Il 6 Maggio 2020 è una data che Alessandro Matri non scorderà. Questo perché, come avviene per tutti i calciatori, ha deciso di ritirarsi dal calcio giocato dopo una carriera fatta di tanti momenti emozionanti.

Il focus sarà soprattutto sulle stagioni in Serie C, dove ha indossato le maglietta di Prato e Lumezzane. Matri è cresciuto nelle giovanili del Milan e ha debuttato in Serie A nella stagione 2002/2003 facendo parte del gruppo che vinse la Champions League a Old Trafford contro la Juventus.

Successivamente, a causa del poco impiego, viene mandato a “far le ossa” in Serie C: inizialmente è il Prato ad aggiudicarsi il giocatore e, nella sua prima stagione toscana, colleziona 30 presenze segnando 5 gol. Molto turbolenta, in solo una stagione si contano ben tre cambi di panchina nel Prato Calcio: Luca Cecconi all’inizio, il duo Del Rosso-Lenzi e, infine, Gian Cesare Discepoli.

Dopo solo una stagione, dalla Toscana l’attaccante si trasferisce nel bresciano e, più precisamente, nelle fila del Lumezzane Calcio, sempre in C. Con la maglietta Rosso Blu disputa un anno molto positivo che conta 13 reti in 32 presenze. Anche in questo caso la stagione si rivela travagliata e vede il cambio di panchina da Marco Rossi a Sandro Salvioni che, purtroppo, non riuscirà ad evitare la retrocessione in C2. Il Lumezzane rappresenta un bel trampolino di lancio in quanto, nelle seguenti stagioni, veste la maglietta del Rimini in Serie B fino all’approdo definitivo nella massima serie con il Cagliari, dove colleziona 125 presenze e ben 36 gol.

Tra le tante dediche che il mondo del calcio ha fatto ad Alessandro Matri, particolarmente emozionante è proprio quella del Lumezzane che, sulla sua pagina Facebook e Instagram, scrive: “AM 32 uno dei tuoi capitoli è rossoblù Lumezzane.
Per noi una bellissima pagina da raccontare, condita dalla tua prima doppia cifra come bomber. Ti aspettiamo per l’applauso che meriti”.

Sezione: Attualità / Data: Dom 10 maggio 2020 alle 21:11 / Fonte: Francesco Friggi
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
vedi letture
Print