La società Kamarat ha ufficializzato nella giornata odierna l'ingaggio del nuovo allenatore della prima squadra. L'annuncio è avvenuto nel corso di una conferenza stampa tenutasi questo pomeriggio, con la partecipazione dei vertici societari e della tifoseria biancoazzurra, accorsa numerosa per conoscere il volto che siederà sulla panchina nella prossima stagione.
La scelta è ricaduta su Fabrizio Cammarata, tecnico nato a Caltanissanta nel 1975, che porta con sé un bagaglio di esperienze significative sia come calciatore professionista che come allenatore. Il suo approdo rappresenta un evento particolare per la piazza siciliana: per la prima volta nella sua carriera in panchina, infatti, Cammarata metterà piede in Sicilia, la sua terra natale, e lo farà guidando una squadra che condivide con lui un curioso legame onomastico.
Il percorso calcistico di Cammarata affonda le radici nel vivaio di una delle società più blasonate del panorama italiano. Formatosi nel settore giovanile della Juventus, l'attaccante siciliano ha successivamente calcato i palcoscenici della Serie A e della Serie B indossando le casacche di club prestigiosi quali Verona, Cagliari, Torino, Pescara e Parma. Un curriculum da calciatore che testimonia solidità tecnica e capacità di confrontarsi con i massimi livelli del calcio italiano.
Al termine dell'esperienza da giocatore, Cammarata ha scelto di proseguire il proprio cammino nel mondo del calcio rimanendo in campo, ma dalla parte opposta della barricata. L'inizio della carriera da allenatore lo ha visto operare in Abruzzo, dove ha guidato il Sulmona e lavorato nel settore giovanile del Pescara, squadra con cui aveva già militato da calciatore.
Successivamente, il tecnico nisseno ha intrapreso un lungo percorso internazionale che lo ha portato a confrontarsi con realtà calcistiche molto diverse tra loro. La Russia è stata la prima tappa di questa avventura cosmopolita, seguita dall'Albania, dove Cammarata ha potuto misurare le proprie capacità in un contesto balcanico in forte crescita.
Il viaggio è proseguito verso latitudini più esotiche: l'Oman ha rappresentato l'ingresso nel calcio mediorientale, mentre l'Australia ha offerto la possibilità di conoscere da vicino il movimento calcistico dell'Oceania. L'ultima esperienza prima del rientro in patria si è svolta a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, una delle piazze più ambiziose e in rapida espansione del panorama calcistico asiatico.
Dopo anni trascorsi lontano dall'Italia, Cammarata ha scelto di fare ritorno nel Belpaese accettando la proposta della società Kamarat, neopromossa nel girone A del campionato di Eccellenza. Si tratta di un ritorno carico di significati personali: il tecnico calcherà per la prima volta in veste professionale il suolo siciliano, la terra che gli ha dato i natali ma dove non aveva mai allenato prima d'ora.
La coincidenza tra il cognome dell'allenatore e il nome della società ha immediatamente catturato l'immaginazione dei sostenitori biancoazzurri, che vedono in questo particolare un segno propiziatorio per la stagione che verrà. Un intreccio che va oltre la semplice casualità fonetica e che contribuisce ad alimentare aspettative e suggestioni attorno al progetto tecnico della squadra.
L'arrivo di un tecnico con un curriculum di questo spessore ha generato notevole fermento nell'ambiente Kamarat. I tifosi hanno accolto con favore la scelta societaria, riconoscendo in Cammarata una figura dotata di esperienza internazionale e carisma, elementi considerati fondamentali per affrontare le sfide del campionato di Eccellenza con ambizioni importanti.
La dirigenza biancoazzurra ha puntato su un profilo che conosce bene le dinamiche del calcio professionistico e che ha saputo adattarsi a contesti culturali e calcistici molto differenti tra loro. Questa capacità di adattamento, unita alla profonda conoscenza del calcio italiano maturata durante la carriera da giocatore, rappresenta una combinazione ritenuta ideale per guidare la squadra neo-promossa.
Il progetto tecnico prende dunque forma con una guida che porta con sé non solo competenza tattica, ma anche una storia personale che si intreccia in modo particolare con quella della società. Un elemento narrativo che, al di là delle implicazioni tecniche, contribuisce a rafforzare il legame tra la figura dell'allenatore e l'identità della squadra.
La conferenza stampa di presentazione ha segnato l'inizio ufficiale di questa nuova avventura, con Cammarata pronto ad assumersi la responsabilità di guidare il Kamarat nella sua prima stagione in Eccellenza. Le aspettative sono alte, e la piazza siciliana attende con fiducia di vedere all'opera il nuovo tecnico, chiamato a scrivere un capitolo inedito sia della propria carriera che della storia societaria.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 11:45 Canosa, colpo in difesa: arriva Telera dal Barletta
- 11:30 Svincolati - Esterno d'attacco classe '94 ex Perugia e Pro Patria
- 11:15 Virtus Stabia, arriva un difensore ex Serie D. In estate fu vicino al Teramo
- 11:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone E di Serie D
- 10:45 Canosa, colpo in attacco: arriva Matteo Rotondo dal Bitonto
- 10:30 Svincolati - Difensore 21enne che ha giocato in D con Pompei e Trastevere
- 10:15 Gela, l'addio di Sarao ferisce. Vittoria: «Volevo fosse l'esempio... Tradito»
- 10:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone D di Serie D
- 09:45 Kamarat, ecco il nuovo tecnico: un destino scritto nel nome
- 09:30 Svincolati - Terzino che ha giocato in Serie D con Bassano e Brusaporto
- 09:15 Gela, Umberto Cuvato è il nuovo Direttore Generale
- 09:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone C di Serie D
- 08:45 Acireale, oltre il blasone: i numeri che certificano il declino
- 08:30 Svincolati - Difensore alto 188 centimetri ex Chievo e Adriese
- 08:15 Ardor Lazzate, via Fedele: si chiude il ciclo del tecnico che ha sfiorato la Serie D
- 08:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone B di Serie D
- 07:45 Castelfidardo a caccia della prima vittoria: trasferta decisiva a Chieti
- 07:30 Serie D: i calciatori dal valore più alto dei nove gironi
- 07:15 ufficialeAnche la Cairese ha il suo Balotelli
- 06:45 Teramo-L'Aquila diventa il derby della solidarietà: aperte le porte all'AIPD
- 06:30 Serie D: domani si parte con un doppio anticipo di campionato
- 01:00 Vis Casilina, De Tora: «Speriamo di aver dato la scossa alla stagione»
- 00:45 Conference League: tre squadre al comando, la Fiorentina crolla all'ottavo posto
- 00:30 Quarta vittoria di fila per l'Unione Calcio Bisceglie: gli azzurri sbancano Racale
- 00:15 Foggia, Barilari pronto alla firma: subito la sfida al Benevento
- 00:00 La Toma Maglie inciampa sul Polimnia Calcio: finisce con un pari
- 23:45 Catania, brutta tegola per Chilafi: rottura del crociato e stagione finita
- 23:30 Svincolati - Terzino classe 2005 con 35 gare giocate in D
- 23:15 Rimini, cambio proprietà: siglato il preliminare per la cessione al gruppo Di Matteo
- 23:00 Non è tutta colpa di Pochesci, l'agenzia di viaggi in Serie D, il calciomercato: le top news delle 23
- 22:45 Ugento cade a Canosa: non basta il carattere ai ragazzi di David Di Michele
- 22:30 Svincolati - Centrocampista centrale ex Arconatese e Adriese
- 22:15 Fermana, risoluzione con Solmonte: l'attaccante scuola Napoli lascia i gialloblù
- 22:00 Tivoli scatenata sul mercato: arrivano Accrachi e Corsetti per completare un attacco da urlo
- 21:45 Guidonia Montecelio, innesto in difesa: arriva lo svincolato Davide Vitturini
- 21:30 Bisceglie travolgente, poker al Galatina: nerazzurri sempre più in corsa per il vertice
- 21:15 ufficialeColpaccio Nissa! Ha firmato Manuel Sarao
- 21:00 Virtus Verona, mister Fresco: «Nel calcio si ricorda solo chi segna, il resto non conta»
- 20:45 «Proviamo solo rabbia per come sono maturate le sconfitte»: Calabro (Carrarese) lancia il guanto di sfida al Südtirol
- 20:30 Svincolati - Difensore classe '97 lo scorso anno nel girone C di Serie D
- 20:15 «Vogliamo regalare una gioia ai tifosi e a tutto l’ambiente, perché se lo meritano»: Proietto suona la carica per la Pianese contro il Rimini
- 20:00 Salernitana, ritorno importante in campo: ecco chi rivede Raffaele per la sfida col Crotone
- 19:45 «Stiamo facendo grandi cose, Messina merita solo del bene»: Ninni Corda elogia la piazza e il lavoro del Racing City Group
- 19:40 Leon: arriva un nuovo rinforzo dal calciomercato
- 19:35 Foggia: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo allenatore
- 19:30 Svolta economica e tecnica per il Messina: nuovo Versamento e primi innesti ufficiali e in arrivo
- 19:26 Arriva un punto di penalizzazione per una squadra di Serie D! Cambia la classifica
- 19:23 Serie C, arriva il deferimento per Campobasso e Trapani. Ecco cosa succede
- 19:15 Lecco, il pres. Aliberti: «Sono stanco di combattere contro i mulini a vento»
- 19:00 Morico: «L'Aquila a Teramo per vincere. Non è stata solo colpa di Pochesci. In tre o quattro lotteranno per la C»