Il mercato invernale entra nel vivo e il Pavia si trova al centro di importanti movimenti di rosa. La società azzurra sta vivendo giorni intensi caratterizzati da operazioni sia in uscita che da valutazioni tecniche in vista della seconda parte di stagione, con l'obiettivo di consolidare le ambizioni di alta classifica nel girone di Serie D.

La notizia più rilevante riguarda Alessio Quaggio, attaccante che sembra ormai destinato a lasciare il Pavia. Il calciatore non è stato convocato per l'ultima gara disputata domenica scorsa contro la Leon, un segnale inequivocabile della volontà del club di procedere alla cessione. Secondo le indiscrezioni di mercato, la trattativa con il Piacenza sarebbe in fase avanzata: il trasferimento dovrebbe concretizzarsi nelle prossime ore, sempre all'interno della categoria di Serie D.

La mancata convocazione rappresenta un indizio significativo sulla direzione intrapresa dalla dirigenza pavese, che evidentemente ha già trovato un accordo di massima con la società emiliana. Per Quaggio si tratterebbe di una nuova sfida professionale, sempre nel campionato di quarta serie nazionale, con l'obiettivo di ritrovare maggiore continuità di impiego.

Definita invece la situazione di Emanuele Sofio, centrocampista di 23 anni che ha ufficialmente chiuso la propria esperienza con la maglia azzurra. Il giocatore ha risolto consensualmente il contratto che lo legava al Pavia, scelta maturata alla luce dello scarso utilizzo registrato in questa prima parte di stagione. Le presenze ridotte hanno spinto il calciatore a cercare nuove opportunità dove poter esprimere al meglio le proprie qualità tecniche.

Sul centrocampista si sono immediatamente attivate due società di Eccellenza, categoria immediatamente inferiore rispetto alla Serie D. La pista più calda conduce al Legnano, formazione che sembrerebbe in vantaggio nell'acquisizione del calciatore. Rimane tuttavia aperta anche l'ipotesi Caronnese, squadra guidata dall'ex direttore sportivo del Pavia Ivan Zampaglione, che conosce perfettamente le caratteristiche del giocatore avendolo seguito durante la sua permanenza in azzurro.

Le prossime ore saranno decisive per definire quale sarà la nuova destinazione professionale di Sofio, chiamato a rilanciarsi in un contesto dove potrà ambire a un ruolo da protagonista.

Poesio recuperato per lo scontro diretto

Sul fronte strettamente tecnico, arrivano notizie positive per mister Antonio Filippini in vista del prossimo impegno di campionato. Claudio Poesio è tornato pienamente disponibile dopo aver scontato il turno di squalifica nell'ultima gara contro la Leon. Il recupero del giocatore rappresenta un'importante risorsa per l'allenatore azzurro, che potrà contare su tutte le proprie pedine per affrontare un match cruciale.

Il Pavia è infatti atteso da una trasferta particolarmente insidiosa sul campo dello Scanzorosciate, impegno in programma che assume i contorni dello scontro diretto per le posizioni di vertice. La formazione bergamasca occupa attualmente una posizione in classifica superiore di due punti rispetto agli azzurri, rendendo la sfida fondamentale nell'ottica della lotta per i playoff.

La disponibilità di Poesio offre a Filippini maggiori opzioni tattiche e la possibilità di schierare quello che considera il miglior undici possibile per affrontare un avversario diretto nella corsa alle posizioni di prestigio. Il match contro lo Scanzorosciate rappresenta infatti un banco di prova significativo per misurare le reali ambizioni del Pavia nella seconda metà del torneo.

Il mese di gennaio si sta configurando come un periodo di profonda trasformazione per la rosa azzurra. Le operazioni in uscita di Quaggio e Sofio modificano gli equilibri dell'organico, liberando spazio salariale e numericamente per eventuali nuovi innesti. La dirigenza sta evidentemente lavorando per ottimizzare la squadra in funzione degli obiettivi stagionali, cercando di mantenere competitività ed equilibrio tra i vari reparti.

La cessione di un attaccante come Quaggio lascia presagire possibili movimenti anche in entrata nel reparto offensivo, mentre l'addio di Sofio a centrocampo potrebbe aprire spazi per profili diversi o per valorizzare maggiormente elementi già presenti in rosa ma finora utilizzati con minor continuità.

L'attenzione dei tifosi azzurri rimane comunque focalizzata sugli impegni di campo, con la consapevolezza che ogni punto conquistato nelle prossime settimane risulterà prezioso per mantenere vive le ambizioni di playoff. La sfida contro lo Scanzorosciate rappresenta il primo vero test del girone di ritorno, un'occasione per dimostrare che il Pavia ha le carte in regola per competere fino alla fine per le posizioni che contano.

Il lavoro di mister Filippini prosegue dunque su due fronti paralleli: gestire le dinamiche di mercato che stanno modificando il gruppo e preparare al meglio ogni singola partita, consapevole che in un campionato equilibrato come quello di Serie D ogni dettaglio può fare la differenza tra centrare gli obiettivi o vederli sfumare.

Sezione: Serie D / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 08:30
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print