Il ritorno di Fabio Fossati nel Girone "A" della Serie D si è aperto con un successo fondamentale per la Sanremese. Il tecnico, originario di Arenzano e con trascorsi significativi, tra cui Livorno e Genoa Women, ha subito impresso il proprio marchio sulla squadra matuziana, conquistando i primi tre punti in campionato con la vittoria per 2−0 sulla Cairese. Un risultato che ha immediatamente risollevato la classifica dei biancazzurri, portandoli a quota sette punti, a ridosso della zona playout.

Il valore di questa vittoria, come sottolineato dal neo-allenatore, è cruciale per il morale e per la classifica in un momento delicato della stagione. A margine della gara, Fossati non ha potuto fare a meno di rievocare la sua precedente e più recente esperienza nel medesimo raggruppamento di Serie D, risalente a due stagioni fa sulla panchina dell'Albenga. In quell'occasione, poco prima delle sue dimissioni dal ruolo di tecnico della prima squadra, Fossati aveva condotto la formazione ingauna a un passo dalle posizioni di vertice.

Il riferimento all'Albenga non è casuale, vista la storica amicizia tra le due piazze nel panorama del calcio dilettantistico ligure. L'allenatore ha apertamente confessato di conservare un affetto speciale per l'ambiente ingauno e di sperare di ritrovare lo stesso calore e lo stesso sostegno nella "Città dei Fiori".

«Albenga la ho nel cuore», ha dichiarato Fossati, ripercorrendo con un velo di nostalgia il periodo trascorso: «Ricordo bene quei ragazzi e quella piazza». Questa esperienza passata funge da metro di paragone per il rapporto che desidera costruire con l'ambiente sanremese. L'auspicio e la sensazione del tecnico sono che anche a Sanremo possa nascere un legame solido e costruttivo con i sostenitori. «Spero e ho la sensazione che anche qui troverò gente che ci vorrà bene, che ci aiuterà nei momenti difficili e ci supporterà quando ne avremo bisogno».

Il tecnico, dunque, non si è limitato a celebrare la vittoria d'esordio, ma ha voluto lanciare un chiaro messaggio all'ambiente: l'obiettivo non è solo tecnico, ma anche quello di creare una simbiosi emotiva con la piazza, fondamentale per affrontare le sfide di un campionato lungo e impegnativo come la Serie D. La Sanremese, grazie alla guida di Fossati, non solo ha ottenuto i tre punti che "valgono tanto", ma sembra aver trovato anche una nuova iniezione di entusiasmo e di consapevolezza delle proprie possibilità.

Sezione: Serie D / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 21:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print