Il Milan Futuro interrompe la serie negativa e conquista una vittoria preziosa battendo per 1-0 il Real Calepina nel recupero della dodicesima giornata del campionato di Serie D. Dopo le sconfitte consecutive di Villa d'Almè e Sondrio, la formazione rossonera ritrova il sorriso grazie alla rete decisiva di Lorenzo Ossola, giovane talento proveniente dalla Primavera.

Il match disputato allo stadio Chinetti di Solbiate Arno ha visto i padroni di casa protagonisti di una prova convincente, caratterizzata da un'interpretazione offensiva e da un controllo sostanziale delle operazioni di gioco. La sfida si è sbloccata al decimo minuto della ripresa, quando Ossola ha trovato la sua prima marcatura stagionale in questa categoria, regalando ai rossoneri un successo che assume contorni importanti per la classifica.

La gara è iniziata con i rossoneri in cattedra. Cappelletti si è reso protagonista delle prime iniziative offensive: al terzo minuto ha concluso senza precisione, mentre al dodicesimo ha fornito un cross per Branca, la cui conclusione al volo è terminata oltre la traversa.

Al ventunesimo Eletu ha tentato la conclusione di sinistro senza fortuna, mentre tre minuti più tardi è stata la compagine bergamasca a farsi vedere in avanti con Scalmana, che ha però mancato il bersaglio.

Il momento più pericoloso del primo tempo per il Milan Futuro è arrivato al ventisettesimo, con una punizione battuta da Eletu: Asanji ha deviato di testa a porta quasi vuota, ma il pallone ha colpito il montante. Nella medesima circostanza, anche Ibrahimović ha provato a insaccare il rimbalzo senza riuscirci.

La pressione rossonera è proseguita con Maximilian Ibrahimović che al trentaquattresimo ha costretto il portiere avversario Miracolo a una parata su colpo di testa. Nel finale di frazione, al trentanovesimo, Brero ha guidato una ripartenza per gli ospiti senza però trovare la precisione necessaria. Prima del riposo, i padroni di casa hanno reclamato per un possibile calcio di rigore su Asanji, che sembrava essere stato ostacolato irregolarmente dal portiere, ma l'arbitro Merlino di Pontedera ha lasciato proseguire.

Nella ripresa il Milan Futuro è riuscito a concretizzare la superiorità mostrata sul terreno di gioco. Al cinquantacinquesimo minuto è arrivato l'episodio che ha indirizzato l'incontro: Lorenzo Ossola, in un'azione confusa all'interno dell'area di rigore avversaria, ha saputo coordinarsi perfettamente girando il pallone alle spalle di Miracolo. Una rete di pregevole fattura che ha premiato il giovane attaccante, già impiegato in precedenza in alcuni spezzoni di gara da mister Oddo.

La marcatura ha scosso il Real Calepina, che ha tentato di reagire per trovare il pareggio. Al sessantesimo Ronzoni non è riuscito a centrare lo specchio della porta, mentre dieci minuti dopo anche Scalmana ha calciato senza la necessaria precisione.

La formazione guidata da Oddo – nel frattempo allontanato dalla panchina dal direttore di gara per proteste – ha scelto una gestione più prudente del vantaggio, evitando di sbilanciarsi eccessivamente. Al settantottesimo Ossola ha cercato nuovamente di rendersi pericoloso in un duello con Sia.

Gli ultimi minuti hanno regalato qualche brivido alla compagine rossonera. Dopo un tentativo poco pericoloso di Duda all'ottantaduesimo e un'opportunità non sfruttata da Odogu – tornato in campo dopo l'assenza – all'ottantaseiesimo, nei minuti di recupero Forlani ha sfiorato il pareggio con un tiro di sinistro che è passato vicinissimo al palo.

Nonostante qualche sofferenza nel finale, il Milan Futuro ha amministrato il risultato portando a casa tre punti fondamentali. La prestazione ha evidenziato progressi significativi rispetto alle ultime uscite e lascia intravedere margini di crescita interessanti in vista del proseguimento della stagione.

Grazie a questo successo, il Milan Futuro sale a quota venti punti in classifica, raggiungendo il quinto posto in coabitazione con il Villa Valle e agganciando la zona playoff. Un risultato che rilancia le ambizioni della formazione rossonera in un campionato equilibrato e competitivo.

Il prossimo appuntamento sarà domenica 30 novembre alle ore 14:30, sempre allo stadio Chinetti. Gli uomini di Oddo affronteranno il Brusaporto, attualmente terzo in graduatoria e distante tre lunghezze dalla vetta. Si tratterà di uno scontro diretto per le posizioni di vertice, un'occasione importante per continuare la scalata verso i piani alti della classifica.

La vittoria contro il Real Calepina rappresenta non solo un'iniezione di fiducia per il gruppo, ma anche la conferma che la squadra possiede le qualità per competere ai massimi livelli del girone. L'integrazione dei giovani talenti come Ossola con elementi più esperti sta dando i suoi frutti, costruendo una base solida per il futuro.


Il tabellino

Milan Futuro - Real Calepina 1-0

Milan Futuro (4-1-4-1): Torriani; Cappelletti, Odogu, Duțu, Karaca (39'st Minotti); Eletu; Traoré (28'st Domniței), Ossola, Branca (21'st Borsani), Ibrahimović (21'st Sia); Asanji (28'st Magrassi). A disp.: Bouyer; Nolli, Zukić; Geroli. All.: Oddo.

Real Calepina (3-4-2-1): Miracolo; Semprini (20'st Freri), Brero, Orlandi (38'st Bertoni); Paderno (6'st Duda), Scalmana, Forlani, Nikolli; Zappa, Ronzoni (38'st Brogni); Grossi (11'st Lugnan). A disp.: Moretta; Vigani; Cortesi, Ricchiuti. All.: Joelson.

Arbitro: Merlino di Pontedera.
Rete: 10'st Ossola (MF).
Ammoniti: 33'st Eletu (MF), 40'st Torriani (MF), 40'st Brero (RC).
Espulso: 20'st Mister Oddo (MF) per proteste.

Sezione: Serie D / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 18:49
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print