La nona giornata del girone I di Serie D ha delineato con maggiore chiarezza le gerarchie di vertice e amplificato i drammi di una zona retrocessione sempre più rovente. Mentre la Nuova Igea Virtus consolida la propria leadership, le inseguitrici tentano di tenere il passo e, in coda, si moltiplicano i segnali d'allarme per chi non riesce a scrollarsi di dosso la crisi.
La capolista Nuova Igea Virtus ha confermato il proprio stato di grazia superando 3-2 la Nissa in uno scontro diretto ad alta tensione. Dopo il successo esterno della scorsa settimana sul campo del Paternò (2-0), i ragazzi hanno bissato il risultato positivo in un match che si è rivelato tutt'altro che semplice. Samake, autore di una doppietta (di cui un rigore), e Calafiore hanno firmato il successo che vale la vetta solitaria a quota 18 punti. La reazione ospite, con i gol di Terranova e Diaz dagli undici metri nel secondo tempo, incluso il rigore nei minuti di recupero, non è bastata a evitare il ko. La Nuova Igea Virtus dimostra continuità di rendimento e cinismo nei momenti decisivi: due vittorie consecutive che proiettano la squadra in una dimensione di autentica candidata alla promozione.
A due lunghezze dalla vetta, il Savoia ha risposto presente battendo 1-0 la Vibonese grazie al gol in pieno recupero di Meola. Una vittoria che assume un peso specifico notevole dopo la sconfitta interna della scorsa settimana contro la Nissa (1-0), dimostrando carattere e capacità di reazione immediata. I campani restano agganciati al treno di testa con 16 punti, confermandosi tra le formazioni più accreditate per le posizioni di vertice.
Stesso bottino per l'Athletic Club Palermo, capace di regolare 2-0 il Sambiase con le reti di Maurino e Bova. Dopo il colpo esterno a Gela (1-0) dell'ottava giornata, i rosanero dilettanti inanellano la seconda vittoria consecutiva e si confermano una delle squadre più in forma del momento. La solidità difensiva e la capacità di chiudere le partite nei momenti chiave rappresentano il marchio di fabbrica di una formazione che vuole recitare un ruolo da protagonista.
La Nissa, nonostante la sconfitta nel big match, mantiene 15 punti e resta in piena zona playoff insieme alla Vibonese. La Vibonese è stata fermata dal Savoia, ma aveva precedentemente ottenuto il successo per 2-0 sulla Gelbison nell'ottava giornata. Le due formazioni hanno dimostrato solidità nelle ultime settimane, ma devono ritrovare continuità per non perdere contatto con il vertice.
Proprio la Gelbison ha rialzato la testa espugnando il campo della Vigor Lamezia con il gol di Russo, mettendosi alle spalle ka sconfitta nell'8ª giornata, contro la Vibonese. Vittoria pesantissima anche per il Gela, che ha travolto 3-1 l'Enna con una doppietta di Sarao e il sigillo di Vincenzi. Dopo il ko interno contro l'Athletic Palermo, la reazione dei gialloneri è stata perentoria e rilancia le ambizioni di una squadra che punta a consolidarsi nella parte sinistra della classifica.
Il Milazzo ha espugnato il campo del Ragusa con il rigore di Giunta, conquistando tre punti preziosi dopo il ko casalingo contro l'Acireale (2-3). Una vittoria che permette ai peloritani di raggiungere quota 12 punti e guardare con maggiore serenità alla zona centrale della graduatoria.
Colpo esterno anche per la Reggina, vittoriosa 1-0 a Sancataldese grazie al gol di Montalto. Gli amaranto hanno così riscattato immediatamente lo scivolone interno contro la Vigor Lamezia della scorsa settimana (0-1), dimostrando di avere le risorse per risalire la china e abbandonare una posizione di classifica al momento preoccupante con 11 punti.
La situazione più critica resta quella del Ragusa, fermo a 4 punti dopo la seconda sconfitta consecutiva. La squadra iblea, ko anche con il Castrumfavara nell'ottava giornata (2-0), non riesce a trovare la via del successo e vede allontanarsi sempre più la zona salvezza.
Discorso a parte per il Messina, penalizzato di 14 punti: nonostante la vittoria per 2-1 sul Castrumfavara, ottenuta dopo il pareggio interno contro il Sambiase (1-1) nella giornata precedente, i peloritani restano inchiodati a quota 2 in classifica. Una situazione che rende la risalita un'impresa titanica, ma che non toglie dignità a una squadra che sta provando a vendere cara la pelle sul campo.
Il girone I di Serie D è entrato nella fase calda: la Nuova Igea Virtus ha lanciato il guanto di sfida, ma Savoia e Athletic Palermo non hanno intenzione di mollare la presa.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 18:00 ufficialePrato, c'è un rinforzo per il reparto arretrato
- 17:45 Padova verso lo Spezia, Andreoletti: «Tre gare in sei giorni, servono energie fresche»
- 17:30 Lutto nel mondo del calcio: muore prematuramente Carlo Ricchetti
- 17:15 Perugia, Tedesco: «Felice per questo gruppo disponibile e umile»
- 17:00 Coppa italia Serie D, domani si torna in campo per un recupero
- 16:45 Avellino, Patierno verso il rientro: «Il peggio è passato...»
- 16:30 Albalonga, Succi: «Se vogliamo stare in alto dovevamo fare meglio...»
- 16:15 Brescia, Diana punta alla Coppa: «Vogliamo portare 15mila tifosi al Rigamonti»
- 16:00 Cjarlins Muzane, Zironelli a NC: «A Treviso a viso aperto, siamo una squadra importante. Marangon? Lo aspettiamo, è un lusso per noi»
- 15:45 Venezia, Stroppa: «Meritiamo di più, ma troppi errori ci penalizzano»
- 15:30 Serie D, girone I: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 15:15 Perugia, Kanoute: «Il nostro campionato inizia adesso»
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: Samake balza da solo in testa
- 14:45 Virtus Francavilla, è fatta: scelto il nuovo allenatore
- 14:30 Serie D, girone H: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 14:15 Saccani trascina la Dolomiti Bellunesi: «La fiducia mi aiuta a rendere al meglio»
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: c'è bagarre dietro Marquez
- 13:45 ufficialeFrancesco Farina è il nuovo tecnico del Gladiator
- 13:30 Serie D, girone G: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 13:15 Prato, il dg Saudati a NC: «Siamo forti, serve consapevolezza. A Siena capiremo chi siamo. La Serie D con 8 gironi? Finalmente i playoff avranno senso»
- 13:00 Vibonese, è fatta: stretta di mano per il nuovo colpo in attacco
- 12:45 Serie D, la classifica cannonieri del girone G: Lorusso già in doppia cifra!
- 12:30 Serie D, girone F: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 12:15 Fasano, saluta Lagzir: risoluzione contrattuale per l'attaccante
- 12:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone F: salgono Romano, Sparacello e Vianni
- 11:45 Inzaghi carica il Palermo: «Se perdiamo... il sogno si avvicina»
- 11:30 Serie D, girone E: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 11:15 Tragedia a Milano: l'interista Martinez travolge anziano in carrozzina
- 11:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone E: Caon e Gioè allungano
- 10:45 Bari, Meroni: «Capisco i fischi, ma ora conta la concretezza»
- 10:30 Serie D, girone D: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 10:15 Treviso, De Bernard a NC: «Non ci nascondiamo, l'obiettivo è la vittoria! Il Cjarlins? Ci vorrà l'umiltà dei più forti»
- 10:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone D: in sette si dividono la vetta
- 09:45 Dionisi carica l'Empoli: «Dobbiamo giocare per vincere e crescere nella consapevolezza»
- 09:30 Serie D, girone C: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 09:15 Juventus, Brambilla in prima squadra. Chi alla Next Gen in panchina?
- 09:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone C: sale Compaore
- 08:45 Avellino, controlli post-sisma: il Partenio resta agibile ma...
- 08:30 Serie D, girone B: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 08:15 Triestina, Tesser: «Sono conento per un motivo»
- 08:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone B: De Cerchio raggiunge Chessa in testa
- 07:45 Sampdoria, Aglietti analizza la crisi blucerchiata: «Il peso della maglia può diventare un fardello»
- 07:30 Serie D, girone A: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 07:15 Padova, Gomez: «Non vedevo molte partite...»
- 07:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone A: Montini in fuga
- 06:45 Ascoli, il diesse Patti: «Lotta a tre? Siamo concentrati su noi. Il Ravenna ci troverà pronti»
- 06:30 Valmontone, Gallo: «Bilancio di questi primi tre mesi super positivo»
- 01:00 Academy Ladispoli, cambio in panchina: Mastrodonato è il nuovo allenatore
- 00:45 Maniago Vajont, si conclude il rapporto con mister Barbazza
- 00:30 Il Castenaso si rinforza: arriva l'esperto attaccante Enrico Boschi