La Nissa compie l'impresa al "Paolo Borsellino" e batte in rimonta l'Athletic Palermo per 2-1 nel recupero dell'undicesima giornata del girone I di Serie D. Una partita particolare, iniziata lo scorso 9 novembre e sospesa al 18° minuto per impraticabilità del campo, che ha regalato emozioni e colpi di scena nel finale.

Il match riparte dal pomeriggio di ieri alle ore 15:00 con il punteggio ancora fermo sullo 0-0. Da quel lontano 9 novembre molte cose sono cambiate negli equilibri di classifica: la Nissa era arrivata a quella sfida con due punti di vantaggio sull'Athletic Palermo, mentre alla ripresa del gioco si trovava sotto di una lunghezza rispetto ai padroni di casa nerorosa.

Nelle due giornate disputate dopo la sospensione, le squadre hanno seguito percorsi opposti. L'Athletic guidato da Ferraro ha inanellato due vittorie consecutive, raccogliendo sei punti preziosi prima sul campo della Reggina e poi in casa contro la Gelbison. Di Napoli, tecnico della Nissa, ha invece ottenuto risultati alterni: successo contro la Sancataldese ma sconfitta nel derby con il Gela. Proprio Di Napoli ieri non era presente in panchina a causa di una squalifica.

La partita si è rimessa in moto con i padroni di casa costretti a fare a meno di Nicolas Micoli, fermo per un risentimento muscolare accusato durante la rifinitura. Le condizioni del giocatore verranno valutate nei prossimi giorni attraverso esami strumentali. Un'assenza che potrebbe aver pesato sugli equilibri della squadra nerorosa.

I primi venti minuti della ripresa hanno visto l'Athletic Palermo fare la partita, creando diverse occasioni da rete. Al 20° minuto Maurino ha sprecato un'ottima opportunità calciando dal limite dell'area un diagonale che si è spento sul fondo senza impensierire il portiere avversario Castelnuovo.

Il vantaggio dei nerorosa è arrivato al 24° minuto con una prodezza di Mattia Bongiovanni, al secondo gol consecutivo. Il centrocampista ha sbloccato il risultato con un preciso tiro da fuori area che si è insaccato all'angolino, non lasciando scampo all'estremo difensore della Nissa.

Nei minuti successivi l'Athletic ha continuato a dominare il gioco, con la Nissa che appariva ancora alla ricerca delle giuste misure. Al 35° Zalazar ha provato la conclusione su calcio di punizione da posizione molto arretrata, ma Castelnuovo si è fatto trovare pronto deviando in calcio d'angolo.

Il pareggio degli ospiti è giunto inaspettato al 38°, alla prima vera occasione creata dai biancoscudati. Dopo un tiro di Rapisarda respinto dalla difesa nerorosa, il più veloce a intervenire sulla ribattuta è stato Riccardo Rotulo, che di testa ha battuto il portiere Greliak firmando l'1-1. Una rete che ha ridato morale alla squadra nissena proprio sul finale di primo tempo.

La ripresa si è aperta con l'Athletic ancora alla ricerca del nuovo vantaggio. Al 53° un episodio controverso: Bova è andato a terra in area di rigore, ma l'arbitro Palmieri ha valutato il contatto come non falloso, ammonendo l'allenatore Ferraro per le proteste.

Due minuti dopo è arrivato il cartellino giallo anche per Bongiovanni, sanzionato per un fallo di mano ritenuto intenzionale dall'arbitro. Il tocco di braccio aveva interrotto un'azione promettente della Nissa.

Il momento decisivo del match è arrivato al 56°, quando un clamoroso autogol ha ribaltato il risultato. Su punizione battuta da Kragl, il difensore Sanchez ha tentato di anticipare un avversario ma ha deviato malauguratamente la palla alle spalle del proprio portiere Greliak, regalando il vantaggio alla Nissa.

L'Athletic Palermo ha tentato di reagire con una serie di sostituzioni operate da mister Ferraro. Al 60° è entrato Vesprini al posto di Crivello, seguito quattro minuti dopo da Martinez per Bonfiglio. Al 67° i nerorosa hanno avuto un'ottima chance con Bova, che su cross perfetto di Bongiovanni ha mancato il bersaglio di testa da posizione favorevole.

La tensione è cresciuta negli ultimi minuti, con i padroni di casa che spingevano alla ricerca del pareggio. Al 84° Zalazar ha sprecato un'occasione clamorosa: sulla respinta corta di Castelnuovo, l'attaccante argentino si è trovato la palla sui piedi ma ha incredibilmente calciato alto a porta praticamente vuota.

Il finale è stato caratterizzato da nervosismo e da due espulsioni che hanno condizionato gli ultimi minuti. Al 89° Sanchez, protagonista in negativo con l'autorete, ha reagito colpendo al volto Fascetta e l'arbitro Palmieri non ha esitato a estrarre il cartellino rosso diretto. L'Athletic si è così trovato in inferiorità numerica nel momento più delicato.

Durante i sei minuti di recupero assegnati dal direttore di gara, è arrivata anche la seconda espulsione. Al 90'+6 Fascetta della Nissa, già ammonito per aver allontanato la palla dopo un fischio arbitrale, ha rimediato il secondo giallo per un fallo in netto ritardo, ristabilendo la parità numerica.

Nel convulso finale i nerorosa hanno provato l'assalto finale sull'ultimo calcio d'angolo, ma la difesa ospite ha tenuto, respingendo i tentativi di riportare il match in equilibrio.

Al triplice fischio finale la Nissa ha potuto festeggiare una vittoria di grande valore, che le permette di agganciare l'Igea Virtus al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla capolista Savoia. Per l'Athletic Palermo, invece, una sconfitta che brucia: i nerorosa scendono in quinta posizione, superati proprio dai biancoscudati, e vedono sfumare l'occasione di raggiungere il Savoia in vetta alla classifica. Una partita che si era messa bene ma che nel secondo tempo ha preso una piega diversa, condizionata dall'episodio sfortunato dell'autorete e da un finale convulso che ha impedito ai padroni di casa di trovare il gol del pareggio.

Il tabellino

Athletic Palermo - Nissa 1-2

Athletic Palermo (4-3-1-2): Greliak; Panaro, Sanchez, Crivello (15′ st Vesprini), Mazzotta; Bongiovanni (30′ st Zaic), Bova (73′ st Concialdi), Maurino; Faccetti; Zalazar, Bonfiglio (19′ st Martinez). All. Ferraro A disposizione: Di Maria, Torres, Matera, Anzelmo, Mori.

Nissa (3-5-1-1): Castelnuovo; Megna, Silvestri, Bruno; Rapisarda, Palermo, Agnello, Kragl (27′ st Terranova), Napolitano (7′ st Fascetta); Rotulo; Sarao (43′ st Marino). All. Tatomir A disposizione: Creuso, Croce, Tumminelli, Cittadino, Diaz, Ciprio.

MARCATORI: 24′ pt Bongiovanni, 38′ pt Rotulo, 11′ st autorete di Sanchez

Ammoniti: Ferraro, Bongiovanni 

Espulsi: Sanchez e Fascetta

Sezione: Serie D / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 18:30
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print