Anche per il 2026, l’Associazione italiana cultura sport (AiCS) – tra i primi enti di promozione sportiva del Paese – ha deciso di affidare l’ideazione del proprio calendario ai giovani studenti e lo ha fatto indicendo un concorso di idee rivolto a tutti i Licei artistici d’Italia chiedendo loro di declinare con l’arte i valori alla base della promozione sportiva e sociale: tra le proposte giunte AiCS ha scelto quella presentata da Elisa Conti e Alessio Campagni, studenti della 4a F del Liceo artistico Porta Romana di Firenze. 

Ben 45 le proposte, oltre 580 le tavole artistiche presentate e più di 800 gli studenti coinvolti: i lavori sono stati esaminati dalla  commissione esaminatrice presieduta dal pittore Ido Erani. 

Le 13 opere che hanno superato la selezione sono il frutto della sensibilità e delle capacità artistiche di Elisa e Alessio: loro – guidati dalla professoressa Annamaria Di Giacomo - hanno declinato i valori della promozione sportiva e sociale dedicando ogni mese al ricordo di una Giornata di celebrazione nazionale o internazionale legata a uno dei tanti temi cari ad AiCS. E così: il 30 gennaio si celebra la Giornata dell’Istruzione, il 20 marzo quella della Felicità, il 6 aprile quella dello Sport, il 25 novembre la Lotta contro la violenza di genere, a giugno – il 5 – la Giornata per l’ambiente. E così via.

“Abbiamo scelto di coinvolgere le scuole artistiche perché crediamo nel linguaggio dell’arte come veicolo privilegiato per raccontare i valori in cui AiCS si riconosce: inclusione, partecipazione, diritto allo sport, rispetto dell’ambiente – ha commentato il presidente di AiCS Bruno Molea –. I ragazzi hanno risposto con entusiasmo, consegnandoci opere che parlano con freschezza e profondità. È un segnale bellissimo”.

I due studenti – che vincono una borsa di studio da 2mila euro e una targa celebrativa – saranno premiati a Catania, il prossimo 12 dicembre, nel corso della 23esima Assemblea nazionale di AiCS, alla presenza del presidente Molea, anche rappresentante del Terzo Settore al CNEL, il Consiglio nazionale Economia e Lavoro.

Sezione: Attualità / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 07:15
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print