Nel recupero del match rinviato domenica 16 novembre a causa delle avverse condizioni meteorologiche, il Gozzano ha compiuto un'autentica impresa calcistica espugnando il campo del Vado, capolista del girone, e infliggendole la seconda sconfitta stagionale, la prima tra le mura amiche. La formazione cusiana si è imposta con il risultato di 2-1 grazie alle marcature degli attaccanti Pavesi e Sangiorgio, conquistando così il primo successo lontano dal proprio stadio in questo campionato.

La prestazione offerta dagli uomini guidati da Manuel Lunardon è stata convincente sotto ogni aspetto, con la squadra ospite capace di costruire oltre sei nitide opportunità da rete nel corso dei novanta minuti. Il predominio territoriale e la qualità del gioco espresso hanno confermato come il successo sia arrivato con pieno merito, frutto di un approccio tattico efficace e di una determinazione encomiabile.

Il Gozzano ha trovato il vantaggio nella parte finale della prima frazione di gioco, al minuto 40, grazie a un calcio di rigore trasformato con freddezza da Pavesi. L'episodio chiave è nato da un'azione offensiva che ha visto protagonista Lettieri, atterrato in area di rigore dal difensore avversario Lupinacci. La decisione arbitrale ha premiato l'intraprendenza dell'attaccante cusiano, permettendo alla formazione ospite di chiudere in vantaggio il primo tempo.

La ripresa si è aperta con la reazione immediata dei padroni di casa. Al decimo minuto della seconda frazione, l'attaccante sardo Arras ha ristabilito la parità con una rete realizzata in mischia, approfittando di una situazione confusa nell'area del Gozzano. Il gol del momentaneo 1-1 sembrava poter riaprire completamente le sorti dell'incontro, ridando fiducia alla capolista.

La risposta degli ospiti, però, non si è fatta attendere. Appena tre minuti dopo il pareggio del Vado, Sangiorgio ha riportato avanti il Gozzano con una rete di pregevole fattura. Il giocatore, alla quinta marcatura personale in questo girone d'andata, ha realizzato un'azione individuale di alta qualità, conclusa con una magistrale conclusione dalla distanza che non ha lasciato scampo all'estremo difensore avversario Bellocci.

Nei minuti successivi al gol del 2-1, la formazione cusiana ha dimostrato notevole maturità nella gestione del vantaggio acquisito, controllando il possesso e sfiorando anche la terza marcatura in alcune ripartenze offensive. Il Vado ha tentato l'assalto finale, ma si è trovato di fronte a una retroguardia ben organizzata e disciplinata.

La gara è stata segnata anche da un episodio disciplinare importante: al 36esimo minuto della ripresa, il difensore del Vado Messina è stato espulso per doppia ammonizione, lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica nel momento più delicato del match. Questa situazione ha ulteriormente facilitato il compito del Gozzano nel preservare il risultato fino al triplice fischio finale.

Il Vado si è schierato con un modulo 3-5-2 affidandosi a Bellocci tra i pali, mentre in attacco la coppia Arras-Raffini non è riuscita a incidere come nelle precedenti uscite. Particolarmente insufficienti le prestazioni di Messina, espulso, e di De Rinaldis, sostituito a metà ripresa. L'allenatore Roselli ha tentato alcune modifiche tattiche inserendo Vita e Cecchinato, senza però riuscire a invertire l'inerzia della partita.

Il Gozzano, schierato con un 3-4-2-1, ha visto brillare Sangiorgio, migliore in campo con un voto di 7, autore del gol decisivo. Ottime anche le prove di Casani e Masetti in difesa, di Sarpa sulla fascia e di Lettieri sulla trequarti. L'allenatore Lunardon ha gestito saggiamente i cambi nella parte finale, inserendo Loiacono, Monteleone, Areco e Pigato per mantenere freschezza e intensità.

L'arbitro Passarotti di Mantova ha diretto la gara senza particolari errori, gestendo con equilibrio un match intenso ma corretto, con l'eccezione dell'espulsione di Messina. Oltre a quest'ultimo, sono finiti sul taccunino dei cattivi anche Sangiorgio, Areco e Gulinelli.

Nella stessa serata di recuperi si sono disputate altre due partite. Nel derby ligure, l'Imperia ha superato la Cairese per 1-0 grazie a un gol realizzato da Conti nei minuti di recupero. Per la formazione allenata da Roberto Floris continua un momento estremamente negativo: dalla sua panchina sono arrivate quattro sconfitte nelle ultime cinque gare, configurando una vera e propria caduta libera in classifica.

Il Celle Varazze ha invece piegato l'Asti con il punteggio di 2-0, imponendosi grazie alle marcature realizzate nella seconda frazione dal centrocampista Bortoletti, ex giocatore del Novara, e da Firman.

Con questo successo, la compagine presieduta da Fabrizio Leonardi compie un significativo balzo in avanti nella graduatoria, portandosi a quota 15 punti e agganciando proprio Asti e Celle Varazze a metà classifica. La vittoria rappresenta un'iniezione di fiducia fondamentale per la squadra cusiana, che aveva fino a questo momento raccolto tutte le sue vittorie tra le mura amiche.

Il prossimo appuntamento per il Gozzano sarà domenica 30 novembre allo stadio "Allesina", dove la squadra riceverà la Valenzana. Gli orafi neopromossi attraversano un periodo complicato, essendo reduci da tre sconfitte consecutive. Per il capitano Riccardo Gemelli e i suoi compagni si presenta dunque un'occasione particolarmente favorevole per conquistare altri tre punti e proseguire la risalita in graduatoria.

La classifica vede ancora saldamente al comando il Vado con 31 punti, nonostante questa battuta d'arresto, seguito dal Ligorna a 28 e dal Chisola a 27. Il gruppo di inseguitori appare molto compatto, con Varese e Sestri Levante a quota 22, seguite da Saluzzo (21), Derthona (20) e Biellese (19). Nella zona bassa della graduatoria preoccupano le situazioni di Cairese, ferma a 9 punti, e Novaromentin, penultima con 8 punti e un punto di penalizzazione.

Il programma completo della quattordicesima giornata prevede altre sfide interessanti: Club Milano-Cairese, Imperia-Novaromentin, Ligorna-Chisola, Saluzzo-Asti, Sestri Levante-Biellese, Vado-Lavagnese e Varese-Celle Varazze si giocheranno tutte domenica alle 14.30, mentre il match Derthona-Sanremese avrà inizio alle ore 15.

Per il Gozzano, questa vittoria rappresenta una svolta potenziale della stagione: dopo un avvio difficile, la squadra sembra aver trovato la giusta solidità difensiva e la necessaria incisività offensiva per competere con qualsiasi avversario del girone.

Vado - Gozzano 1-2

Vado (3-5-2): Bellocci; Bondioli, Messina, Saltarelli; Syll (24′ st Cecchinato), De Rinaldis (15′ st Vita), Gulinelli, Ciccone, Lupinacci (40′ st Ndianefo); Arras, Raffini. A disposizione: Boschi, Bussaglia, Abonckelet, Torre, Sacco, Pastorino. Allenatore: Roselli.

Gozzano (3-4-2-1): Cuka; Di Giovanni, Casani, Masetti; Sarpa (33′ st Loiacono), Pennati (40′ st Gemelli), Carollo (33′ st Monteleone), Bianchi; Lettieri, Sangiorgio (30′ st Areco); Pavesi (30′ st Pigato). A disposizione: Aiolfi, Bonanno, Bertagnaon, Hoxha. Allenatore: Lunardon.

Arbitro: Passarotti di Mantova.

Reti: pt 40′ Pavesi (rig.), st 10′ Arras, st 13′ Sangiorgio.

Note: Spettatori circa 100. Espulso al 36′ st Messina (Vado) per doppia ammonizione. Ammoniti: Sangiorgio (Gozzano), Areco (Gozzano), Gulinelli (Vado). Recupero: pt 1′, st 5′.

Sezione: Serie D / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 19:15
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print