Adriano Ferreira Pinto ha deciso che proseguirà la sua carriera nonostante le quarantasei primavere da compiere il prossimo dicembre. L'Almè Calcio ha infatti messo a segno due acquisti di grande rilevanza in vista del prossimo campionato di Promozione, dimostrando ambizioni concrete e una strategia mirata verso giocatori di comprovata esperienza. La società gialloverde ha infatti ufficializzato l'ingaggio di due profili dal curriculum internazionale: il veterano brasiliano Adriano Ferreira Pinto e il difensore senegalese Diagnè Fallou.

Un brasiliano che non conosce il tempo

Il primo colpo riguarda l'arrivo di Adriano Ferreira Pinto, centrocampista brasiliano che a 46 anni continua a stupire per la sua determinazione nel proseguire l'attività agonistica. Nato nel 1979, il giocatore sudamericano rappresenta un caso pressoché unico nel panorama calcistico italiano per longevità e resistenza fisica.

La carriera di Ferreira Pinto vanta un curriculum di tutto rispetto, costruito attraverso esperienze significative nel calcio italiano. Tra le tappe più importanti del suo percorso spiccano i trascorsi con l'Atalanta e il Ponte San Pietro, oltre a numerose altre avventure che hanno consolidato la sua reputazione di professionista affidabile e di grande temperamento.

Il percorso del centrocampista brasiliano si è sviluppato attraverso diverse categorie del sistema calcistico nazionale. Dopo aver militato nei massimi livelli, tra Serie A e Serie B, negli ultimi dieci anni ha mantenuto un ritmo competitivo elevato spostandosi tra Serie D ed Eccellenza, dimostrando una forma fisica e mentale invidiabile per la sua età anagrafica.

Il rinforzo dalla nazionale senegalese

Il secondo acquisto strategico dell'Almè Calcio riguarda Diagnè Fallou, difensore senegalese classe 1989 che porta in dote un bagaglio tecnico di livello europeo. Il trentacinquenne ha alle spalle un percorso professionale di assoluto prestigio, caratterizzato da oltre 170 presenze accumulate nei principali campionati del continente.

Il curriculum del difensore africano include esperienze significative con club di grande tradizione. Tra le squadre che hanno beneficiato delle sue prestazioni figurano il Metz e il Rennes in Francia, il Friburgo e il Werder Brema in Germania, il Konyaspor in Turchia e il Vllazia in Albania. Questa varietà di esperienze internazionali rappresenta un valore aggiunto considerevole per una formazione che si appresta ad affrontare il campionato di Promozione.

L'aspetto più prestigioso del profilo di Fallou riguarda però la sua esperienza in ambito internazionale con la maglia della nazionale del Senegal, con la quale ha collezionato quattro presenze ufficiali. Questo dettaglio conferisce al giocatore uno status particolare e testimonia il riconoscimento delle sue qualità a livello continentale.

Una strategia ambiziosa

I due acquisti annunciati dall'Almè Calcio delineano una strategia societaria chiara, orientata verso l'inserimento di elementi capaci di apportare qualità tecniche, leadership e una mentalità vincente. La scelta di puntare su profili con carriere internazionali evidenzia le ambizioni del club gialloverde per la stagione che si appresta ad iniziare.

L'esperienza accumulata da entrambi i giocatori nei rispettivi percorsi professionali rappresenta un patrimonio inestimabile per una squadra che dovrà confrontarsi con le sfide del campionato di Promozione. Il carisma e la personalità che questi atleti possono trasmettere al gruppo potrebbero rivelarsi elementi determinanti nel corso della stagione.

La presenza di Ferreira Pinto garantisce al centrocampo dell'Almè Calcio un elemento di raccordo prezioso, capace di leggere le situazioni di gioco con la saggezza che deriva da una carriera lunghissima. La sua capacità di adattamento, dimostrata attraverso il passaggio tra diverse categorie, costituisce una risorsa tattica importante per l'allenatore.

Dal canto suo, Diagnè Fallou apporta al reparto arretrato la solidità e l'esperienza maturata nei campionati europei più competitivi. La sua conoscenza di sistemi di gioco differenti e la capacità di adattarsi a contesti tattici diversi rappresentano un valore aggiunto per la fase difensiva della squadra.

Sezione: Attualità / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 19:00
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print