La Lucchese ha ufficializzato un acquisto che assume i contorni di un ritorno alle origini. Tommaso Del Rosso, centrocampista ventitreenne nato e cresciuto calcisticamente nel capoluogo toscano, indosserà nuovamente la maglia rossonera dopo un percorso professionale che lo ha portato a maturare esperienza in diverse piazze.
L'operazione di mercato, accolta con soddisfazione dalla società, rappresenta per il giocatore l'opportunità di vestire nuovamente i colori della squadra che lo ha formato negli anni della giovinezza, prima che il suo talento attirasse l'attenzione di club più blasonati.
Il curriculum di Del Rosso affonda le radici nel settore giovanile della Lucchese, dove ha mosso i primi passi nel calcio che conta. La sua crescita tecnica non è passata inosservata: la Fiorentina ha deciso di puntare su di lui, inserendolo nel proprio progetto di sviluppo dei giovani talenti. Nella cantera viola, il centrocampista ha avuto modo di lavorare sotto la guida di Alberto Aquilani, tecnico che ha curato la sua evoluzione tattica e tecnica in una fase cruciale della carriera.
Il percorso formativo è proseguito successivamente con un'altra tappa importante: il passaggio alla Primavera del Pisa, altro contesto di prestigio nel panorama calcistico toscano, dove Del Rosso ha potuto completare la propria maturazione prima del definitivo salto nel calcio dei "grandi".
Concluso il ciclo nelle giovanili, per Del Rosso è iniziata la fase della carriera destinata a testarne le qualità nel calcio professionistico e semi-professionistico. Il centrocampista ha accumulato un bagaglio di esperienza significativo disputando il campionato di Serie D con diverse formazioni toscane.
La sua avventura nel massimo torneo dilettantistico lo ha visto protagonista con le maglie di Follonica Gavorrano, Prato, Seravezza Pozzi e Tuttocuoio. Un percorso itinerante che gli ha permesso di confrontarsi con realtà diverse, acquisendo quella maturità e quella consapevolezza tattica indispensabili per competere a livelli superiori.
In totale, Del Rosso ha collezionato 84 presenze nel campionato di Serie D, mettendo a segno anche una rete. Nella stagione in corso, prima del trasferimento alla Lucchese, aveva già totalizzato 7 apparizioni nel massimo circuito dilettantistico, confermando la propria affidabilità e continuità di rendimento.
L'approdo alla Lucchese assume per Del Rosso una valenza che va oltre il semplice aspetto professionale. Tornare a indossare i colori della città che gli ha dato i natali e della squadra che lo ha cresciuto calcisticamente rappresenta un traguardo carico di emotività e motivazioni personali.
Il club ha comunicato l'acquisto manifestando grande soddisfazione per essere riuscito a riportare a casa un prodotto del proprio vivaio, sottolineando l'importanza di valorizzare i talenti del territorio. Per il giocatore si apre ora una nuova fase della carriera, con l'opportunità di dimostrare il proprio valore in un contesto che conosce profondamente e che lo conosce altrettanto bene.
La dirigenza rossonera ha costruito l'operazione puntando su un profilo che unisce conoscenza dell'ambiente, motivazioni personali elevate e un'esperienza maturata negli ultimi anni che potrebbe rivelarsi preziosa nel prosieguo della stagione. Del Rosso avrà l'occasione di mettersi in mostra davanti al pubblico della sua città, con la responsabilità e l'orgoglio di rappresentare i colori che ha già indossato da giovane.
L'inserimento di Del Rosso nell'organico della Lucchese offre all'allenatore una risorsa in più per il reparto di centrocampo. La duttilità tattica acquisita nelle esperienze precedenti e la conoscenza del calcio di Serie D potrebbero risultare determinanti nella gestione della seconda parte del campionato.
Il calciatore si presenta con la determinazione di chi ha molto da dimostrare, consapevole dell'importanza di sfruttare al massimo questa opportunità. La familiarità con l'ambiente e il sostegno della tifoseria locale rappresentano elementi che potrebbero facilitare l'ambientamento e favorire un rapido inserimento negli schemi di gioco della squadra.
La Lucchese, dal canto suo, confida nell'apporto di un giocatore che conosce la categoria e che porta in dote esperienza e grinta, caratteristiche fondamentali per affrontare la competitività del campionato. Il ritorno di Del Rosso si configura dunque come un'operazione che coniuga aspetti sentimentali e valutazioni tecniche, nella speranza che possa rappresentare un valore aggiunto per gli obiettivi stagionali del club.
Con questo innesto, la società rossonera prosegue nel proprio progetto di rafforzamento della rosa, guardando con fiducia alle prossime sfide e confidando nel contributo di tutti gli elementi a disposizione per raggiungere i traguardi prefissati.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 15:09 Emergenza Union Brescia, Diana all’attacco: «Fuori anche Balestrero, ma la coesione del gruppo non ammette alibi»
- 15:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone I di Serie D
- 14:52 «Il Dio che arriva e salva le sorti tecniche della squadra, io non lo conosco»: Gregucci e l’analisi durissima sulla crisi Sampdoria
- 14:48 ufficialeC'è una rescissione in casa Trastevere
- 14:45 Birindelli scuote l’ambiente: «Il Rimini è una squadra che ha sorpreso fin dal primo giorno»
- 14:30 Svincolati - Portiere reduce da due anni nel girone H
- 14:15 Acireale, la svolta ultras: "Fiducia solo ai giocatori". Stop allo sciopero
- 14:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone H di Serie D
- 13:45 Virtus Stabia, doppio colpo di mercato: arrivano Baratto e il ritorno di Ruocco
- 13:40 ufficialeFoggia, annunciato il nuovo allenatore
- 13:30 Svincolati - 23enne mediano ghanese con 100 presenze in D
- 13:15 Del Rosso torna a casa: la Lucchese riabbraccia il centrocampista cresciuto nel vivaio rossonero
- 13:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone G di Serie D
- 12:45 Antonio Di Nardo è il nuovo tecnico dell'Aurora Alto Casertano
- 12:35 Vibonese, il dg Di Carlo: «Messina rappresenta un’occasione importante per dare continuità al nostro progetto»
- 12:30 Svincolati - Esperto attaccante autore di 149 reti in carriera
- 12:15 Lodigiani, ecco il nuovo allenatore: Luca Fatiga subentra a Granieri
- 12:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone F di Serie D
- 11:45 Canosa, colpo in difesa: arriva Telera dal Barletta
- 11:15 Virtus Stabia, arriva un difensore ex Serie D. In estate fu vicino al Teramo
- 11:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone E di Serie D
- 10:45 Canosa, colpo in attacco: arriva Matteo Rotondo dal Bitonto
- 10:30 Svincolati - Difensore 21enne che ha giocato in D con Pompei e Trastevere
- 10:15 Gela, l'addio di Sarao ferisce. Vittoria: «Volevo fosse l'esempio... Tradito»
- 10:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone D di Serie D
- 09:45 Kamarat, ecco il nuovo tecnico: un destino scritto nel nome
- 09:30 Svincolati - Terzino che ha giocato in Serie D con Bassano e Brusaporto
- 09:15 Gela, Umberto Cuvato è il nuovo Direttore Generale
- 09:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone C di Serie D
- 08:45 Acireale, oltre il blasone: i numeri che certificano il declino
- 08:30 Svincolati - Difensore alto 188 centimetri ex Chievo e Adriese
- 08:15 Ardor Lazzate, via Fedele: si chiude il ciclo del tecnico che ha sfiorato la Serie D
- 08:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone B di Serie D
- 07:45 Castelfidardo a caccia della prima vittoria: trasferta decisiva a Chieti
- 07:30 Serie D: i calciatori dal valore più alto dei nove gironi
- 07:15 ufficialeAnche la Cairese ha il suo Balotelli
- 06:45 Teramo-L'Aquila diventa il derby della solidarietà: aperte le porte all'AIPD
- 06:30 Serie D: domani si parte con un doppio anticipo di campionato
- 01:00 Vis Casilina, De Tora: «Speriamo di aver dato la scossa alla stagione»
- 00:45 Conference League: tre squadre al comando, la Fiorentina crolla all'ottavo posto
- 00:30 Quarta vittoria di fila per l'Unione Calcio Bisceglie: gli azzurri sbancano Racale
- 00:15 Foggia, Barilari pronto alla firma: subito la sfida al Benevento
- 00:00 La Toma Maglie inciampa sul Polimnia Calcio: finisce con un pari
- 23:45 Catania, brutta tegola per Chilafi: rottura del crociato e stagione finita
- 23:30 Svincolati - Terzino classe 2005 con 35 gare giocate in D
- 23:15 Rimini, cambio proprietà: siglato il preliminare per la cessione al gruppo Di Matteo
- 23:00 Non è tutta colpa di Pochesci, l'agenzia di viaggi in Serie D, il calciomercato: le top news delle 23
- 22:45 Ugento cade a Canosa: non basta il carattere ai ragazzi di David Di Michele
- 22:30 Svincolati - Centrocampista centrale ex Arconatese e Adriese
- 22:15 Fermana, risoluzione con Solmonte: l'attaccante scuola Napoli lascia i gialloblù