Lo striscione recitava "Napoli è mille culure... Napoli è senza paura", ma il coraggio dei partenopei non è stato sufficiente per superare un Diavolo indigesto e convincerlo a entrare tra le migliori quattro squadre d'Europa. Gli allenatori Pioli e Spalletti hanno fatto le loro scelte riguardo all'undici iniziale, con Osimhen tornato al centro dell'attacco per il Milan ma con l'assenza degli squalificati Kim e Anguissa. Il Napoli ha fatto la partita, insistendo sulla corsia laterale con un Politano ispirato, ma il Milan ha resistito e ha ripartito in contropiede, dimostrando di essere pericoloso come a San Siro. Giroud ha sbagliato un rigore ma ha poi segnato il primo gol della partita grazie all'assist di Leao, che ha fatto il fuoriclasse con una preziosa azione personale. Nonostante le fiammate degli azzurri, il Milan ha tenuto botta e Tomori ha commesso un'ingenuità, causando un rigore per il Napoli che però non è stato sfruttato a causa di un intervento prodigioso di Maignan. Alla fine la partita è finita 1-1, con il Milan qualificato per le semifinali dopo 16 anni.
Riscrivi il testo: Il massimo risultato col minimo sforzo. Come dice il coro che i 1300 tifosi blancos cantavano anche a Stamford Bridge, "Asì gana el Madrid". Alle Merengues basta una doppietta di Rodrygo nella ripresa per avere la meglio su un generoso ma inconcludente Chelsea che saluta la Champions League.
Le scelte dei tecnici Frank Lampard sorprende lasciando in panchina Joao Felix. In difesa davanti a Kepa spazio ad una linea a tre con Fofana, Thiago Silva e Chalobah mentre gli esterni sono James e Cucurella. A centrocampo con Enzo Fernandez agiscono Kovacic e Kanté mentre in attacco Havertz. Carlo Ancelotti si affida agli uomini migliori. In porta c’è Courtois con Carvajal e Camavinga esterni di difesa e Militao e Alaba al centro. In mezzo al campo con Modric e Kroos gioca Valverde mentre il tridente d’attacco è formato da Vinicius, Benzema e Rodrygo.
Spinge il Chelsea ma occasioni Real Dopo dieci minuti di possesso palla delle Merengues, i Blues sfiorano il vantaggio con Kanté che riceve all’interno dell’area e da ottima posizione calcia sul fondo incredibilmente. La risposta madridista arriva con Rodrygo che, servito da Carvajal, calcia dal lato destro dell’area cogliendo il palo. Ritmi altissimi sul terreno di gioco con la squadra di Frank Lampard che attacca a testa bassa alla ricerca di un gol che riaprirebbe il discorso qualificazione ma all’improvviso, poco dopo la mezz’ora, ecco che sale in cattedra Modric. Il centrocampista è abile a superare con una serpentina la retroguardia londinese e a calciare di prima intenzione impegnando Kepa. Il Real può colpire in contropiede sul finire di frazione con Valverde che si rende protagonista di un coast to coast; il suo cross è per Benzema posizionato sul secondo palo ma la sua conclusione termina sul fondo. Nel recupero i Blues sfiorano il vantaggio con un passaggio di James che, dalla corsia di destra, taglia tutta l'area di rigore e arriva a Cucurella ma la sua conclusione viene murata da Courtois.
La decide Rodrygo La ripresa si apre con il canovaccio della prima frazione di gara: Chelsea che parte a mille e Kanté che ha un’occasione per sbloccare il punteggio ma la conclusione a botta sicura del centrocampista francese trova la schiena di Militao. I padroni di casa ci provano ancora con Enzo Fernandez che carica il destro dal limite dell’area ma non trova lo specchio della porta difesa da Courtois. Al 12’ è Havertz che, dopo un ottimo scambio, calcia debolmente fra le braccia del portiere del Real. Come nelle migliori beffe, ecco che il Madrid passa in vantaggio. Buco di Chalobah che favorisce l’accelerazione di Rodrygo. L’attaccante crossa centro per Vinicius che gli restituisce il pallone. Il 21 dei Blancos è abile a stoppare e a calciare alle spalle di Kepa. La reazione dei londinesi di Lampard non tarda ad arrivare ma ancora una volta Courtois sbarra la strada questa volta a Enzo Fernandez. Sul ribaltamento di fronte è Benzema che avrebbe sul suo destro la palla del pareggio ma il francese calcia debolmente fra le braccia di Kepa. I cambi portano i Blues a sbilanciarsi molto in avanti ma ancora una volta si alza il muro blanco. Nel finale c’è tempo per la doppietta di Rodrygo che deposita in rete dopo una grande giocata di Valverde.
Champions League - Quarti di finale
gare di ritorno
Chelsea - Real Madrid 0-2 (58' Rodrygo, 80' Rodrygo)
Napoli - Milan 1-1 (43' Giroud - 90'+3' Osimhen)
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:50 Castel San Giorgio in finale, Fiume a NC: "A Battipaglia per coltivare il sogno"
- 23:45 Napoli-Genoa: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 23:30 Roberto Cocca nuovo Advisor del Città di Teramo 1913
- 23:15 Città di Sant'Agata, l'ora della verità. Catalano: «Solo la vittoria ci salverà»
- 23:00 Ospitaletto ambizioso: ora l'obiettivo è consolidare la serie C
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 36° turno
- 22:30 Caravaggio, il d.s. Floriano: «Abbiamo budget tra i più bassi della Serie D»
- 22:15 Orvietana di scena a Foligno per la semifiale play-off
- 22:00 Serie C - Play-out: tutti i risultati finali ed i marcatori dell'andata delle Finali
- 21:45 Torino-Inter: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 21:30 Sambenedettese, Palladini guarda già alla Serie C: «Fondamentale consolidarsi in categoria»
- 21:15 Acireale, la salvezza passa dall'attacco: col Sant'Agata è in gioco è D
- 21:00 Supercoppa Serie C, il risultato finale di Entella-Avellino
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Empoli-Parma
- 20:30 Teramo-Chieti, Pomante: «Vogliamo chiuderla nei tempi regolamentari»
- 20:15 Adriese, il diesse Neri: «Pagato il mese di febbraio ma campionato più che buono»
- 20:00 Serie A, il risultato finale della sfida Lazio-Juventus
- 19:45 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata delle finali Play-out
- 19:30 Serie C, il risultato finale dell'andata della finale play-out Pro Patria-Pro Vercelli
- 19:15 L'ex bomber Tiribocchi riparte da una panchina di Seconda Categoria
- 19:00 Supercoppa Serie C LIVE! Entella-Avellino in DIRETTA!
- 18:45 Udinese-Monza: le ultimissime dai campi e le probabili formazioni
- 18:30 Guidonia, è già mercato: su Spinosa ci sono Reggina, Giugliano e Cavese
- 18:15 Reggina a caccia della vittoria nei playoff: Trocini carica l'ambiente
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lazio-Juventus
- 17:46 La Rovato Vertovese ribalta il Barletta ed alza al cielo la Coppa Italia Dilettanti
- 17:45 Empoli-Parma: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata delle finali Play-out
- 17:15 Serie C, il risultato finale dell'andata della finale play-out Messina-Foggia
- 17:00 Serie A, il risultato finale della sfida Como-Cagliari
- 16:45 Crisi Taranto, Tisci: «Piazza non da Eccellenza, ma futuro ancora incerto»
- 16:30 Incubo senza fine per il Grottaglie: retrocessione e proprietà in bilico
- 16:15 Lucchese, maxischermo al Porta Elisa per la sfida col Sestri Levante
- 16:00 Pellissier: «Vogliamo riportare il Chievo ai fasti di un tempo»
- 15:45 Lazio-Juventus: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 15:30 Finale Coppa Italia Dilettanti Barletta-Rovato Vertovese in DIRETTA!
- 15:15 Caronnese, iniziano i play-off: le scelte di Ferri per la Rhodense
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Como-Cagliari
- 14:45 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata delle finali Play-out
- 14:30 La stagione d'oro della Fezzanese: 17 giovani hanno debuttato in serie D
- 14:15 Di Francesco: «Desiderio fortissimo di mantenere la Serie A»
- 14:00 Poggibonsi, Baiano ai saluti. C'è un nome in pole per la panchina
- 13:45 Portici, svolta societaria: Passeggio è il nuovo presidente
- 13:30 Follonica Gavorrano, il futuro in una partita: domani il play-out contro il Trestina
- 13:15 Serie B, cambiano le date di play-off e play-out: ecco le nuove
- 13:00 Fasano a Nocera per la semifinale dei Play-Off. Pistoia: «Spensierati»
- 12:45 Coppa del Mondo Femminile: si passa da 32 a 48 squadre
- 12:30 Addio a Gianni Vasino, voce storica di 90° Minuto
- 12:15 Sorianese, Del Canuto: «Con la Luiss una partita che vale una stagione»
- 12:00 Coppa Italia Dilettanti, oggi la finale tra Barletta e Rovato Vertovese