La Cavese è uscita ieri sera dal confronto con il Potenza con un rotondo 3-0 che certifica la crescita costante della formazione campana. Al termine della gara, l'allenatore Fabio Prosperi ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi in conferenza stampa, evidenziando gli aspetti positivi di una prova convincente e ricordando l'importanza di mantenere i piedi per terra in un campionato che non concede respiro.

Il match ha visto i padroni di casa imporre il proprio gioco con autorità, limitando gli avversari a una sola occasione pericolosa nell'arco dei novanta minuti. Una dimostrazione di solidità che ha trovato nel portiere uno dei protagonisti: "Abbiamo concesso un solo tiro in porta al Potenza, dove Boffelli è stato bravissimo. È un ragazzo serissimo, come tutti gli altri. Hanno fatto una parata determinante e una partita di grande applicazione", ha dichiarato Prosperi, sottolineando la maturità del giovane estremo difensore.

Il tecnico ha voluto condividere i meriti della vittoria con tutto lo staff tecnico, evidenziando come il lavoro collettivo sia alla base dei successi: "Dedico la vittoria anche ai miei collaboratori: i primi due gol nascono da situazioni preparate dal mio secondo allenatore, e questo dimostra che il lavoro di squadra paga sempre". Una sottolineatura che mette in luce l'attenzione ai dettagli e la cura nella preparazione settimanale, aspetti fondamentali per una squadra che punta a consolidare la propria posizione in classifica.

Con un pizzico di autoironia, Prosperi ha schivato le etichette che inevitabilmente nascono attorno a un periodo positivo. Quando gli è stato chiesto del cosiddetto "prosperismo", il mister ha risposto con una battuta: "Ora mi alzo e me ne vado". Subito dopo, tornando serio, ha aggiunto: "Sono solo molto contento perché i ragazzi hanno fatto tutto quello che avevamo provato in settimana, con un'applicazione incredibile. Si meritano tanti applausi, anche quando non vincevamo. Sappiamo che ci saranno ancora difficoltà, ma dobbiamo restare umili e continuare su questa strada".

L'allenatore ha poi approfondito i fattori che hanno permesso alla squadra di invertire la rotta rispetto a un avvio di stagione complicato. La risposta è stata chiara: preparazione fisica e fiducia sono gli ingredienti di questa rinascita. "Abbiamo avuto assenze pesanti e qualche errore anche mio, ma oggi è una vittoria pesantissima, perché per chi deve salvarsi battere Potenza e Crotone vale doppio", ha spiegato Prosperi, facendo riferimento ai successi ottenuti contro dirette concorrenti nella lotta per non retrocedere.

Il mister ha poi precisato che non ci sono state rivoluzioni tattiche o stravolgimenti nella gestione del gruppo: "Non è cambiato molto: solo la condizione fisica e la fiducia che arrivano dal lavoro quotidiano. Siamo partiti dieci giorni prima del previsto proprio per costruire una base solida, e ora ne raccogliamo i frutti". Una scelta lungimirante quella di anticipare la preparazione, che sta permettendo alla Cavese di esprimere un calcio più convincente e di sostenere i ritmi di un campionato impegnativo.

Nonostante i risultati incoraggianti delle ultime settimane, Prosperi ha voluto mantenere alta la guardia, rifiutando qualsiasi forma di euforia prematura. "Parlare di salvezza tranquilla è impossibile, ma la nostra strada è quella dell'allenamento. Dobbiamo lavorare ogni giorno come se fosse una finale, senza mollare un centimetro", ha ammonito il tecnico, consapevole che in questa categoria ogni punto va conquistato con determinazione e sacrificio.

Lo sguardo è già proiettato alla prossima sfida, che vedrà la Cavese impegnata contro il Foggia, una delle formazioni più attrezzate del girone. "Godiamoci questa vittoria, ma da martedì si pensa al Foggia: sarà una partita difficilissima, come tutte in questo campionato", ha concluso Prosperi, tracciando la linea da seguire per continuare il percorso di crescita.

La Cavese, dunque, si presenta all'appuntamento con il Foggia forte di una consapevolezza ritrovata e di un gruppo che sta dimostrando di poter dire la sua in questa Serie C. Il merito, come sottolineato dal tecnico, è di un collettivo che lavora con serietà e dedizione, senza perdere di vista l'obiettivo primario: la permanenza nella categoria. I tifosi biancoblù possono guardare con maggiore ottimismo al prosieguo della stagione, consapevoli che la strada è ancora lunga ma che la squadra sta percorrendo la direzione giusta.

La vittoria sul Potenza rappresenta un tassello importante nel mosaico della salvezza, ma Prosperi sa bene che in un campionato equilibrato e competitivo come quello di Serie C non esistono partite facili. Ogni gara nasconde insidie e richiede la massima concentrazione. Per questo motivo, l'approccio mentale sarà decisivo: mantenere l'umiltà, continuare a lavorare con intensità e affrontare ogni avversario con il massimo rispetto.

Il messaggio che emerge dalle parole del tecnico è chiaro: la Cavese ha trovato una quadratura, ma non può permettersi di abbassare la guardia. Il campionato è lungo, le difficoltà non mancheranno, e solo attraverso il lavoro quotidiano e l'applicazione costante sarà possibile raggiungere l'obiettivo. I risultati positivi sono il frutto di una preparazione accurata e di uno spirito di gruppo solido, elementi che dovranno accompagnare la squadra per tutto il resto della stagione.

Con questa mentalità, la Cavese si prepara ad affrontare le prossime sfide, consapevole che ogni punto guadagnato è prezioso e che la strada verso la salvezza passa attraverso prestazioni concrete e risultati sul campo. Il 3-0 al Potenza è un segnale importante, ma rappresenta soltanto un passo di un percorso che dovrà essere confermato settimana dopo settimana.

Sezione: Serie C / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 15:15
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print