L'ultima giornata di Serie D ha certificato gerarchie e ribaltato equilibri, con il Vado che allunga in vetta e il Derthona che si è subito riscattato dopo il mezzo passo falso della settimana precedente.

La nona giornata del Girone A di Serie D ha offerto spunti di riflessione importanti sulla solidità delle prime della classe e sulla capacità di reazione delle inseguitrici. Il Vado, con una prestazione autorevole al "Chittolina", ha consolidato la propria leadership portandosi a quota 25 punti, mentre alle sue spalle si muovono squadre che stanno trovando continuità e altre che cercano di scrollarsi di dosso un avvio complicato.

Il big match della giornata ha sorriso alla capolista. Il Vado ha superato il Varese 3-1 tra le mura amiche, confermandosi la squadra più in forma del girone. Dopo il prezioso successo esterno di Sestri Levante nell'ottava giornata (0-1 con gol di Raffini al 43' st), i rossoblu di mister Cottafava hanno dato continuità al proprio momento magico. Il Varese era passato in vantaggio con Cogliati al 12' pt, ma Ciccone al 41' pt ha ripristinato la parità. Poi, nella ripresa, Messina (14' st) e Barwuah (46' st) hanno archiviato la pratica, fissando il risultato sul 3-1. Con 25 punti in nove gare, il Vado vanta ora cinque lunghezze di vantaggio sul Chisola, fermato a sorpresa dall'Imperia.

Il Chisola, reduce da un momento positivo – aveva vinto 1-0 a Celle Varazze nell'ottava giornata grazie al gol di Azizi al 19' pt – ha subito una battuta d'arresto inaspettata. In casa, i biancoblù si sono arresi 0-1 all'Imperia, puniti dal gol di Busato al 12' st. Un risultato che interrompe la marcia della seconda forza del campionato e permette al Ligorna di accorciare le distanze.

Proprio il Ligorna, terzo in classifica con 18 punti, ha beneficiato della sconfitta del Chisola per consolidare la propria posizione. I genovesi avevano espugnato il campo del Club Milano nell'ottava giornata (0-2 con reti di Tiana e Miccoli) e ora guardano con fiducia al prosieguo del torneo.

Ma la vera nota positiva della giornata porta la firma del Derthona. Dopo il pareggio interno contro la Lavagnese nell'ottava giornata (1-1, con Scalzi che aveva risposto al rigore di Lombardi), i bianconeri hanno immediatamente voltato pagina espugnando il campo della Biellese. Una vittoria netta, 0-2, firmata nel primo tempo da Buongiorno (40' pt) e Scalzi (43' pt), che testimonia la capacità di reazione di una squadra che ambisce a risalire la classifica. Il Derthona sale così a 11 punti, agganciando la Lavagnese e stabilendosi a metà classifica.

Nel quadro delle inseguitrici, merita menzione il momento del Saluzzo e della Valenzana Mado. I granata hanno centrato la seconda vittoria consecutiva, piegando 2-0 la Cairese in trasferta (gol di Vlaenti al 45' st e Gonella al 50' st) dopo la sconfitta (0-1) subita contro la Valenzana nell'ottava giornata. Proprio la Valenzana ha confermato il proprio stato di grazia: dopo il successo sul Saluzzo firmato Montini su rigore (5' st), i rossoblù hanno bissato il risultato in casa contro il Club Milano (2-1, con reti di Montini e Ciliberto che hanno risposto al momentaneo vantaggio di Kane). Due vittorie di fila che valgono 15 punti e una posizione stabilmente nella parte sinistra della classifica.

In coda, la situazione si fa preoccupante per Gozzano e Cairese. I novaresi hanno subito un pesante 3-0 casalingo dal Ligorna (Pavesi, Pigato e Sangiorgio su rigore), nonostante nell'ottava giornata avessero venduto cara la pelle contro l'Imperia (3-1 con rigore di Pavesi). La Cairese, invece, dopo la sconfitta 2-0 contro la Sanremese (gol di Djorkaeff e Moreo), ha incassato un altro 0-2 in casa dal Saluzzo. Sei punti in nove giornate rappresentano un bottino insufficiente per una squadra che deve iniziare a muovere la classifica con maggiore continuità.

Il Vado dimostra di avere le carte in regola per dominare il girone, ma alle sue spalle si muovono squadre di qualità come Chisola e Ligorna, pronte ad approfittare di qualsiasi passo falso. La capacità del Derthona di reagire immediatamente al pareggio interno e la costanza di Valenzana e Saluzzo indicano che la lotta per le posizioni di vertice è tutt'altro che definita. In coda, Gozzano, Cairese e Club Milano devono necessariamente invertire la rotta per non farsi risucchiare nella zona retrocessione. Il Girone A entra nel vivo: ogni punto inizia a pesare come un macigno.

Sezione: Serie D / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 07:30
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print