Un’aria di rinnovamento soffia sulla Union Clodiense. Oggi, nella consueta conferenza stampa tenutasi a Chioggia, la società granata ha ufficialmente presentato i volti chiave che guideranno la prossima stagione sportiva. Un evento che ha delineato le ambizioni del club: puntare alla vittoria del campionato di Serie D e, soprattutto, investire in maniera decisa sul vivaio.

Le dichiarazioni del presidente: una stagione di rilancio e ambizione

Ivano Boscolo Bielo, figura di spicco della dirigenza, ha tracciato il percorso che attende la squadra: «Si prospetta una stagione di rilancio, con l’obiettivo dichiarato di conquistare il campionato di Serie D sotto la guida di mister Tedino e con la supervisione del nostro nuovo direttore sportivo, Federico». Il presidente ha poi aggiunto una nota di ottimismo riguardo a possibili scenari futuri: «Non escludiamo affatto la possibilità di un ripescaggio in categorie superiori, considerando le difficoltà finanziarie che affliggono molte altre realtà e la nostra impeccabile situazione a livello di bilancio e pagamenti».

Boscolo Bielo ha inoltre sottolineato l’importanza di un profondo legame con la maglia: «Sarà un campionato all’insegna di giocatori con un attaccamento autentico ai nostri colori, che dimostrino di essere uomini prima ancora che calciatori». Un’affermazione che evidenzia la volontà di costruire un gruppo solido non solo sul piano tecnico, ma anche umano.

Sandro Federico: vent’anni di professionismo al servizio della Clodiense

Il momento clou della conferenza è stato l'intervento di Sandro Federico, il nuovo direttore sportivo, la cui nomina ha suscitato grande interesse. «Dopo due decenni di carriera nel mondo del professionismo, ho scelto di abbracciare appieno il progetto di questa società», ha esordito Federico, sottolineando la sua forte motivazione. La visione del neo-ds è chiara e ambiziosa: «Il nostro intento è onorare un campionato da protagonisti e dare il via a un ciclo significativo per la Union Clodiense».

Un punto fondamentale nel suo programma, condiviso con la presidenza e con mister Tedino (con cui ha già collaborato in passato a Teramo), riguarda lo sviluppo dei giovani talenti: «Insieme al Presidente e al Mister, abbiamo deciso di puntare con forza sulla valorizzazione e la crescita dell’intero settore giovanile». Questa dichiarazione rivela una strategia a lungo termine, che mira a costruire le basi per un futuro solido e duraturo per il club.

Bruno Tedino: l’orgoglio di rappresentare Chioggia

Infine, il tecnico Bruno Tedino ha ribadito il suo forte legame con la città e con la squadra: «La cosa più importante è il senso di appartenenza». Il mister ha espresso con orgoglio la sua soddisfazione nel proseguire il suo percorso alla guida della Union Clodiense: «Sono fiero di rappresentare una città come Chioggia e di continuare a farlo anche nella prossima stagione». Parole che testimoniano la stabilità e la fiducia nell'attuale guida tecnica, elemento essenziale per la riuscita del progetto.

La Union Clodiense si prepara dunque a una stagione che si preannuncia entusiasmante, con obiettivi ambiziosi e un focus rinnovato sul vivaio, nella speranza di regalare ai propri tifosi successi e un futuro di crescita.

Sezione: Serie D / Data: Mer 28 maggio 2025 alle 13:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print