Una sanzione severa si abbatte sulla tifoseria della Juve Stabia. Il Ministero dell'Interno ha disposto un provvedimento di chiusura triennale dei settori riservati agli ospiti negli stadi dove la formazione campana giocherà le proprie partite lontano da casa. La decisione, che avrà efficacia per novanta giorni a partire dal 5 novembre, rappresenta la risposta delle autorità agli episodi di violenza che hanno caratterizzato la serata del 26 ottobre scorso.
La misura restrittiva trova origine negli incidenti registrati in occasione del match Padova-Juve Stabia, incontro valido per la nona giornata del campionato di Serie BKT. Gli eventi di quella sera hanno spinto il Viminale ad adottare un'azione decisa per contrastare i comportamenti che hanno turbato il regolare svolgimento della manifestazione sportiva.
Il provvedimento ministeriale si articola su due direttrici principali. Da un lato, dispone la chiusura fisica dei settori destinati ai tifosi ospiti in tutti gli impianti che ospiteranno le gare della Juve Stabia disputate in trasferta. Dall'altro, introduce un divieto specifico nella commercializzazione dei biglietti: non sarà consentita la vendita di titoli d'accesso per le medesime partite a coloro che risultano residenti nella provincia di Napoli.
La società campana ha provveduto a dare comunicazione ufficiale del decreto attraverso un comunicato stampa. Nel documento, la S.S. Juve Stabia 1907 ha reso noto che l'autorità ministeriale ha assunto la determinazione dopo aver valutato la gravità degli accadimenti verificatisi durante la trasferta veneta, attribuendo la responsabilità degli stessi ai comportamenti tenuti dai propri sostenitori.
Il provvedimento si inserisce nel quadro delle misure che le autorità possono adottare per garantire la sicurezza pubblica in ambito sportivo. La durata trimestrale della sanzione rappresenta un intervallo significativo che interesserà diverse partite del calendario gialloblù, impedendo di fatto ai tifosi stabiani di seguire la propria squadra nelle trasferte durante questo arco temporale.
La limitazione territoriale legata alla residenza nella provincia partenopea costituisce un elemento peculiare del decreto, evidenziando come le autorità abbiano identificato nell'area napoletana la provenienza prevalente dei sostenitori coinvolti negli eventi contestati. Questa specificazione geografica del divieto mira a rendere più mirata ed efficace l'azione deterrente.
Gli episodi del 26 ottobre hanno dunque prodotto conseguenze che si riverberano sull'intera compagine di sostenitori della Juve Stabia, chiamata ora ad assistere alle partite esterne attraverso altri canali, mentre la società dovrà affrontare le prossime trasferte senza il supporto diretto del proprio pubblico negli stadi avversari.
La vicenda riaccende l'attenzione sul tema della sicurezza negli impianti sportivi e sulla necessità di contrastare con fermezza i fenomeni di violenza che continuano a manifestarsi nel panorama calcistico italiano. Il caso della Juve Stabia rappresenta l'ennesima testimonianza di come determinati comportamenti possano compromettere non soltanto il clima sportivo, ma anche i diritti dei tifosi rispettosi delle regole, che si trovano penalizzati dalle azioni di una minoranza.
Il decreto del Ministero dell'Interno testimonia la volontà delle istituzioni di non abbassare la guardia di fronte a situazioni che mettono a rischio l'ordine pubblico e la regolarità delle competizioni. La risposta è stata rapida: a distanza di pochi giorni dagli incidenti, il provvedimento è stato emanato, delineando un periodo di sospensione che accompagnerà la squadra campana fino ai primi giorni di febbraio.
Resta ora da verificare quale sarà l'impatto di questa misura sul percorso sportivo della Juve Stabia, che dovrà disputare le prossime trasferte in assenza del calore e dell'incitamento dei propri tifosi, elemento spesso determinante nelle dinamiche delle partite disputate in campi avversi. La sanzione rappresenta un monito chiaro: i comportamenti violenti comportano conseguenze concrete che si estendono ben oltre i responsabili diretti, coinvolgendo l'intera comunità sportiva.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 07:15 Torchia: una vita tra i pali, dal campo alla scrivania
- 07:00 Sturba a NC: «In pochi si dedicano ai ragazzi per farli crescere. Io faccio calcio e vinco...»
- 06:45 Serie D 2025-2026: l'attuale valore delle rose dei nove gironi
- 06:30 Serie D, sabato si parte con due anticipi di campionato
- 01:00 Lupa Frascati, capitan Stanco: «Ottimo inizio, ora testa al Sora»
- 00:45 Mercato: Arboris Belli, Nicolò Lippo solidità e affidabilità per la difesa
- 00:30 Colpo in difesa per il Roccasecca: arriva Francesco Monterosso
- 00:15 L'Apice supera la Battipagliese: la decide Mincione
- 00:00 Il Roma City esce dalla Coppa: avanti il Ferentino con un tris
- 23:45 Serie A, rivoluzione cromatica per il pallone invernale: debutta la base arancio fluo
- 23:30 Bitonto, Gagliardi: «A Novoli per fare punti, vivo per questi colori»
- 23:15 Di Battista (Notaresco) non si nasconde: «Il derby si avvicina, ma la nostra città non può mantenere una categoria più alta»
- 23:00 L'occasione irripetibile in Serie D, futuro a rischio per un club ed il calciomercato: le top news delle 23
- 22:45 Dalla serie D alla B, Bonetti: «Che gioia esordire al Barbera»
- 22:30 Tre mesi senza trasferte per la Juve Stabia: provvedimento del Viminale dopo gli scontri di Padova
- 22:15 Ciclone Torres: addio Pazienza e via ai lavori con Greco. Tutti i dettagli dello staff, fuori i due fedelissimi del tecnico
- 22:00 Grosseto, la proprietà respinge le critiche: «Società solida, fatturato previsto a 500 milioni nel 2026»
- 21:45 Defrel e l'amore per Modena: «Qui per scelta, non per caso siamo in alto»
- 21:35 Simone Guerri attacca l’ambiente Siena: «Le critiche sono illogiche, dopo nove risultati utili è accanimento»
- 21:30 Svincolati - 34enne centrocampista ex Brindisi e Messina
- 21:28 Denis Chiesa saluta il Bra: risolto consensualmente il rapporto
- 21:25 Dramma Ascoli: infortunio più grave del previsto, Nicoletti finisce sotto i ferri. E i mesi di stop sono tanti
- 21:20 Benevento: ecco l'obiettivo primario per la panchina
- 21:15 Dolomiti Bellunesi: doppio stop muscolare, Masut e Toci costretti al forfait
- 21:10 Livorno, le prime parole del nuovo allenatore: «Per me è un onore venire in una realtà che si porta dietro una...»
- 21:00 Chieti, Arlotti operato al crociato e tempi di recupero
- 20:55 Livorno, le prime parole del nuovo allenatore: «Per me è un onore venire in una realtà che si porta dietro una...»
- 20:50 ufficialeConegliano, arriva un 24enne dalla Serie C
- 20:45 Palermo, emergenza tra i pali: si ferma anche Joronen
- 20:37 ufficialeAncona, il nuovo direttore sportivo è un classe '93
- 20:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne con 15 reti e un passato in Lega Pro
- 20:15 ufficialeLivorno, scelto il nuovo allenatore
- 20:00 Martina, ripresa degli allenamenti in vista della trasferta di Afragola
- 19:45 Trento, Trainotti: «Abbiamo margini per toglierci soddisfazioni»
- 19:30 Svincolati - Un attaccante con esperienza in Serie D è sul mercato
- 19:15 ufficialePescara, il nuovo allenatore è Gorgone
- 19:00 Serie C, chi incide di più nel girone C: tutti dietro Guido Gomez
- 18:45 Padova, Fortin traccia la rotta: «Salvezza prioritaria, poi vedremo»
- 18:30 Svincolati - Sul mercato un 35enne con oltre 100 gol in carriera
- 18:15 Sipos carica il Lecco: "Possiamo ancora crescere, la Serie B non è un sogno»
- 18:00 Serie C, chi incide di più nel girone B: Musso vale 3/5 di tutti i gol della Torres
- 17:45 Fezzanese, Ponte non cerca alibi: «Approccio pessimo, la Carcarese ha meritato»
- 17:30 Svincolati - Centrocampista classe '99 ex Pistoiese e Montevarchi
- 17:15 Manfredonia: amichevole di lusso contro il Lecce al Via del Mare
- 17:00 Serie C, chi incide di più nel girone A: sul podio Mastroianni, da Graça e Bertoli
- 16:45 Asmaa Gacem svuota il sacco: «Prato e i tifosi top non devono restare in Serie D: se non saliamo ora, lo faremo il prossimo anno»
- 16:40 ufficialeIl Sora annuncia una rescissione di contratto
- 16:34 ufficialeDue nuovi acquisti in casa Gelbison
- 16:30 Svincolati - Centrocampista 33enne con 300 gare giocate in Serie C
- 16:15 Cavese, mister Prosperi: «Il Girone C è più complicato: guadagnare tre punti è un’impresa, ma i nostri ragazzi conoscono il valore della maglia»