La Scafatese 1922 ha ufficializzato un importante rinforzo per il proprio settore giovanile attraverso l'acquisizione di Vincenzo Guerra, promettente difensore nato nel 2006. Il club campano ha perfezionato nelle ultime ore l'accordo per il tesseramento del giovane calciatore, che andrà ad arricchire la rosa a disposizione del tecnico Gianluca Esposito.

Guerra rappresenta un profilo di grande interesse per la società: la sua formazione calcistica è avvenuta nelle giovanili del Benevento, club che da sempre investe con attenzione nella crescita dei propri talenti. Il difensore si distingue per la sua duttilità tattica, caratteristica che lo rende un elemento prezioso per qualsiasi allenatore. La sua capacità di adattarsi tanto al ruolo di centrale quanto a quello di terzino offre infatti molteplici soluzioni tattiche, permettendo maggiore flessibilità nelle scelte di formazione.

L'esperienza maturata nella scorsa stagione con la maglia del Pompei in Serie D costituisce un bagaglio tecnico importante per il giovane atleta. Durante questo percorso, Guerra ha avuto modo di confrontarsi con il calcio dilettantistico di alto livello, acquisendo quella maturità agonistica fondamentale per il suo sviluppo professionale. Un dettaglio particolarmente significativo è rappresentato dal fatto che proprio durante la sua esperienza pompeiana, il difensore ha lavorato sotto la guida di Gianluca Esposito, attuale tecnico della Scafatese.

Questo precedente rapporto professionale tra Guerra ed Esposito potrebbe rivelarsi un fattore determinante per l'immediato inserimento del giocatore nei meccanismi tattici della squadra. La conoscenza reciproca, maturata nel corso della passata stagione, dovrebbe facilitare il processo di integrazione e permettere al giovane difensore di esprimere al meglio le proprie qualità fin dalle prime apparizioni in campo.

L'arrivo di Guerra si inserisce nella strategia di rafforzamento della rosa Under che la Scafatese 1922 sta portando avanti in questa fase della stagione. La società dimostra così di puntare con decisione sui giovani talenti, investendo su profili che possano garantire non solo un contributo immediato, ma anche prospettive di crescita a lungo termine.

Il nuovo acquisto rappresenta quindi un tassello importante nel progetto tecnico dei canarini, che continuano a lavorare per costruire una squadra competitiva e ambiziosa, capace di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Sezione: Serie D / Data: Gio 10 luglio 2025 alle 19:05
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print