Nuova tappa mediorientale per Rocco Maiorino, che ha iniziato ufficialmente la sua avventura come direttore sportivo dell'Al Nasr di Dubai. Il club emiratino ha annunciato l'ingaggio del dirigente italiano, da non confondere con l'omonima formazione saudita Al Nassr, nota per la presenza di Cristiano Ronaldo tra le sue fila.

Dalla Saudi Arabia agli Emirati Arabi

Il trasferimento di Maiorino rappresenta la naturale evoluzione di un percorso che lo ha già portato verso i mercati del Golfo Persico. Lo scorso gennaio aveva infatti assunto l'incarico di responsabile dello sviluppo dell'Under-16 dell'Arabia Saudita, ruolo che gli ha permesso di familiarizzare con le dinamiche calcistiche della regione.

Ora il dirigente si sposta negli Emirati Arabi Uniti, dove avrà il compito di guidare l'area tecnica di una società che negli anni ha mantenuto un forte legame con il calcio italiano.

Una tradizione italiana consolidata

L'Al Nasr di Dubai vanta infatti una significativa presenza di elementi legati al nostro Paese. Attualmente milita nella squadra Manolo Gabbiadini, che ha abbracciato il progetto emiratino nel 2023 e ha dimostrato le sue qualità realizzative mettendo a segno 11 reti nell'ultima stagione.

Il precedente più illustre risale al 2012, quando Luca Toni visse un'esperienza di alcuni mesi con i colori biancazzurri, rappresentando uno dei primi calciatori italiani di alto livello a sperimentare il calcio degli Emirati. Anche la panchina ha visto protagonisti italiani: tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018 Cesare Prandelli aveva guidato la squadra di Dubai.

Il curriculum internazionale di Maiorino

Per Maiorino si tratta del ritorno in un club estero dopo l'esperienza spagnola. Nel 2019-20 aveva infatti ricoperto il ruolo di direttore sportivo al Las Palmas, maturando competenze nel mercato iberico che si aggiungono al suo bagaglio professionale.

Il curriculum del dirigente affonda però le radici nella lunga militanza al Milan, dove ha operato per dodici stagioni consecutive dal 2005 al 2017. Durante questo periodo ha acquisito esperienza nei massimi livelli del calcio europeo, partecipando alle strategie di mercato e allo sviluppo organizzativo di uno dei club più prestigiosi al mondo.

La sfida emiratina

Ora spetta a Maiorino il compito di proseguire e valorizzare la tradizione italiana che caratterizza l'Al Nasr, portando la sua esperienza internazionale in un contesto calcistico in continua crescita come quello degli Emirati Arabi Uniti. La sua nomina rappresenta un segnale della volontà del club di Dubai di puntare su competenze consolidate per rafforzare la propria struttura dirigenziale e migliorare le prestazioni sportive.

L'avventura emiratina del dirigente italiano si inserisce nel più ampio fenomeno della globalizzazione del calcio, che vede sempre più spesso professionisti del settore trasferirsi in mercati emergenti per contribuire allo sviluppo del movimento calcistico locale.

Sezione: Attualità / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 23:15
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print