Alla presenza di alcune delle più alte cariche istituzionali del mondo politico e sportivo, dal ministro dello Sport Andrea Abodi al vice ministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto fino ai presidenti di CONI e FIGC, Giovanni Malagò e Gabriele Gravina, questa mattina presso il Salone d’Onore del CONI a Roma è stato presentato il ‘Codice di Giustizia Sportiva FIGC’. Si tratta del primo e unico Codice che racchiude tutto il corpo normativo in materia, integrando la normativa della FIGC e quella del CONI.
Il volume, curato dall’avvocato Giancarlo Viglione ed edito da Giuffrè Francis Lefebvre, affronta in maniera chiara ed esaustiva tutte le tematiche ordinamentali, organizzative, sanzionatorie e processuali della giustizia sportiva: nel Codice sono contenute le norme di rango statale, lo Statuto, i regolamenti e le norme di principio del CONI, le Norme Organizzative Interne FIGC, gli Statuti delle Leghe professionistiche e della Lega Nazionale Dilettanti.
"Stiamo cercando di produrre e proporre norme di concerto con il ministero della Giustizia – ha dichiarato il ministro Abodi - per cercare di tenere conto delle specificità del sistema sportivo, che ha bisogno non soltanto di far bene, ma anche di tempestività. Altrimenti rischiamo una giustizia che non è più giusta. Serve uno sforzo nuovo per porre rimedio a delle asimmetrie che riguardano non solo il sistema sportivo, ma il sistema della giustizia nel nostro Paese".
Nei loro interventi anche Malagò e Gravina hanno sottolineato l’importanza di velocizzare l’iter della Giustizia Sportiva: “Altrimenti – ha spiegato Malagò – c’è il rischio che sia sempre perdente, anche quando emette sentenze perfette. I vari mondi della giustizia devono dialogare, rispettando le autonomie si deve comunque cercare una condivisione''.
"La giustizia sportiva – ha aggiunto Gravina - è un caposaldo dell'ordinamento sportivo e un pilastro fondamentale di equilibrio nel nostro mondo. Tenuto conto della sua centralità, l’indipendenza, l’autorevolezza e l’efficienza della Giustizia Sportiva sono i temi più importanti su cui bisogna lavorare affinché non sia inficiato il processo di rinnovamento che, ad esempio noi in FIGC, abbiamo avviato da tempo, consentendo alla nostra Giustizia di migliorare la limpidezza del processo di selezione, di acquisire in autorevolezza e di aumentare la certezza del procedimento. Alcune criticità riguardano i cinque gradi di giudizio, sinceramente mi sembrano troppi. Soprattutto se andiamo a calare questa riflessione nelle varie situazioni. Penso al caso Chievo: in due anni addirittura 27 giudizi. È una follia ingolfare e intasare gli organi ordinari per queste situazioni. Per questo sarebbe opportuno, e lo abbiamo chiesto all’attuale Governo, che si possa, almeno nei giudizi per l’iscrizione al campionato, operare in un quadro di maggiore certezza e snellezza delle procedure, arrivando a concludere i giudizi nel merito prima dell’inizio dei campionati”.
All'interno del Codice si ricostruisce l'evoluzione delle principali norme dell'ordinamento giuridico sportivo in generale e della giustizia sportiva federale, dando conto delle più recenti e rilevanti novità del settore. Si parte dal più ampio tema della commercializzazione dei diritti audiovisivi sul mercato internazionale fino agli interventi più specifici relativi al nuovo Regolamento degli Agenti sportivi FIGC, ma si ritrovano anche le rilevanti modifiche delle Norme Organizzative Interne della FIGC, del professionismo sportivo nel calcio femminile con riferimento al Campionato di Serie A. Il Codice si contestualizza infatti in un momento storico in cui lo sport, e quindi nello specifico anche il settore calcistico, sta assumendo una valenza centrale nell'architettura costituzionale e una funzione di promozione della persona, rintracciabile ad esempio nell'attenzione alla parità di genere. Prova ne è il disegno di legge costituzionale - di cui si dà conto nel Codice - già approvato in sede di prima deliberazione dal Parlamento e volto all'inserimento nella Carta fondamentale del riconoscimento del ‘valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme’.
"Quest'opera – ha sottolineato l’avvocato Viglione - nasce dalla volontà di integrare, per la prima volta, il codice della FIGC con le norme del CONI e con la normativa statale, fornendo uno strumento unico nel suo genere agli operatori e agli studiosi del diritto sportivo. Con questa pubblicazione viene promosso un codice di settore alla stregua dei codici statali".
"Si tratta di una pubblicazione assolutamente innovativa nel concetto, direi istituzionale, attraverso la quale proviamo a stimolare un ulteriore confronto del codice con l'ordinamento statale – ha aggiunto Antonio Delfino, direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali di Giuffré Francis Lefebvre - Nella speranza, peraltro, di accelerare il processo di riconoscimento del valore dell'attività sportiva in Costituzione. Manca solo una lettura in Parlamento, si può fare".
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 16:00 Nona vittoria per il Vicenza, ma Gallo frena: «C'è un’autostrada ancora da fare»
- 15:47 Ancona: niente frattura per Matese, attesa per Kouko e Gerbaudo
- 15:45 Punti persi o guadagnati? Andreucci: «Quando si fanno... sono sempre guadagnati»
- 15:30 Svincolati - 32enne attaccante esterno svincolatosi l'ultimo giorno di mercato
- 15:20 Arezzo, Manzo esalta la squadra dopo Ravenna: «Abbiamo dimostrato che ad oggi siamo la squadra da battere»
- 15:20 Davide Lorusso, fenomeno del gol: doppietta anche ieri e club di Serie C in allerta
- 15:15 Pirozzi sui giovani della sua Lucchese: «Un onore indossare questa maglia»
- 15:10 Rosso saluta la Nocerina: sull'attaccante due big del nord Italia, la situazione
- 15:05 Picerno in piena crisi di risultati: la società corre ai ripari sul mercato svincolati
- 15:00 Messina, mister Romano: «La nuova proprietà? Li incontreremo e vediamo...»
- 14:55 Albalonga vincente in 10, Casari: «Dimostrata la forza del gruppo»
- 14:55 Nola, lascia il preparatore atletico: si aggiunge allo staff di Moriero
- 14:50 Barletta, mister Pizzulli: «È un passo indietro, meritiamo di ripartire da zero»
- 14:45 Treviso, Gorini mastica amaro: «Avremmo meritato qualcosa di più»
- 14:37 Paganese, mister Novelli: «Non possiamo permetterci di abbassare la concentrazione: bisogna mantenere la stessa intensità per tutta la gara»
- 14:30 Svincolati - 22enne scuola Milan ex Arzignano e Pompei
- 14:15 A Franzini non piace il suo Piacenza: «Così si fa fatica a guardare in alto...»
- 14:00 Catania, mister Toscano: «La vittoria di ieri ci dà consapevolezza»
- 13:45 Potenza, il ds De Vito: «Non è una questione di classifica: è il modo in cui stiamo perdendo a preoccuparmi»
- 13:30 Svincolati - Centrocampista classe 2004 con oltre 50 gare in D
- 13:15 Giulianova, Pergolizzi ammette: «Siamo con i lavori in corso»
- 13:09 Un'altra freccia nell'arco di De Candia: il Canosa ha ingaggiato Caputo
- 13:00 Nocerina, Giannone criticato da Fabiano: «Doveva gestire meglio delle palle in ampiezza»
- 12:45 Mister Raffaele non fa frammi per la sua Salernitana: «Dobbiamo essere coscienti che...»
- 12:40 ULTIM'ORA - Reggina, arriva la decisione su mister Trocini
- 12:30 Svincolati - Trequartista classe '95 che ha siglato 7 gol e 5 assist in A
- 12:19 ufficialeRinforzo di grande esperienza per l'Acerrana
- 12:15 Union Brescia, mister Diana: «Siamo una squadra di alto livello: approcciamo ogni campo con l'obiettivo di conquistare i tre punti»
- 12:00 Brindisi, mister Ciullo: «I ragazzi hanno risposto bene, abbiamo avuto la motivazione giusta»
- 11:50 Teramo, mister Pomante: «Mi sarei aspettato un forcing offensivo che invece non c’è stato»
- 11:45 Vado, Roselli: «Il Sestri è una delle poche squadre veramente difficili da affrontare»
- 11:40 Taranto, Danucci se la prende con l'arbitro: «È stato pessimo»
- 11:35 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Siamo arrabbiatissimi, avremmo meritato un risultato diverso»
- 11:30 Svincolati - Centrocampista argentino con 9 gol e 5 assist nell'ultimo triennio nel girone H
- 11:20 Perugia, anche Meluso a rischio. E per il dopo Braglia ci sono diverse ipotesi
- 11:15 Siena, mister Bellazzini: «Gol fortunato? Forse è stato il giusto premio...»
- 11:05 Chieti, mister Del Zotti: «Dobbiamo migliorare, alzare il livello e non accontentarci»
- 11:00 Palermo, mister Inzaghi: «Quando c’è uno stadio del genere vorresti sempre regalare i tre punti alla tua gente»
- 10:55 Scricchiolii nell'area tecnica del Cerignola: non solo Maiuri a Rischio, anche il ds Di Toro medita l'addio
- 10:50 Due anni fuori dagli Stadi: DASPO a siracusana per minacce al servizio d’ordine
- 10:45 SPAL, mister Di Benedetto: «Vincere non è mai facile, però la continuità che stiamo trovando sta diventando la nostra forza»
- 10:40 Il Perugia accetta le dimissioni di Braglia e si prepara ad un'altra rivoluzione
- 10:35 La Torres sembra abbia deciso il futuro di mister Pazienza
- 10:30 Svincolati - Terzino che ha vinto l'ultimo campionato di Serie D
- 10:25 A Nocera vogliono la "testa" del diesse D'Eboli: la situazione
- 10:20 Club Milano, Scavo a rischio dopo 4 ko di fila. Lo sostituisce un ex Este e Lentigione?
- 10:15 Varese, mister Ciceri: «Vittoria di platino perché serviva per il morale, per la classifica e per il momento»
- 10:00 Vicenza, mister Gallo tuona: «Finale inaccettabile! Prima fatto molto bene, però...»
- 09:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Correggese migliore squadra vista finora»
- 09:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro