Una Scafatese battagliera e tenace ha superato un ostacolo insidioso, imponendosi per 2-1 sul campo del Flaminia Civitacastellana. I canarini, autori di una prestazione di grande carattere, portano a casa tre punti di enorme importanza contro un avversario che non ha mai mollato, mantenendo la partita in bilico fino all'ultimo respiro.

Mister Esposito, privo di Dambros, ha ridisegnato la sua formazione optando per un nuovo assetto con la difesa a tre, con l'italo-argentino Suhs allargato sulla fascia sinistra. Proprio Suhs ha bagnato il suo rientro con un gol fulmineo, a cui ha fatto seguito il raddoppio di Faiello al 28'. Il Flaminia, tuttavia, ha accorciato le distanze nel recupero del primo tempo e nella ripresa ha tentato in ogni modo di ristabilire la parità sul campo in erba naturale del "Turiddo Madami". La Scafatese ha eretto un muro invalicabile, non concedendo spiragli decisivi per il pareggio e blindando una vittoria che conferma la solidità del gruppo.

La Scafatese parte subito forte, trovando il vantaggio già al 2': angolo a uscire battuto da Volpicelli e colpo di testa perentorio di Suhs che non lascia scampo a Torrielli. 0-1.

Immediata la reazione dei padroni di casa al 4': Falilò imbecca Massari che calcia a botta sicura, ma il portiere Leonardo si esibisce in un bel colpo di reni. Al 14' e al 15', l'attaccante Molinaro è protagonista di due episodi nell'area avversaria, cadendo dopo contrasti, ma in entrambi i casi il direttore di gara non ravvisa gli estremi per il calcio di rigore.

Al 28' arriva il raddoppio gialloblù: Volpicelli innesca l'azione, Faiello si incunea in area e beffa Torrielli. 0-2. Il Flaminia cerca di accorciare le distanze, con Sirbu che tenta la conclusione da destra al 31', ma Leonardo si fa trovare pronto. Al 42', da un calcio d'angolo casalingo, il colpo di testa di Neri finisce a lato.

Al 46', in pieno recupero, il Flaminia Civitacastellana trova il gol che riapre l'incontro: Tascini fugge sulla destra e crossa per Sirbu che, di testa, schiaccia in rete e accorcia le distanze sull'1-2.

La ripresa si apre al 49' con l'iniziativa di Maggio, che scatta sulla sinistra e crossa per Volpicelli, il quale prova la conclusione al volo, ma non colpisce il pallone in modo pulito. Al 52', un destro dalla distanza di Falilò sibila vicino al palo alla sinistra della porta difesa da Leonardo.

Al 60', da calcio d'angolo, è ancora Suhs a sfiorare il tris con una spizzata di testa, ma stavolta Torrielli blocca la sfera. Tre minuti più tardi, un sinistro potente e pericolosissimo di Volpicelli viene deviato in corner. Dallo sviluppo dell'angolo, Acquadro colpisce di testa sul secondo palo, ma non in maniera precisa, e la palla esce.

Al 69' il Flaminia costruisce l'occasione più grande per il pareggio: D’Angelo serve a rimorchio l'accorrente Malaccari che calcia a botta sicura, ma la traiettoria viene intercettata involontariamente dal compagno Tascini. La Scafatese si salva in calcio d'angolo.

Al 73' Volpicelli allarga per Faiello, il cui cross disegnato per Maggio culmina con una svettata del centrocampista che colpisce il legno alla destra di Torrielli (l'assistente aveva comunque alzato la bandierina per fuorigioco). Al 76' è il Flaminia a colpire il legno, ma anche in questo caso l'azione viene fermata per fuorigioco. All'82' Suhs recupera palla sulla trequarti offensiva e serve Cecere, che conclude senza trovare la porta.

Nei minuti finali, al 93', Leonardo svetta con sicurezza su una rimessa di Sirbu. Subito dopo, l'arbitro fischia la fine, sancendo la sofferta ma meritata vittoria della Scafatese, che consolida la sua posizione.

Sezione: Serie D / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 19:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print