Un nuovo capitolo potrebbe aprirsi per il calcio nella città dei due mari. Secondo quanto rivelato da Antenna Sud, un importante operatore finanziario statunitense avrebbe manifestato interesse per un investimento nel settore calcistico italiano, individuando specificamente in Taranto il territorio su cui concentrare le proprie attenzioni.
L'uomo d'affari in questione è David Warren, figura di spicco della finanza newyorkese, la cui candidatura è stata accolta con favore dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Piero Bitetti. I primi approcci tra l'imprenditore americano e Palazzo di Città risalirebbero a circa quattro settimane fa, aprendo scenari inediti per il futuro del calcio rossoblù.
Warren rappresenta una figura di assoluto rilievo nel panorama finanziario internazionale. Alla guida di DW Partners, società di investimenti da lui costituita nel 2009, ricopre il duplice ruolo di amministratore delegato e direttore degli investimenti, supervisionando l'intero ventaglio delle attività aziendali.
Il curriculum del finanziere americano testimonia una solidissima esperienza quarantennale nei mercati finanziari globali. La sua specializzazione si è concentrata nell'ambito della finanza strutturata e delle operazioni complesse, settori che richiedono competenze tecniche di altissimo livello.
Prima dell'avventura imprenditoriale con DW Partners, Warren ha maturato esperienze di vertice in alcune delle più prestigiose istituzioni finanziarie mondiali. La sua carriera lo ha visto protagonista in Brevan Howard, dove ha ricoperto il ruolo di partner e responsabile del trading sul credito, oltre a dirigere la divisione statunitense del gruppo in qualità di CEO. L'approdo in questa realtà, avvenuto nel 2008, ha fatto seguito a un percorso tredicesimale in Morgan Stanley.
Proprio in Morgan Stanley, Warren ha consolidato la propria expertise dirigendo diversi desk specializzati nel credito, inclusi team dedicati al trading proprietario. Le sue responsabilità hanno abbracciato operazioni su titoli garantiti da mutui sia residenziali che commerciali, obbligazioni ad alto rendimento, titoli in situazione di stress finanziario, derivati creditizi e attività di erogazione prestiti.
Gli esordi professionali del finanziere risalgono a CS First Boston, dove ha raggiunto la posizione di managing director, sviluppando competenze specifiche negli investimenti in strumenti garantiti da mutui e prodotti strutturati. La formazione accademica si è completata nel 1986 presso la Yale University, dove ha conseguito la laurea in Informatica.
L'azienda fondata da Warren rappresenta oggi una delle realtà più solide nel comparto della gestione patrimoniale alternativa. DW Partners si caratterizza come società a proprietà dei dipendenti, con un focus specifico sugli investimenti in obbligazioni e prestiti garantiti da asset immobiliari.
I numeri testimoniano l'efficacia della strategia aziendale: dall'avvio delle operazioni, la società ha generato oltre 4 miliardi di dollari di profitti lordi cumulativi destinati a investitori istituzionali e soggetti ad alto patrimonio netto.
Nel corso degli anni, DW ha dimostrato notevole capacità di adattamento alle dinamiche di mercato, orientando progressivamente il proprio raggio d'azione verso strategie di nicchia caratterizzate da rendimenti assoluti elevati nel segmento del debito immobiliare. L'approccio societario privilegia l'acquisizione di obbligazioni e l'origination di prestiti in comparti dove il team può contare su esperienza consolidata e competenze affinate attraverso multiple fasi cicliche dell'economia.
L'attuale deployment del capitale aziendale si concentra su debito garantito da proprietà immobiliari di tipo residenziale e commerciale. Il portafoglio spazia da RMBS e CMBS caratterizzati da sensibilità al rischio creditizio, fino a finanziamenti destinati a costruttori residenziali statunitensi e prestiti per la realizzazione di complessi abitativi multifamiliari.
Particolare rilievo assume il team specializzato nel lending diretto, che vanta competenze consolidate nell'origination, nell'analisi del merito creditizio e nella gestione dei prestiti fino alla naturale scadenza. La struttura operativa consente agli investitori di accedere a queste strategie attraverso multiple modalità: fondi aperti e chiusi, conti gestiti separatamente e co-investimenti in singoli asset di dimensioni significative.
L'eventuale coinvolgimento di Warren nel calcio tarantino rappresenterebbe un salto qualitativo di proporzioni considerevoli rispetto a precedenti esperienze. Il profilo dell'imprenditore americano presenta credenziali incomparabilmente superiori rispetto a figure del passato, aprendo potenziali scenari di sviluppo fino ad oggi impensabili per la realtà calcistica pugliese.
Tuttavia, la fase attuale rimane ancora esplorativa. Perché il progetto possa concretizzarsi, sarà necessario che le intenzioni iniziali si traducano in azioni concrete e verificabili. L'amministrazione comunale e gli appassionati attendono sviluppi che possano finalmente garantire al calcio tarantino una dimensione competitiva e sostenibile nel tempo.
L'auspicio generale è che l'interesse manifestato da Warren si fondi su una visione imprenditoriale seria e strutturata, capace di coniugare ambizioni sportive e sostenibilità economica in perfetta sintonia con le istituzioni locali. Solo attraverso un approccio di questo tipo sarà possibile restituire al calcio di Taranto quella dignità e quelle prospettive che merita una piazza dalla tradizione così importante.
La strada è ancora lunga, ma l'orizzonte sembra finalmente illuminarsi di nuove possibilità per il futuro del calcio rossoblù.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 20:35 ufficialeIl Foggia preleva Ciro Panico dal Sorrento
- 20:30 Fasano verso il test con il Catanzaro: ritiro intenso in vista della nuova stagione
- 20:25 Cajuste saluta Napoli: ritorno all'Ipswich con clausola Premier League
- 20:15 Colpo a centrocampo per la Dolomiti Bellunesi: in arrivo Burrai
- 20:00 Il Follonica Gavorrano cede il passo alla Pianese in amichevole
- 19:45 Brescia, si accende il mercato portieri: il club vira su Stefano Gori
- 19:40 ufficialeAscoli, arriva un 23enne dalla Cremonese
- 19:35 ufficialePineto, ha firomato un 25enne ex Latina
- 19:30 Arezzo, il ds Cutolo: «Vogliamo fare un campionato importante, questa è la verità»
- 19:25 ufficialeIl Cholito Simeone passa dal Napoli al Torino
- 19:20 Triestina, scelto il nuovo direttore sportivo. Firmerà un biennale
- 19:15 Caos Messina: il fronte politico si infiamma, mentre il futuro del club resta appeso a un filo
- 19:10 Foggia: tutto fatto per un rinforzo dal Sorrento
- 19:05 Forlì FC, confermato Valentini per la Serie C: rinnovato l'accordo
- 19:00 Milan Futuro, ci sarà anche Mbaye a vestire di rossonero in Serie D
- 18:55 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Bassano
- 18:45 Prato, chiusi altri due acquisti. Ecco l'attuale rosa di mister Venturi
- 18:40 ufficialeGiana Erminio, arriva un 2006 protagonista dell'ultima D
- 18:35 ufficialeLa Palmese ingaggia un centrocampista esterno
- 18:32 Eccellenza Puglia 2025/2026: ecco la composizione del girone unico
- 18:30 Il Frosinone insiste per Ricciardi: l'accordo col giocatore c'è, ma il Cosenza fissa il prezzo
- 18:25 Siena, addio a Boccardi: risolto il contratto con l'attaccante
- 18:20 ufficialeUn esterno d'attacco angolano per il Sambiase
- 18:15 Orvietana, colpo in attacco: ingaggiato il promettente Alberto Di Gaetani
- 18:10 ufficialeVolto nuovo annunciato dal Caldiero Terme
- 18:05 ufficialeIl Vicenza ha annunciato un rinnovo di contratto
- 18:00 Si è presentata la neopromossa Ferrandina. Ecco staff e rosa
- 17:53 Il Piacenza ha annunciato l'arrivo di un 23enne dalla Serie C
- 17:45 ufficialeEsperienza e qualità per il centrocampo del Giugliano
- 17:30 ufficialeEcco a chi è stato affidato il nuovo Taranto
- 17:15 Dolomiti Bellunesi, il ritorno di Piazza: «È qualcosa di unico»
- 17:07 Nuova Sondrio: conferma in biancazzurro per D'Alpaos
- 17:00 ufficialePiacenza, c'è l'arrivo del classe 2002 Simone Campagna
- 16:45 Nocerina, preso Russo: il difensore ex Lecce approda in Serie D
- 16:30 Fermana, il mercato non decolla: solo giovani e scommesse da rilanciare
- 16:15 Latina, in arrivo un rinforzo per la difesa: vicino l'ingaggio di Eduard Dutu
- 16:00 L'Anzio convince in amichevole: un netto 4-1 sul Sora e ora il test con il Montespaccato
- 15:55 Equipe Campania, fioccano le richieste per Cavallini. Il giocatore è reduce dal trionfo di Bacoli
- 15:45 Il Forlì punta un rinforzo sulla fascia: occhi su Giacomo Cavallini della Reggiana
- 15:30 Teramo, la campagna abbonamenti decolla: superata la quota dell'anno scorso
- 15:15 Zak Ruggiero: il Cerignola ci prova, ma il Trapani resiste
- 15:00 Campagna abbonamenti Bari, avvio al rallentatore: le tessere vendute faticano a decollare
- 14:45 Il Chieti domina nel primo test amichevole: un'esplosione di gol contro il Rapino Maiella
- 14:30 Campagna abbonamenti Catanzaro, il tifo giallorosso risponde presente: esaurita la Curva Massimo Capraro
- 14:15 Dolomiti Bellunesi, Clemenza: «Sono pronto a svolgere qualsiasi ruolo per la squadra»
- 14:00 Il Crotone si prepara per l'esordio: rifiniture tattiche e un allenamento congiunto all'orizzonte
- 13:45 Abbonamenti Union Brescia: l'entusiasmo dei tifosi sfiora quota duemila
- 13:30 Rallenta la preparazione del Perugia: annullata l'amichevole con il Cannara
- 13:15 Pokerissimo in amichevole per l'Unione La Rocca Altavilla: un test convincente contro la Villafranchese
- 13:00 L'analisi di Catalano dopo il test del suo Milazzo: «C'è tanto da lavorare»