Una storia fatta di addii e ritorni, di legami che resistono al tempo e alle distanze. Gianmarco Busti, difensore romano classe 1997, è ufficialmente un nuovo giocatore dell'Anzio Calcio, in quella che rappresenta la terza esperienza con la maglia biancoceleste della sua carriera.

Il rapporto tra il centrale e il club laziale affonda le radici nella stagione 2020-21, un'annata segnata dalle difficoltà della pandemia ma illuminata da risultati sportivi di rilievo. In quel torneo travagliato, Busti contribuì al raggiungimento di un prestigioso terzo posto, dimostrando già allora le sue qualità difensive e la capacità di integrarsi nei meccanismi di squadra.

Dopo una stagione lontano dai campi neroniani, il difensore capitolino fece ritorno ad Anzio nel campionato 2022-23. Fu un'annata memorabile, in cui Busti si impose come elemento fondamentale dell'ossatura difensiva, trascinando i compagni verso il traguardo della promozione in Serie D. Un risultato storico per il club, conquistato anche grazie alla solidità garantita dal reparto arretrato.

La collaborazione proseguì anche nella stagione 2023-24, con il difensore che accumulò numerose presenze confermando la propria affidabilità. Successivamente, Busti ha arricchito il proprio curriculum con altre esperienze in categorie elevate, maturando ulteriormente dal punto di vista tecnico e tattico.

Ora il cerchio si chiude con questo nuovo capitolo. L'allenatore Bignozzi potrà beneficiare dell'apporto di un giocatore completo: Busti, infatti, non offre soltanto la robustezza fisica e l'intensità agonistica tipiche del suo ruolo, ma anche una tecnica individuale raffinata che gli consente di impostare l'azione dalla difesa. A impreziosire il suo profilo ci sono anche le capacità nel gioco aereo, che in più occasioni gli hanno permesso di trasformarsi in risorsa offensiva sulle palle inattive, contribuendo alla causa con reti decisive.

Il ritorno di Busti rappresenta un segnale importante per l'Anzio Calcio, che punta su un elemento che conosce perfettamente l'ambiente e che ha già dimostrato di saper fare la differenza nei momenti cruciali della stagione. La familiarità con il contesto societario e con i meccanismi di gioco potrebbero rivelarsi fattori determinanti per un inserimento rapido ed efficace nei piani tattici del tecnico.

Per il difensore romano si tratta di un ritorno alle origini emotive, in un club che lo ha visto protagonista di successi e crescita professionale. La speranza è che questo nuovo sodalizio possa replicare i fasti delle stagioni precedenti, regalando ai tifosi biancocelesti ulteriori soddisfazioni sportive.

Sezione: Serie D / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 17:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print