qualità ed aumenta in termini di quantità di calciatori giovani (i cosiddetti “under”, cioè gli atleti under 21, non per volere della società ma per un volere della Lega per la famosa valorizzazioni dei giovani), da un biennio sono sempre più quei calciatori che emigrano nella vicina Svizzera, non per giocare nella Super League (Serie A Svizzera) ma per giocare nella Serie C svizzera. Esatto la Serie C elvetica. Fino agli anni novanta, gli italiani andavano in Svizzera per trovare fortuna, costruirsi un futuro migliore, alla ricerca di un lavoro, soprattutto nelle fabbriche. Oggi, invece, imprenditori di casa nostra si sono avvicinati alla realtà svizzera (pochi) per lavoro, molti per depositare capitali nel paradiso fiscale elvetico tra Lugano, Basilea, Losanna e San Gallo. Ora anche i calciatori emigrano in Svizzera per giocare a calcio, anche nella Serie C rossocrociata. Dei calciatori che giocano nel nostro campionato che hanno giocato nella Serie C svizzera, ci hanno giocato una decina di calciatori (tutti non italiani), ma tra questi spicca colui che ha iniziato per primo e gioca per il Napoli: Gökhan Inler (1984) calciatore per metà turco e per metà svizzero, che ci giocò nella stagione 2004-2005: quando questo campionato era paragonabile ad un campionato dilettantistico provinciale italiano e la Serie B elvetica era paragonata ad un campionato di Serie D. Ma già allora all’attuale calciatore azzurro Gökhan Inler le 3 presenze messo a segno nella Serie C elvetica col “Basilea B”, l’attuale “Basilea Under 21″, portarono bene passando la stagione successiva in Super League (Serie A) alla formazione dell’Aarau. Da lì la carriera del centrocampista svizzero fu in forte ascesa: Zurigo, Udinese e ora Napoli, dove è diventato protagonista sia in campionato che in Champions League. Il calcio svizzero è in forte ascesa e lo dimostra anche il risultato in Champions League 2011-2012 del Basilea che si è permesso il lusso di passare agli ottavi di Champions League sconfiggendo il più quotato e ricco Manchester United (Serie A inglese). Risultato storico direbbero alcuni giornali. Invece no, mentre questo risultato fino a pochi anni fa sembrava un’impresa, oggi è pure realtà e non utopia. La scorsa stagione, in tempi non sospetti, agli inizi di settembre 2010 è giunto nella Serie C svizzera il difensore-centrocampista Luca Natale Imbroinisi (1990) che mettendosi in mostra in Svizzera, non è sfuggito degli addetti ai lavori. Se non fosse stato per uno “scherzo” giocato dalla Lega Calcio Serie C, il calciatore si sarebbero trovato a gennaio 2011 nell’ex Serie C1 in Italia, ma per un tesseramento non convalidato per passare dal campionato svizzero a quello italiano nei professionisti (per qualche giorno di ritardo), Luca Natale Imbroinisi per giocare in Italia optò di accasarsi in Serie D. Tre mesi dopo Imbroinisi, per l’esattezza a dicembre 2011, un altro calciatore (ex del Napoli) decide di andare a fare questa esperienza nella Serie C elvetica: Roberto Carlos El Pampa Sosa, che dopo uno scorcio di stagione nella Sanremese (Serie C2) rifiutò proposte di Serie A in Polonia per accasarsi in Svizzera: risultato? El Pampa su 14 presenze non ha siglato una rete. Strano ma vero. In questa stagione, altri “big” sono emigrati nella Serie C elvetica: Mario Frick attaccante ex Ternana, Verona e Siena ad esempio. A febbraio 2012 anche l’ex Serie B Andrea Cossu (1984) è passato dai palcoscenici della Serie B italiana con la maglia della Triestina a quelli della Serie C svizzera ed oggi, l’ultimo della lista è Samuele Bettoni (1989) difensore ex giovanili Fiorentina con 3 anni di Lega Pro sulle spalle con le maglie di Olbia, Reggiana e Sangiovanese che è giunto nella Serie C elvetica. Nella stagione 2011-2012, un altro big ha giocato in Svizzera sotto la Serie B, l'ex portiere della Roma Carlo Zotti, ex numero 1 anche di Palermo e Sampdoria, che addirittura ha giocato nella Serie C2 elvetica Insomma, la Serie C svizzera da due anni a questa parte è diventata una categoria competitiva, importante, che da visione, dove l’unica regola che i club elvetici devono rispettare è il numero di stranieri da tenere in rosa: 6 stranieri. Per stranieri si intendono i calciatori non svizzeri. Il campionato cresce di livello sempre più e non è un caso tutti questi trasferimenti. Per info chiedere a club come Sampdoria, Genoa, Crotone, Roma, Lazio, Inter e Varese che da 3/4 anni sono inseriti nel calcio svizzero prendendo calciatori dalla Serie B e Serie C svizzera (in ultimo vedi il centrocampista Mattia Bottani (1991) che dopo un anno di Serie C in svizzera con la maglia del Lugano U21 è stato acquistato dal Genoa e dato in prestito prima al Lugano in Serie B ) e calciatori del vivaio di tali squadre in prestito in Serie B e Serie C.
Autore: Giovanni Pisano
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 23:50 Castel San Giorgio in finale, Fiume a NC: "A Battipaglia per coltivare il sogno"
- 23:45 Napoli-Genoa: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 23:30 Roberto Cocca nuovo Advisor del Città di Teramo 1913
- 23:15 Città di Sant'Agata, l'ora della verità. Catalano: «Solo la vittoria ci salverà»
- 23:00 Ospitaletto ambizioso: ora l'obiettivo è consolidare la serie C
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 36° turno
- 22:30 Caravaggio, il d.s. Floriano: «Abbiamo budget tra i più bassi della Serie D»
- 22:15 Orvietana di scena a Foligno per la semifiale play-off
- 22:00 Serie C - Play-out: tutti i risultati finali ed i marcatori dell'andata delle Finali
- 21:45 Torino-Inter: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 21:30 Sambenedettese, Palladini guarda già alla Serie C: «Fondamentale consolidarsi in categoria»
- 21:15 Acireale, la salvezza passa dall'attacco: col Sant'Agata è in gioco è D
- 21:00 Supercoppa Serie C, il risultato finale di Entella-Avellino
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Empoli-Parma
- 20:30 Teramo-Chieti, Pomante: «Vogliamo chiuderla nei tempi regolamentari»
- 20:15 Adriese, il diesse Neri: «Pagato il mese di febbraio ma campionato più che buono»
- 20:00 Serie A, il risultato finale della sfida Lazio-Juventus
- 19:45 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata delle finali Play-out
- 19:30 Serie C, il risultato finale dell'andata della finale play-out Pro Patria-Pro Vercelli
- 19:15 L'ex bomber Tiribocchi riparte da una panchina di Seconda Categoria
- 19:00 Supercoppa Serie C LIVE! Entella-Avellino in DIRETTA!
- 18:45 Udinese-Monza: le ultimissime dai campi e le probabili formazioni
- 18:30 Guidonia, è già mercato: su Spinosa ci sono Reggina, Giugliano e Cavese
- 18:15 Reggina a caccia della vittoria nei playoff: Trocini carica l'ambiente
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lazio-Juventus
- 17:46 La Rovato Vertovese ribalta il Barletta ed alza al cielo la Coppa Italia Dilettanti
- 17:45 Empoli-Parma: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata delle finali Play-out
- 17:15 Serie C, il risultato finale dell'andata della finale play-out Messina-Foggia
- 17:00 Serie A, il risultato finale della sfida Como-Cagliari
- 16:45 Crisi Taranto, Tisci: «Piazza non da Eccellenza, ma futuro ancora incerto»
- 16:30 Incubo senza fine per il Grottaglie: retrocessione e proprietà in bilico
- 16:15 Lucchese, maxischermo al Porta Elisa per la sfida col Sestri Levante
- 16:00 Pellissier: «Vogliamo riportare il Chievo ai fasti di un tempo»
- 15:45 Lazio-Juventus: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 15:30 Finale Coppa Italia Dilettanti Barletta-Rovato Vertovese in DIRETTA!
- 15:15 Caronnese, iniziano i play-off: le scelte di Ferri per la Rhodense
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Como-Cagliari
- 14:45 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata delle finali Play-out
- 14:30 La stagione d'oro della Fezzanese: 17 giovani hanno debuttato in serie D
- 14:15 Di Francesco: «Desiderio fortissimo di mantenere la Serie A»
- 14:00 Poggibonsi, Baiano ai saluti. C'è un nome in pole per la panchina
- 13:45 Portici, svolta societaria: Passeggio è il nuovo presidente
- 13:30 Follonica Gavorrano, il futuro in una partita: domani il play-out contro il Trestina
- 13:15 Serie B, cambiano le date di play-off e play-out: ecco le nuove
- 13:00 Fasano a Nocera per la semifinale dei Play-Off. Pistoia: «Spensierati»
- 12:45 Coppa del Mondo Femminile: si passa da 32 a 48 squadre
- 12:30 Addio a Gianni Vasino, voce storica di 90° Minuto
- 12:15 Sorianese, Del Canuto: «Con la Luiss una partita che vale una stagione»
- 12:00 Coppa Italia Dilettanti, oggi la finale tra Barletta e Rovato Vertovese