Da oltre un secolo è 'più di un gioco': oltre un milione di atleti tesserati, di cui quasi 800 mila Under 18, con più di trentamila arbitri e quasi altrettanti tecnici abilitati, con 1700 istituti coinvolti nei progetti del Settore Giovanile e Scolastico.
La Federazione Italiana Giuoco Calcio compie 125 anni. È stata costituita nel lontano 26 marzo del 1898 con il nome di Federazione Italiana Football, su iniziativa di un Comitato istituito pochi giorni prima a Torino, ed ha contribuito a far diventare il calcio il più importante fenomeno sportivo nazionale. La FIGC (così denominata a partire dal 1909) promuove e disciplina l’attività del gioco del calcio e tutti gli aspetti ad esso connessi, gestendo anche l’attività di oltre 20 Nazionali Azzurre. Attraverso il suo radicamento sul territorio e grazie all’attività delle componenti federali (Leghe, Allenatori e Calciatori) ha alimentato la passione degli italiani e ne ha perfezionato la pratica sportiva introducendo nel corso degli anni nuove norme per la tutela della salute e del benessere dell’atleta, per favorire l’inclusione e escludere ogni forma di discriminazione, accompagnando di fatto l’evoluzione del costume e la sensibilità della società civile italiana. Perché da 125 anni la FIGC è ‘più di un gioco’: è partecipazione e valorizzazione della multidimensionalità del calcio, è condivisione e identità, è spettacolo e passione, ma soprattutto è la squadra che tutti tifano e in cui tutti possono giocare.
“La storia della FIGC – dichiara il presidente Gabriele Gravina – si intreccia, a volte addirittura sovrapponendosi, a quella del Paese. Il calcio è un fenomeno culturale, sociale ed economico, oltre che sportivo, rappresentando l’identità nazionale e la sua evoluzione nel corso dei decenni. Oggi non festeggiamo solo il compleanno della Federazione, ma quello di tutti coloro che amano il calcio e che concorrono a farlo ogni giorno più moderno, inclusivo e spettacolare”.
Oltre un milione di atleti tesserati in tutta Italia, di cui quasi 800 mila Under 18, con più di trentamila arbitri e quasi altrettanti tecnici abilitati: sono questi i numeri che rendono molto chiara la dimensione sportiva del calcio nella nostra penisola. Ma il coinvolgimento del fenomeno calcistico, in tutte le sue forme, ha implicazioni ancora più profonde nel sistema Paese. Con lo SROI - Social Return on Investment Model, uno studio portato avanti con la UEFA, sono stati rappresentati in modo rigoroso e scientifico i benefici derivanti dalla pratica calcistica e il conseguente effetto concreto sui alcuni dati di rilevanza nazionali. Nella sola stagione 20-21, in un momento difficile a causa della pandemia da Covid-19, il calcio ha generato un valore complessivo con impatto positivo sociale e di benessere sulla collettività pari a 4,53 miliardi. In più, dal 2006 al 2020, per ogni euro che lo stato ha riconosciuto al calcio, il sistema Paese ha ottenuto un ritorno in termini fiscali e previdenziali pari a 18,9 euro. Inoltre, sono stati implementati i progetti ludico-didattici con le scuole attraverso l’attività del Settore Giovanile e Scolastico che solo nell’ultimo anno hanno coinvolto 1700 istituti scolastici. Infine, sui cinquanta programmi televisivi più visti di sempre nel nostro Paese, cinquanta sono partite di calcio, e di queste, quarantasette sono gare disputate dalla nostra Nazionale azzurra.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 16:35 ufficialeCynthialbalonga, cambia il direttore sportivo. Confermata la nostra anteprima
- 16:23 ufficialeLa Nissa ha un nuovo responsabile dell'area tecnica
- 16:00 Play-off Serie D LIVE! Le semifinali dei gironi in DIRETTA!
- 15:55 Play-out Serie D LIVE! Le finali salvezza in DIRETTA!
- 15:45 Poule Scudetto Serie D LIVE! Segui la prima giornata della fase Triangolare in DIRETTA!
- 15:30 Vittorio Falmec SM Colle, terminato il rapporto col tecnico Esposito
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Verona-Lecce
- 14:30 Serie A, il risultato finale della sfida Udinese-Monza
- 14:00 Barletta, De Santis: «La sconfitta non cancella una stagione magnifica»
- 13:30 Calcio Cerano, è Bizzotto il nuovo direttore sportivo
- 13:00 Rovato Vertovese, Bolis: «Leggitimato nella ripresa quanto fatto nel primo tempo»
- 12:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Udinese-Monza
- 12:00 Urbania, ritorno al passato: addio a Lilli, c'è già il nuovo allenatore
- 11:30 La Ferrini Cagliari ha scelto l'allenatore per la prossima stagione
- 11:00 ufficialeUnited Borgoricco Campetra, scelto il nuovo allenatore
- 10:30 Bocale Calcio, confermato Lo Gatto in panchina per il 2025-2026
- 10:00 Rovato Vertovese nella storia: applausi al Barletta ed ai suoi tifosi
- 09:30 Portuali Dorica: si chiude l'era di Andrea Belli
- 09:00 Thomas Forzatti alla guida dell'Accademia Borgomanero 2025-2026
- 08:30 Scanzorosciate, confermato per la prossima stagione il diesse Campi
- 23:50 Castel San Giorgio in finale, Fiume a NC: "A Battipaglia per coltivare il sogno"
- 23:45 Napoli-Genoa: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 23:30 Roberto Cocca nuovo Advisor del Città di Teramo 1913
- 23:15 Città di Sant'Agata, l'ora della verità. Catalano: «Solo la vittoria ci salverà»
- 23:00 Ospitaletto ambizioso: ora l'obiettivo è consolidare la serie C
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 36° turno
- 22:30 Caravaggio, il d.s. Floriano: «Abbiamo budget tra i più bassi della Serie D»
- 22:15 Orvietana di scena a Foligno per la semifiale play-off
- 22:00 Serie C - Play-out: tutti i risultati finali ed i marcatori dell'andata delle Finali
- 21:45 Torino-Inter: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 21:30 Sambenedettese, Palladini guarda già alla Serie C: «Fondamentale consolidarsi in categoria»
- 21:15 Acireale, la salvezza passa dall'attacco: col Sant'Agata è in gioco è D
- 21:00 Supercoppa Serie C, il risultato finale di Entella-Avellino
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Empoli-Parma
- 20:30 Teramo-Chieti, Pomante: «Vogliamo chiuderla nei tempi regolamentari»
- 20:15 Adriese, il diesse Neri: «Pagato il mese di febbraio ma campionato più che buono»
- 20:00 Serie A, il risultato finale della sfida Lazio-Juventus
- 19:45 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata delle finali Play-out
- 19:30 Serie C, il risultato finale dell'andata della finale play-out Pro Patria-Pro Vercelli
- 19:15 L'ex bomber Tiribocchi riparte da una panchina di Seconda Categoria
- 19:00 Supercoppa Serie C LIVE! Entella-Avellino in DIRETTA!
- 18:45 Udinese-Monza: le ultimissime dai campi e le probabili formazioni
- 18:30 Guidonia, è già mercato: su Spinosa ci sono Reggina, Giugliano e Cavese
- 18:15 Reggina a caccia della vittoria nei playoff: Trocini carica l'ambiente
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lazio-Juventus
- 17:46 La Rovato Vertovese ribalta il Barletta ed alza al cielo la Coppa Italia Dilettanti
- 17:45 Empoli-Parma: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata delle finali Play-out
- 17:15 Serie C, il risultato finale dell'andata della finale play-out Messina-Foggia
- 17:00 Serie A, il risultato finale della sfida Como-Cagliari