Lio, neutralizzato senza patemi da Imbimbo. Forza e Coraggio che si difende con ordine, interpreta la gara con massima concentrazione e crea pericoli in contropiede. 20’, beneventani in vantaggio: Chiesa pennella un cross da calcio piazzato (battuto dal lato corto dei sedici metri), Gasparini irrompe di testa in area piccola spezzando l’equilibrio del match. La squadra sannita sulle ali dell’entusiasmo trova il raddoppio: 28’, angolo di Chiesa, svarione di Andreoli, rete di Bosco. L’ex difensore della Casertana due minuti più tardi macchia la sua prestazione, sino a quel momento perfetta, con un fallo (dubbio) ai danni di Mandarano; l’arbitro lo punisce con il secondo giallo mandandolo anzitempo sotto la doccia. Lepore e Mauro corrono ai ripari: fuori Massaro, dentro Iossa. La Forza e Coraggio riesce ad attutire l’onda d’urto del Sambiase che, dopo aver subito il secondo goal, si riversa in avanti nel tentativo di dimezzare lo svantaggio. La prima frazione di gioco si conclude con il risultato di 0-2. Erra prova ad aumentare il tasso offensivo dei suoi con l’inserimento di Sicali, che subentra a Cristaudo. La ripresa è vivacissima; i giornalisti in tribuna stampa fanno fatica ad appuntare tutte le occasioni da goal. Il primo squillo è di marca calabrese: 2’, Lio tenta la fortuna da fuori area, tiro alto. 8’: il neo entrato Sicali lascia partire un fendente in diagonale che non inquadra lo specchio della porta. La risposta ospite non si lascia attendere: Chiesa, servito da Gasparini, fallisce un rigore in movimento centrando in pieno Itri. è un susseguirsi di emozioni. 10’: autentico miracolo di Imbimbo che devia un calcio di punizione di Lio indirizzato all’incrocio dei pali. 13’: Gasparini lanciato a rete prova a servire Chiesa, lasciato colpevolmente solo in piena area di rigore, ma sbaglia la misura del passaggio vanificando la clamorosa occasione. 15’: Maiorano recupera palla sulla trequarti e prova a sorprende il portiere con un tiro improvviso, palo pieno; Chiesa raccoglie la sfera, ribadisce la conlusione del compagno di squadra ma alza troppo la mira. Con il passare dei minuti va esaurendosi la spinta del Sambiase; la Forza e Coraggio amministra senza correre troppi rischi. Alla mezz’ora viene richiamato in panchina Chiesa per far spazio a Caruso. Ultimo quarto d’ora privo di emozioni.

SAMBIASE – FORZA E CORAGGIO 0-2

SAMBIASE 1962: Andreoli, Cristaudo (dal 1’ s.t. Sicali), Curcio, De Pantis, Itri, Mascaro, Sposato, Martello (dal 23’ s.t. Perri), Mandarano, Lio, Mercuri (dal 16’ s.t. Salandria). A disposizione: De Sio, Viola, Marchio, Fabio. Allenatore: Alessandro Erra.

FORZA & CORAGGIO: Imbimbo, Sodano, De Feo, Maiorano, Allocca, Bosco, Massaro (dal 40’ Iossa), Gasparini, Tortora (dal 38’ s.t. Cataruozzolo), Chiesa (dal 30’ s.t. Caruso), Riccio. A disposizione: Curcio, Amabile, Mustone, Caruso, Pingue. Allenatori: Giuseppe Lepore e Ciro Mauro.

ARBITRO: Paolo Marchesini di Legnano.

1° ASSISTENTE: Gianluca Evoli di Reggio Calabria.

2° ASSISTENTE: Carlino La Grotta di Moliterno.

RETI: 20’ Gasparini, 28’ Bosco.

NOTE: Pomeriggio nuvoloso, temperatura circa 8°, terreno di gioco in buone condizioni, spettatori circa 400, angoli 4-2, recupero 2’ p.t., 4’ 2.t. ammoniti: Mandarano, Curcio (SAM). espulso Bosco (FeC) al 30’ per somma di ammonizioni. Sambiase in campo in tenuta nera; Forza e Coraggio che scende sul rettangolo di gioco in consueta casacca giallorossa.

Sezione: Serie D / Data: Sab 26 febbraio 2011 alle 18:00 / Fonte: Benito Tangredi
Autore: Giovanni Pisano
vedi letture
Print