Arriva la prima battuta d'arresto in campionato per il Treviso, che è stato sconfitto di misura dal Legnago Salus allo stadio "Tenni" al culmine di una sfida estremamente combattuta ed equilibrata.

Nonostante un primo tempo giocato a ritmi elevati e caratterizzato da diverse occasioni da rete non concretizzate, i biancocelesti sono stati puniti nella ripresa da un episodio favorevole agli ospiti, che sono poi riusciti a difendere il minimo vantaggio fino al triplice fischio.

Questa sconfitta interrompe la striscia di risultati utili della formazione guidata da mister Gorini, ma non cancella le buone prestazioni mostrate nelle uscite precedenti. L'obiettivo primario è ora quello di dimostrare una pronta reazione già nel prossimo impegno.

La gara è partita con grande vivacità. Già al 5' Gucher ha provato la conclusione al volo, ma il pallone si è spento sul fondo. La risposta del Legnago è arrivata un minuto dopo con un tiro dalla distanza di Filiciotto, che non ha però impensierito la retroguardia trevigiana.

La prima vera palla gol della partita si è registrata al 13': una brillante intuizione di Beltrame ha servito Petrovic con un pallonetto, e l'attaccante, nonostante la stretta marcatura avversaria, è riuscito a calciare, trovando però la pronta opposizione del portiere.

Al 18', Scotto è stato atterrato durante una ripartenza; sulla successiva punizione, Gucher ha sfiorato il palo con un tiro insidioso. Al 24' si è fatto rivedere il Legnago con una buona azione sviluppata sulla fascia destra: Moratti ha messo la palla al centro, ma Vadjunec si è dimostrato attento, respingendo la minaccia. L'occasione più nitida per il Treviso è arrivata al 32', quando un cross preciso di Scotto sul secondo palo ha trovato Serena che ha colpito bene, centrando tuttavia solo il palo esterno.

Nonostante il costante possesso palla e i tentativi di scardinare la difesa avversaria con lanci lunghi, il Treviso non è riuscito a trovare la via del gol. La prima frazione si è così conclusa a reti inviolate, lasciando ai giocatori biancocelesti il rammarico per alcune decisioni arbitrali giudicate sfavorevoli.

Il secondo tempo si è aperto con un'immediata iniziativa del Treviso: un lancio chirurgico di Gucher ha servito Petrovic, che ha controllato e calciato, vedendosi però respingere la conclusione da un difensore. L'attaccante ha protestato per un presunto tocco di mano in area, ma il direttore di gara ha lasciato proseguire. Al 7' il Legnago ha risposto con l'ex Aliù, che ha tentato uno spettacolare colpo di tacco senza però inquadrare la porta.

Al 19' una bella iniziativa di Scotto in area ha liberato Beltrame, il cui tiro è stato neutralizzato dalla pronta uscita bassa del portiere ospite. Tre minuti più tardi, Businarolo si è superato con due interventi decisivi in rapida successione, prima sul rasoterra di Beltrame e poi sulla successiva ribattuta di Scotto, salvando il risultato.

Il Legnago è passato in vantaggio al 27': su un'azione confusa sviluppatasi nell'area biancoceleste, l'ex capitano del Treviso, Aliù, ha approfittato di un rimpallo e, con un tocco d'esterno da distanza ravvicinata, ha beffato la difesa di casa, portando il risultato sull'0-1. Nel finale, il Treviso ha cercato con insistenza di riaprire le sorti del match, ma gli ospiti si sono schierati in difesa del vantaggio con grande ordine. La gara si è così conclusa con la prima sconfitta stagionale per la formazione biancoceleste.

Tabellino

TABELLINO – 8^ Giornata Serie D 25/26 – Girone C

TREVISO FBC 0 – LEGNAGO SALUS 1 (1° T. 0-0; 2° T. 0-1)

GOL: s.t 27’ Aliù (LS).

TREVISO FBC (4-3-1-2): Vadjunec, Brigati (s.t. 42’ Gianola), Munaretto, Salvi, Guerriero, Serena (s.t. 37’ Francescotti), Gucher (CAP), Perin (s.t. 42’ Rizzotto), Beltrame (s.t. 28’ Artioli), Scotto (s.t. 25’ Fedato), Petrovic. Panchina: Mangiaracina-Lopez, Martinelli, Bontà, Fragnelli, Rizzotto, Gianola, Artioli, Fedato, Francescotti. Tribuna: Premier Sozza. Indisponibili: Patalano, Brevi. All.: Gorini.

LEGNAGO SALUS (3-4-2-1): Businarolo, Tonica, Balesini (s.t 25’ Tony Osemuahu), Legal, Verzeni, Filiciotto, Brandi, Perseu, Moratti (s.t. 21’ Soragni), Zanetti (s.t. 36’ Fini), Aliú. Panchina: Kuqi, Tony Osemuahu, Della Salandra, Fini, Tomaili, Zoli, Soragni, Gazzola, Faye. All.: D’Amore.

AMMONITI: p.t. 18’ Balesini (LS), p.t. 38’ Salvi (TV), p.t. 39’ Legal (LS).

ARBITRO: Francesco Polizzotto (AIA Palermo). ASSISTENTI: Alessandro Bara (AIA Macerata), Pierpaolo Silvestri (AIA Ascoli Piceno).

NOTE: Angoli 3-3. Recupero s.t. 4’. Spettatori 1.350.

Sezione: Serie D / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print