La difesa del titolo passa dal Gruppo A. La Nazionale Under 19, campione d’Europa in carica, è stata sorteggiata quest’oggi a Belfast nel gruppo con i padroni di casa dell’Irlanda del Nord, la Norvegia e l’Ucraina. Questo l’esito dell’urna nordirlandese che ha invece raggruppato nell’altro quadrangolare Danimarca, Turchia, Francia e Spagna. Toccherà a Pafundi e compagni provare a replicare l’impresa che un anno fa a Malta riuscì ai ragazzi di Bollini: un traguardo che l’Italia inseguiva esattamente da 20 anni, quando nel 2003 la squadra di Paolo Berrettini, guidata da Chiellini, Aquilani e Pazzini, conquistò il primo titolo europeo di categoria in Lichtenstein.
Lo scorso 16 luglio fu invece Kayode a decidere la finale con il Portogallo e il tecnico Bernardo Corradi sa bene che replicare quella vittoria sarà difficile ma non impossibile: dal 2002, anno in cui è stata istituita l’attuale competizione (che passò da U18 a U19), solo la Spagna è stata infatti capace di vincere in back-to-back l’Europeo Under 19 (in due occasioni, 2006-2007 e 2011-2012). “Anche a detta degli organizzatori – commenta proprio Corradi – questa è la competizione più dura a cui accedere: essendosi qualificate solo le prime dei gironi dell’Elite Round, chi è in Irlanda del Nord ha tanta qualità. Essere campioni in carica comporta più oneri che onori: abbiamo una doppia responsabilità, di rappresentare l’Italia e di far bene come chi ci ha preceduto”. L’allenatore degli Azzurrini fissa anche il primo obiettivo: “Arrivare al Mondiale Under 20, quindi andare in semifinale, probabilmente è quello minimo e sarebbe già un bel risultato per tutto il movimento, anche se noi per storia, tradizione e mentalità concorriamo sempre per la vittoria finale”. L’Italia farà il suo esordio lunedì 15 luglio alle 16.30 italiane contro la Norvegia al Seaview Stadium di Belfast, per tornare in campo giovedì 18 contro i padroni di casa dell’Irlanda del Nord (ore 20 italiane all'Inver Park di Larne), chiudendo infine domenica 21 contro l’Ucraina (sempre alle 20 italiane a Larne). Le prime due di ogni girone si qualificano alle semifinali e - come sottolineato da Corradi - contestualmente anche al Mondiale Under 20 in programma in Cile nel 2025. Le due terze, invece, affronteranno il play off per determinare quale sarà la 5a e ultima Nazionale a volare in Sudamerica alla Coppa del Mondo del prossimo anno.
L'allenatore degli Azzurrini non è spaventato dalle statistiche e dal fatto che solo la Spagna sia riuscita a vincere per due edizioni consecutive. “I record sono fatti per essere battuti, o in questo caso eguagliati. Alle statistiche do un peso, ma fino a un certo punto. Ci siamo qualificati con 3 vittorie alla fase Elite, cosa che non accadeva dal 2008, ma se non facciamo bene alla fase finale qualificarsi con 9 punti non sarà servito a niente”. Ma questa squadra dimostra di aver ampi margini di miglioramento: “I giovani per definizione ne hanno. L’obiettivo della Federazione è individuare giocatori bravi e farli crescere in una trafila che comincia dall’U15 e arriva fino alla Nazionale maggiore. Ci avvicineremo alla fase finale per step, l’evento infatti arriva a chiusura di una stagione lunga e impegnativa e dovremo dare valore anche al riposo – conclude Corradi –, permettendo inoltre ai ragazzi di sostenere l’esame di maturità. Sicuramente impronteremo una prima fase con una preparazione più fisica, mentre in una seconda parte l’attenzione sarà posta sulle avversarie e sul piano tattico. Siamo felici che ci sia una grande collaborazione fra i club e la Nazionale: sappiamo tutti che l’Europeo arriverà in un momento di formazione e preparazione, l’obiettivo è portare a casa un lavoro ben fatto”.
Gruppo A: Irlanda del Nord, Norvegia, Italia, Ucraina
Gruppo B: Danimarca, Turchia, Francia, Spagna
PRECEDENTI. Sono 5 i precedenti con l’Irlanda del Nord, con una vittoria a testa e 3 pareggi: l’ultima partita coincide anche con l’unico successo, arrivato a settembre 2023 in amichevole a Prato (vittoria 3-2 con le reti di Parravicini, Bolzan e Franzoni). Sono invece 4 le partite giocate con i pari età della Norvegia (2 i successi), con l’1-1 firmato Moise Kean all’Europeo del 2018 come ultimo confronto. Infine, 8 i match con l’Ucraina, con un sostanziale equilibrio fra le due squadre: 3 le vittorie italiane, altrettante le sconfitte e 2 i pareggi.
Gli Azzurrini arrivano alla fase finale per la 5a volta consecutiva, la 10a in 20 edizioni (18a su 38 calcolando anche il precedente format U18). L’Italia, che è campione in carica e che, come ricordato, ha vinto anche l’edizione del 2003 (in entrambe le occasioni successi contro il Portogallo) è arrivata altre tre volte in finale, perdendo con il Portogallo nel 2018, con la Francia di Mbappè nel 2016 e nel 2008 contro la Germania, mentre ha chiuso al terzo posto l’edizione 2022 per un complessivo di 9 podi e un conseguente 6° posto nel medagliere. Dando infatti uno sguardo più indietro nel tempo, cioè prima che l’Europeo U19 venisse istituito nella stagione 2001/2002, gli Azzurrini persero 3 finali di EURO Under 18 (che nacque nel 1981): nel 1986 con la Germania Est, nel 1995 con la Spagna (con l’Italia giocavano fra gli altri Buffon e Totti) e nel 1999 ancora con il Portogallo. Da segnalare anche le due vittorie datate 1958 e 1966 di quello che all’epoca era lo ‘Youth Tournament’ promosso dalla UEFA.
LE ALTRE. La Spagna è l’assoluta dominatrice della categoria: oltre le 8 vittorie nei 20 Europei sin qui organizzati - da quando il format è passato da U18 a U19 -, le Furie Rosse sono anche le uniche ad averne vinti due consecutivi, detenendo inoltre il record di 14 partecipazioni alla fase finale. Danimarca – al debutto alle finali – Norvegia, Turchia e Irlanda del Nord non hanno mai vinto (miglior risultato quello dei turchi, secondi nel 2004), l’Ucraina nel 2009 e la Francia con la tripletta 2005 (quando ospitò sempre l’Irlanda del Nord), 2010 e 2016 sono invece le altre Nazionali a potersi fregiare di un titolo Europeo oltre agli Azzurrini.
UEFA UNDER 19 EURO 2024
Gli stadi
Seaview Stadium, Belfast: Fase a gironi e play off FIFA U20 World Cup
Inver Park, Larne: Fase a gironi
National Football Stadium at Windsor Park, Belfast: Semifinali e finale
Le partite degli Azzurrini
15 luglio (ore 15.30 locali, 16.30 italiane): Italia-Norvegia, Seaview Stadium - Belfast
18 luglio (ore 19 locali, 20 italiane): Irlanda del Nord-Italia, Inver Park - Larne
21 luglio (ore 19 locali, 20 italiane): Ucraina-Italia, Inver Park - Larne
Le date
Fase a gironi: 15-16, 18-19, 21-22 luglio
Play off Mondiale U20: 25 luglio
Semifinali: 25 luglio
Finale: 28 luglio
Albo d’oro
2002 Spagna; 2003 Italia; 2004 Spagna, 2005 Francia; 2006 Spagna; 2007 Spagna; 2008 Germania; 2009 Ucraina; 2010 Francia; 2011 Spagna; 2012 Spagna; 2013 Serbia; 2014 Germania; 2015 Spagna; 2016 Francia; 2017 Inghilterra; 2018 Portogallo; 2019 Spagna; 2022 Inghilterra; 2023 Italia.
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 01:00 Mario Marotta rinforza l'attacco: colpo di esperienza per la Folgore Cappella
- 00:45 UG Manduria Sport, colpo in difesa: arriva Marco Bello, ex Taranto
- 00:30 Top news: tutte le notizie più lette del mercoldì su NC
- 00:15 Lorenzo Cacciamano rinforza l'attacco dell'Assisi Calcio 2023
- 00:00 ufficialeOltrepò Voghera, arriva Mavrommatis ex Fasano e Fermana
- 23:45 Unione Calcio Bisceglie, test di alta classifica a Racale: azzurri alla prova del quinto posto
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un laterale con quasi 110 presenze in Serie D
- 23:15 Angri denuncia: cori di morte mentre un giovane giace a terra privo di sensi
- 23:00 La colpa dell'Ostiamare, il Benevento che teme il Foggia, Terribile andare a Ischia e terremoto a Barletta: le top news delle 23
- 22:45 Brunori rompe il digiuno e carica il Palermo: «Qui la pressione ti fa sentire vivo»
- 22:30 Svincolati - Portiere ex Ravenna e Nocerina con 77 gare giocate in D
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, il ds Giugliarelli: «Riemersi aspetti sui quali dobbiamo lavorare»
- 22:00 Vibonese, il ds Costa: «Parte del mio cuore l'ho lasciato a Messina»
- 21:45 Casertana: otto reti nel test infrasettimanale con l'Intercasertana
- 21:30 Svincolati - 29enne centrocampista con circa 200 gare in D
- 21:15 Ternana: buone notizie dal campo per Liverani
- 21:00 ufficialeIl San Marino rinforza il proprio centrocampo
- 20:45 de Aloysio: «Teramo, Ancona e Notaresco con media promozione ma c'è l'Ostiamare... Domenica sarà un derby combattuto»
- 20:30 Svincolati - Centrocampista scuola Napoli con circa 50 gare in D
- 20:15 Vado, Bondioli: «Ci sono partite che si vincono senza meritarlo e anche viceversa»
- 20:00 Clamoroso: Michele Cesario ha già lasciato il Tivoli
- 19:45 ufficialeNuovo acquisto in casa Novaromentin
- 19:30 Svincolati - Attaccante che ha giocato con le maglie di Olbia e San Marino
- 19:15 Samb: Orsini ko, l'ombra della crisi (e un rigore fatale). Ma Palladini non trema
- 19:00 Serie C, i più giovani del girone C ad aver giocato finora: poker di under 18 in testa
- 18:48 ufficialeSammaurese, ecco il nuovo allenatore. Lo avevamo anticipato Domenica scorsa
- 18:45 Calabrese: «Benevento a Foggia per dare risposte. Mercato? Manca qualcosina a centrocampo»
- 18:30 Coppa Italia Serie D, completato il tabellone dei Sedicesimi: tutti i risultati ed i marcatori
- 18:15 L'Avellino può esultare: Patierno verso il ritorno in campo
- 18:00 Serie C, i più giovani del girone B ad aver giocato finora: c'è il 15enne Frati, poi Bruti e Fabbri
- 17:45 Caos a Livorno: giovanili in sciopero, ecco cosa sta succedendo
- 17:30 Diego Armando Maradona jr torna in panchina: allenerà in Eccellenza
- 17:15 Siracusa: mister Turati si gioca la panchina contro il Latina
- 17:04 Il Mestre ringrazia Bari: vittoria col Brian Lignano. Agli ottavi c'è l'Este
- 17:00 Serie C, i più giovani del girone A ad aver giocato finora: Duranti è l'unico 16enne
- 16:45 Lucarelli: «La serie B resta l'unico campionato dove l'ultima può battere la prima»
- 16:41 Serie D, il recupero sorride all'Acireale: piegato il Paternò ed agganciate Reggina, Vigor Lamezia ed Enna
- 16:30 Svincolati - Difensore centrale classe '92 con quasi 300 presenze tra i pro
- 16:26 La Varesina ne fa quattro alla Virtus CiseranoBergamo ed accede agli Ottavi
- 16:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Correggese
- 16:15 Foggia, si è dimesso il tecnico Delio Rossi insieme al suo staff
- 16:07 Terremoto societario a Barletta: raffica di esoneri, le ultime
- 16:00 ufficialeUn attacccante ex Inter e Monza riparte dal Magenta
- 15:45 Rimini, ore caldissime: rischio concreto di un epilogo nefasto, la situazione
- 15:30 Svincolati - 25enne trequartista che in Serie D ha già siglato 24 reti
- 15:15 Processo Portanova: rinviata a marzo l'udienza d'appello
- 15:00 Allenatori di D - Nel girone I davanti Feola, Ferraro, Rigoli e Novelli
- 14:50 ufficialeLa Trevigliese ha annunciato il nuovo allenatore
- 14:45 UFFICIALE - San Siro cambia proprietà: Inter e Milan acquistano lo stadio per 197 milioni
- 14:38 ufficialeC'è un ritorno in casa Gelbison