Si conclude un'era nella storia recente della Nuova Igea Virtus. La società siciliana ha annunciato la fine del rapporto sportivo con Giovanni Biondo, difensore barcellonese che negli ultimi due anni ha guidato la squadra con la fascia di capitano in serie D.

L'accordo per la risoluzione del contratto è stato raggiunto consensualmente tra le parti, ponendo fine a un sodalizio lungo sette stagioni che ha visto il calciatore accumulare oltre cento presenze con la maglia giallorossa della Prima squadra.

Il percorso di Biondo con la Nuova Igea Virtus rappresenta un capitolo significativo nella storia recente del club. Durante la sua militanza, il difensore ha vissuto momenti di grande intensità agonistica, culminati con la promozione in serie D e il raggiungimento dell'obiettivo salvezza nella categoria superiore, traguardi ottenuti indossando la responsabilità della fascia da capitano.

Particolarmente memorabili sono stati i successi conseguiti nel campionato di Eccellenza e nella Coppa Sicilia, competizioni che hanno contribuito a rafforzare il legame tra il calciatore e l'ambiente giallorosso. La dirigenza del club ha voluto sottolineare come le prestazioni e l'atteggiamento di Biondo abbiano contribuito a consolidare ulteriormente il suo rapporto con la tifoseria e con l'intera organizzazione societaria.

Dal punto di vista tecnico e dirigenziale, la Nuova Igea Virtus ha espresso gratitudine per il contributo offerto dal capitano uscente, augurandogli le migliori fortune per il proseguimento della sua carriera calcistica.

Lo stesso Biondo ha voluto salutare l'ambiente che lo ha accolto per così lungo tempo con parole cariche di emozione: «Sono orgoglioso di avere indossato la maglia della squadra della mia città per così tanto tempo, specie negli ultimi tre anni, quelli del ritorno della Nuova Igea Virtus in serie D con il conseguimento dell'obiettivo salvezza con la fascia da capitano e gli straordinari successi nel campionato di Eccellenza e nella Coppa Sicilia. Ho condiviso con la società, la squadra, lo staff e i tifosi delle stagioni fantastiche, che porterò per sempre nel mio cuore».

Le dichiarazioni del difensore evidenziano l'importanza del legame territoriale nel calcio dilettantistico, dove rappresentare la propria città d'origine assume un valore particolare. Il riferimento agli "ultimi tre anni" sottolinea inoltre l'importanza del periodo più recente, caratterizzato dal ritorno del club nella quarta serie nazionale e dai successi nelle competizioni regionali.

La separazione tra Biondo e la Nuova Igea Virtus segna la fine di un ciclo che ha visto il calciatore crescere professionalmente e assumere responsabilità sempre maggiori all'interno del gruppo squadra. La fascia da capitano rappresenta il riconoscimento ultimo di un percorso che ha portato il difensore a diventare un punto di riferimento per compagni e tifosi.

Ora si apre una nuova fase per entrambe le parti: da un lato la Nuova Igea Virtus dovrà individuare nuove figure di leadership per affrontare le sfide future, dall'altro Biondo avrà l'opportunità di mettersi alla prova in un nuovo contesto, forte dell'esperienza maturata in questi anni di militanza in serie D.

Il calcio dilettantistico siciliano perde così uno dei suoi protagonisti degli ultimi anni, ma la carriera di Giovanni Biondo è destinata a proseguire, portando con sé il bagaglio di esperienza e la maturità acquisita durante il lungo percorso con la maglia giallorossa della Nuova Igea Virtus.

Sezione: Serie D / Data: Ven 11 luglio 2025 alle 17:50
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print