Il Bitonto archivia il pareggio interno contro il Bisceglie e volge lo sguardo alla prossima sfida di campionato. Domenica 16 novembre la squadra di Palazzo sarà impegnata sul campo del Novoli, allo stadio Totò Cezzi, con l'obiettivo di replicare l'eccellente prestazione esterna ottenuta settimane fa a Ugento. Una trasferta che si preannuncia insidiosa, ma che i neroverdi affrontano con la determinazione di chi sa di dover fare risultato.

In vista dell'impegno salentino, ha parlato Fabio Gagliardi, attaccante del Bitonto, che ha analizzato il momento della squadra e caricato l'ambiente in vista della delicata trasferta. Le parole del giocatore neroverde testimoniano un'appartenenza profonda ai colori societari e una voglia di riscatto dopo il risultato di domenica scorsa.

"A Novoli ci aspetta una gara tosta, loro sono reduci dalla vittoria esterna con l'Unione Bisceglie ma noi dobbiamo fare necessariamente punti", ha esordito Gagliardi, inquadrando immediatamente le difficoltà dell'impegno. Il Novoli arriva infatti all'appuntamento con il morale alto dopo il successo in trasferta, elemento che rende ancora più complesso il compito degli ospiti.

L'attaccante non ha nascosto il dispiacere per quanto accaduto nell'ultimo turno casalingo: "Sono ancora rammaricato per il risultato di domenica scorsa, abbiamo fatto una grande partita e sarei stato entusiasta se quella mia conclusione fosse terminata in fondo al sacco. Ritengo che per il gioco espresso avremmo meritato almeno il pareggio". Parole che fotografano la delusione per un risultato ritenuto stretto rispetto a quanto prodotto sul terreno di gioco, con particolare riferimento a un'occasione personale che avrebbe potuto cambiare l'inerzia dell'incontro.

Ma è sul piano dell'attaccamento alla maglia che le dichiarazioni di Gagliardi assumono un valore particolare. L'attaccante ha infatti sottolineato il legame speciale che lo unisce al Bitonto: "Quando entro in campo cerco di dare davvero tutto, questa maglia è ormai una seconda pelle e mi auguro di poter dare il mio contributo anche a Novoli o dall'inizio o a partita in corso perché vivo sportivamente per i colori neroverdi e mi piacerebbe buttarla dentro nuovamente per esultare assieme alla nostra splendida tifoseria".

Un messaggio chiaro, quello del calciatore neroverde, che si mette a disposizione del tecnico indipendentemente dal minutaggio, con l'unico obiettivo di risultare decisivo per la causa della squadra. La menzione al sostegno dei tifosi rappresenta inoltre un riconoscimento all'importanza del fattore ambientale, elemento che accompagnerà il gruppo anche nella difficile trasferta pugliese.

Il pensiero di Gagliardi non può non andare all'ultimo gol realizzato, quello che ha permesso al Bitonto di conquistare tre punti preziosi: "Quotidianamente ripenso al gol siglato da me contro la Polimnia che ci ha dato la sicurezza della vittoria". Una rete che evidentemente ha lasciato il segno nell'animo del giocatore, non solo per il valore tecnico ma soprattutto per l'importanza ai fini del risultato. Una marcatura che il numero neroverde spera di replicare già domenica prossima, per regalare nuove soddisfazioni a sé stesso e all'intero ambiente.

La sfida di Novoli rappresenta dunque un banco di prova significativo per il Bitonto, chiamato a dimostrare continuità dopo le buone prestazioni recenti. La squadra guidata da Palazzo dovrà fare a meno del fattore campo, ma potrà contare sulla fame di risultati e sulla determinazione di elementi come Gagliardi, pronti a sacrificarsi per la causa comune.

L'obiettivo dichiarato è quello di tornare a casa con punti in tasca, replicando quanto di buono fatto vedere nelle precedenti uscite esterne. La trasferta salentina dirà molto sulle ambizioni dei neroverdi e sulla capacità del gruppo di mantenere alta la concentrazione anche nei momenti di difficoltà. Con uomini motivati come Gagliardi, il Bitonto si presenta all'appuntamento con le carte in regola per giocarsela fino all'ultimo minuto.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 23:30
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print