La Toma Maglie inciampa sul Polimnia Calcio, pareggiando a pochi secondi dalla fine una partita tenuta in mano fino al 51’. Marcatori di giornata Duarte per i giallorossi e Panebianco per i rossoverdi. Alberto Giuliatto ancora fuori per la squalifica che scade oggi, 6 novembre, viene sostituito da Stefano Vacca, suo secondo in carica.

Il tecnico cambia poco rispetto alla partita contro il Galatina. Orfano forzato di Facundo Fernandez fermato dal giudice sportivo, parte titolare nuovamente Duarte accompagnato da Bah e Alfarano. In porta confermato Catelli; Ongania e Galvez al centro della difesa, sulle fasce Tecci e Guevara. A centrocampo Martina supportato da Diaz e De Luca. La Polimnia cambia il tecnico: dopo le dimissioni di Anaclerio è Mancini a sedersi in panchina. Il match parte con un Maglie audace e arrembante, ma il primo tentativo è di marca ospite.

La squadra di Mancini si spinge avanti ma non viene segnalato un fuorigioco. Ci mette poco la formazione di Giuliatto, nell’occasione di Vacca, a far sentire la presenza in campo. Al 5’ infatti Tecci riceve palla e vola sulla fascia andando a servire un filtrante, ma non trovando nessun compagno ad accorrere. Pochi minuti dopo Alfarano crossa per la testa di Bah, ma il colpo è debole e trova De Giosa. La squadra di casa prende il pallino di gioco e alza il baricentro. Gioco fluido e continuo per i giallorossi.

Al 10’ botta e risposta: tiro dalla distanza del Maglie con Duarte, poi al cambio fronte la Polimnia si fa vedere da Catelli, ma Ongania blocca tutto disimpegnando proprio per il 22 di casa. Due minuti dopo, ancora Toma offensiva, questa volta l’occasione è siglata da De Luca, ma De Giosa risponde presente bloccando.

Dominio assoluto della Toma Maglie, che tra il 15’ e il 16’ confeziona due occasioni ghiotte per andare in gol. Proprio superato il quarto d’ora di gioco da un minuto arriva il gol dei padroni di casa. Calcio di punizione sul lato corto dell’area di rigore, Martina alla battuta, De Giosa esce e allontana ma Duarte arriva prima di tutti e manda in porta tra le proteste avversarie. Dopo due minuti arriva l’occasione per il 2-0. Ancora Duarte che viene fermato dal portiere avversario.

La prima reale occasione della Polimnia arriva al 19’ sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto sul lato corto dell’area di rigore. Catelli salta più in alto di tutti e fa sua la palla. Piovono le occasioni per la Toma Maglie, che lascia spazio alla Polimnia solo su ripartenza. Nel finale del primo tempo, è ancora dominio Maglie con Duarte che giganteggia e cerca il raddoppio. Proprio sul filo del duplice fischio Marasciulo prova il tiro dalla distanza ma para alto oltre la traversa. Il secondo tempo parte con una Toma ancora alla ricerca del raddoppio che darebbe sicurezza. Alfarano al 5’ cerca il gol, ma De Giosa mura. Tre minuti dopo, però, è la Polimnia che prende confidenza con la porta, i giocatori rossoverdi cercano il tiro e trovano la traversa. E’ l’occasione più nitida per la formazione di Mancini. Con il passare dei minuti, però, l’intensità della Toma Maglie inizia ad abbassarsi. Al 15’ Diaz riceve palla e si invola cercando il tiro che viene smorzato.

A cambiare l’inerzia del match è l’ingresso di Oltremarini che si fa vedere e sentire in area di rigore. Già al 2’ confeziona la sua prima occasione gol, ripartenza e tiro che termina alto. Dieci minuti più tardi ancora l’11 di casa riceve palla, lotta contro il marcatore e si libera accentrandosi verso l’area e tirando, anche in questo caso non riesce a trovare il bersaglio grosso. La Polimnia insiste facendosi vedere e cercando di approfittare delle ripartenze. La presenza della formazione barese si fa sempre più pressante e il Maglie cerca il gol della virtuale vittoria solo con le ripartenze. A Bah e Oltremarini l’onere di alzare la squadra, ma non riescono a inquadrare la porta. Nel finale i rossoverdi rubano palla e subiscono diversi falli: la Toma permette dunque agli avversari di restare nella propria area di rigore e creare pericoli. Al 95’ arriva la beffa con Panebianco. Sviluppi di un calcio di punizione e pallone in rete per la squadra di Polignano a Mare, che conquista un punto poco rilevante ai fini della classifica. Il Maglie dunque esce dal campo sul risultato di 1-1, inciampando dopo due vittorie consecutive. Domenica si torna in campo per andare a far visita al Canosa. 


TABELLINO
A. Toma Maglie-Polimnia Calcio 1-1 (1-0 pt)
A. Toma Maglie: Catelli, Tecci, Ongania, Galvez, Guevara, Diaz, Martina, Alfarano (20’ st Castellaneta), De Luca (10’ st Mutisi), Duarte (23’ st Oltremarini), Bah (47’ st Urso). A disposizione. Carretta, Amato, Giannuzzi, Negro, Castellaneta, Legari, Mutisi, Oltremarini, Urso Allenatore: Stefano Vacca (Alberto Giuliatto squalificato)

Polimnia Calcio: De Giosa, Avantaggiati, Anaclerio (18’ Buonsante), Nacci, Panebianco, Divittorio, Zaccaria, Marasciulo (42’ st Morleo), Serafino, Dellino (1’ st Romano), Tirera Saliou (36’’ st Mercurio). A disposizione: Pellegrini, Buonamico, Angiuli, Buonsante, Garnone, Morleo, Mercurio, Carminati, Romano. Allenatore: Gianfranco Mancini

Arbitro: Giovanni Cosimo Morleo di Brindisi
Assistenti: Niccolò Gugliotta di Bari e Rocco Epicoco di Brindisi
Reti: 16’ pt Duarte (TM), 50’ st Panebianco (P)
ammoniti: Galvez (TM), Alfarano (TM), Panebianco (P)
recuperi: +2’ pt; +6’ st

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 00:00
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print