Il sogno europeo del Crystal Palace si è definitivamente infranto questa mattina a Losanna. Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha respinto il ricorso presentato dal club inglese contro la decisione di escluderlo dalla prossima edizione dell'Europa League, competizione alla quale si era qualificato grazie alla vittoria in FA Cup.
La controversia è nata dalla presenza di azionisti comuni tra il Crystal Palace e l'Olympique Lione, entrambi inizialmente qualificati per la coppa UEFA. Secondo i regolamenti della competizione europea, questa sovrapposizione proprietaria rappresenta un impedimento alla partecipazione simultanea di entrambe le squadre.
Secondo quanto riferito da Sky News, la decisione del TAS è arrivata nel corso della sessione odierna, segnando la fine delle speranze degli Eagles di disputare la seconda competizione europea per importanza. Il verdetto del tribunale svizzero è stato netto e non ha lasciato spazio ad appelli.
Il criterio utilizzato per determinare quale delle due squadre dovesse essere esclusa si è basato sul posizionamento in classifica nella scorsa stagione. L'Olympique Lione, che ha chiuso il campionato francese al sesto posto, ha avuto la meglio sul Crystal Palace, classificatosi solo al dodicesimo posto in Premier League.
Questa retrocessione forzata comporta che il Crystal Palace dovrà accontentarsi della Conference League, la terza competizione europea per ordine di importanza. In questa manifestazione ritroverà la Fiorentina, che rappresenterà la Serie A per il quarto anno consecutivo nella competizione.
Il posto lasciato libero dal Crystal Palace in Europa League non rimarrà vacante. Secondo quanto emerso, sarà il Nottingham Forest a beneficiare di questa situazione, ottenendo il ripescaggio nella competizione di secondo livello del calcio europeo.
La vicenda evidenzia l'importanza sempre crescente delle normative UEFA relative ai conflitti di interesse nella proprietà dei club. Queste regole, introdotte per garantire l'integrità delle competizioni, impediscono che società con legami proprietari possano competere simultaneamente nelle stesse manifestazioni europee.
Per il Crystal Palace si tratta di un duro colpo, considerando che la qualificazione all'Europa League rappresentava un traguardo importante per un club che non partecipava alle coppe europee da diverso tempo. La vittoria in FA Cup aveva infatti aperto le porte della competizione continentale, ma i vincoli normativi hanno impedito la realizzazione di questo obiettivo.
La decisione del TAS dimostra ancora una volta la rigidità con cui vengono applicate le normative europee, senza eccezioni anche per situazioni che potrebbero apparire marginali. Il sistema di proprietà multipla nel calcio moderno continua a generare complessità normative che i club devono affrontare con crescente attenzione.
Il Nottingham Forest, dal canto suo, può festeggiare un'inaspettata qualificazione europea che rappresenta un premio di consolazione per una stagione comunque positiva in Premier League. Per il club della città di Robin Hood si apre ora la possibilità di confrontarsi con alcune delle migliori squadre del continente.
La Conference League accoglierà quindi il Crystal Palace insieme alla Fiorentina, in quello che si preannuncia come un percorso alternativo ma comunque prestigioso nel panorama calcistico europeo. Per i viola si tratterà di una nuova occasione per cercare di conquistare un trofeo che nella scorsa edizione è sfuggito solo in finale.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 16:15 ufficialePergolettese, dal vivaio spezzino arriva Mattia Benvenuto
- 16:00 Terranuova Traiana sconfitta nel test match: doppio errore dal dischetto
- 15:45 Trapani, Antonini annuncia la linea del club: rinforzi solo dopo le cessioni
- 15:30 La Biellese è tornata al lavoro: nel mirino c'è il Piacenza
- 15:15 Morata ora il sì al Como: risolto il prestito con il Galatasaray per 5 milioni
- 15:00 San Marino ko in amichevole, Malgrati: «Siamo partiti tardi ma...»
- 14:45 Lecce, annunciata la cessione di Sebastian Esposito
- 14:30 Mario Balotelli, spunta già la prima pretendente in Serie D
- 14:15 Crystal Palace fuori dall'Europa League: il TAS boccia il ricorso degli Eagles
- 14:00 La Virtus Bolzano rinforza la difesa con l'arrivo di Skender Dupi
- 13:45 Pro Vercelli, primo contratto professionistico per Omar Shaker
- 13:30 Siracusa, Turati ammette: «Rosa incompleta, servono almeno 8-9 elementi»
- 13:15 Mario Balotelli apre alla Serie D: «Cerco un club che mi dia fiducia. Ho fatto una promessa...»
- 13:00 Livorno, colpo in attacco: arriva Cioffi dal Napoli
- 12:45 ufficialeVigor Lamezia, per l'attacco c'è Tandara
- 12:30 Paternò, Karel Zeman rinuncia all'incarico: «Pagato troppe responsabilità altrui»
- 12:15 La Curva del Rimini fa l'inchiesta: il risultato è scioccante
- 12:00 Sorrento, mister Conte: «Non è il risultato che conta, abbiamo avuto le risposte che cercavamo»
- 11:45 La SS Taranto corre contro il tempo: Chironi e Scaringella nel mirino di Di Bari
- 11:30 La Luparense batte l'Arcella 3-1: Duminica e Losavio firmano la terza vittoria di fila
- 11:20 Sant'Antonio Abate, Marzano nome nuovo per la panchina
- 11:15 Il Cosenza domina la Vigor Lamezia: un 3-0 che dà fiducia in vista della stagione
- 11:00 Triangolare precampionato: il Desenzano vince, ma la Giana convince
- 10:45 Pineto, mister Tisci: «Siamo contenti del mercato, ora pensiamo alla prima ufficiale contro l’Ascoli»
- 10:30 Vittoria nel "derby" per il Trento: 2-1 al Südtirol e segnali incoraggianti per la Coppa Italia
- 10:15 La Virtus Verona affronta l'Unione La Rocca in un test amichevole
- 10:00 La Ternana cerca rinforzi in attacco: occhi su Scappini e Di Nardo
- 09:45 Un'accelerata per la panchina del Taranto: Danucci in pole position
- 09:30 Cjarlins Muzane, il pres. Zanutta: «Vogliamo fare 102 punti, ma quel che conta è...»
- 09:15 Bruscagin verso il ritorno a Gubbio, un affare in via di definizione
- 09:00 Ottimo test per il Manfredonia: un pareggio 2-2 contro il Team Altamura
- 08:45 La Ternana vicina a chiudere per un calciatore che può fare diversi ruoli
- 08:30 La Monica conteso da due club di D. E il Foggia vira su un altro attaccante
- 02:45 Una domenica agrodolce per l'AlbinoLeffe: vittoria con il Villa Valle, sconfitta con lo Scanzorosciate
- 02:30 Tre amichevoli per chiudere il precampionato della Pistoiese
- 02:15 Corsa contro il tempo per il Taranto: panchina e attacco, le mosse di Di Bari
- 02:00 Crotone, mister Longo: «Voglio vedere ragazzi che vendono cara la pelle»
- 01:45 Un nuovo talento per l'Empoli: Simone Pafundi si avvicina
- 01:30 Entusiasmo alle stelle a Brescia: gli abbonamenti superano già i dati della scorsa stagione
- 01:15 Barletta, Daleno guarda al mercato e al futuro: la situazione
- 01:00 Ravenna, mister Marchionni: «Bicchiere mezzo pieno, la squadra ha provato a giocare»
- 00:45 Terza vittoria in amichevole per il Chisola di mister Nicola Ascoli
- 00:30 La panchina del Taranto: è caccia al nuovo allenatore, la situazione
- 00:15 Dolomiti Bellunesi, Burrai: «Questa è una bella sfida»
- 00:00 Palermo, Brunori: «L’entusiasmo del pubblico è da brividi, tocca a noi alimentarlo»
- 23:45 Vittoria del Livorno in amichevole: Formisano vede una squadra “solida e aggressiva”
- 23:30 Abbonamenti da record: la Fidelis Andria supera quota mille
- 23:15 La preparazione del Piacenza continua con una vittoria e buone indicazioni
- 23:00 Vittoria e buone indicazioni per la Vibonese: 4-1 all'Atletico Catania
- 22:45 L'esordio di Trotta nel Sora: amichevole contro il Napoli Primavera si chiude sul 2-2