Il calcio come veicolo di valori e inclusione sociale. È questo il messaggio che domenica 9 novembre accompagnerà il fischio d'inizio del derby abruzzese tra Teramo e L'Aquila, match valido per il campionato in programma alle ore 14:30 presso lo stadio "Bonolis". L'incontro sportivo assumerà una dimensione che va oltre la semplice competizione agonistica, trasformandosi in un'importante vetrina per la promozione dell'integrazione e della solidarietà.

La giornata vedrà infatti la partecipazione dell'Associazione Italiana Persone Down, i cui rappresentanti avranno l'onore di scendere in campo insieme ai giocatori delle due formazioni durante la cerimonia di ingresso. Un gesto simbolico ma denso di significato, che sottolinea come lo sport possa costituire un efficace strumento di coesione sociale e abbattimento delle barriere.

Al termine del cerimoniale d'apertura, la delegazione dell'AIPD si accomoderà in Tribuna per assistere alla partita, vivendo l'emozione della sfida direttamente dagli spalti. Ma l'iniziativa non si esaurisce con la presenza simbolica dei ragazzi dell'associazione: il settore della Tribuna ospiterà infatti uno stand dedicato dove i tifosi e gli spettatori presenti avranno l'opportunità di acquistare il Calendario AIPD, un'occasione concreta per sostenere le attività dell'organizzazione.

La sezione teramana dell'Associazione Italiana Persone Down vanta una storia quasi trentennale sul territorio. Fondata nel 1995 per iniziativa di un gruppo di genitori determinati a costruire opportunità migliori per i propri figli, l'AIPD Teramo si è affermata nel corso degli anni come un punto di riferimento fondamentale per le famiglie e le persone con sindrome di Down della provincia.

La missione dell'associazione si articola su più fronti, tutti orientati verso un obiettivo comune: garantire alle persone con sindrome di Down il pieno sviluppo delle proprie potenzialità e il raggiungimento della massima autonomia possibile. L'inclusione rappresenta il filo conduttore di ogni intervento, declinata nei diversi ambiti dell'esistenza: dalla scuola al contesto familiare, dalle relazioni sociali all'inserimento nel mondo del lavoro.

Per perseguire questi traguardi ambiziosi, AIPD Teramo ha sviluppato nel tempo una molteplicità di progetti che spaziano in diverse aree. L'offerta comprende attività sportive come nuoto, basket, ping pong e judo, discipline che favoriscono non solo il benessere fisico ma anche lo sviluppo di competenze relazionali e il senso di appartenenza a un gruppo. Accanto alla dimensione atletica, trovano spazio percorsi dedicati all'espressione artistica e creativa, dal teatro al disegno, passando per il ballo, tutti strumenti preziosi per stimolare la comunicazione, la creatività e l'autostima.

Attraverso questo ventaglio articolato di proposte di matrice sportiva, artistica e ricreativa, l'associazione accompagna i ragazzi in un percorso di crescita personale e sociale che mira all'obiettivo ultimo di una vita indipendente e pienamente integrata nel tessuto comunitario. Un cammino che richiede impegno costante, competenze specifiche e, soprattutto, la collaborazione di tutta la comunità.

L'iniziativa di domenica al "Bonolis" si inserisce perfettamente in questa visione: utilizzare un evento sportivo di richiamo come il derby tra le due principali città abruzzesi per accendere i riflettori sui temi dell'inclusione e della valorizzazione delle differenze. Un'occasione per ricordare che una società realmente civile si misura dalla capacità di garantire a tutti i cittadini, senza distinzioni, l'opportunità di partecipare attivamente alla vita collettiva e di esprimere le proprie potenzialità.

Il calcio, con il suo potere aggregante e la sua capacità di parlare un linguaggio universale, si conferma ancora una volta molto più di un semplice gioco: diventa strumento educativo, piattaforma di sensibilizzazione, momento di incontro tra realtà diverse. Domenica, sul prato del "Bonolis", oltre ai tre punti in palio, si giocherà una partita ben più importante: quella dell'integrazione, del rispetto reciproco e della costruzione di una comunità più consapevole e accogliente.

Per i tifosi che domenica affoleranno gli spalti dello stadio teramano, l'invito è dunque duplice: sostenere con passione i colori della propria squadra del cuore, ma anche cogliere l'opportunità di contribuire, magari con l'acquisto del Calendario AIPD, al sostegno di un'organizzazione che da quasi trent'anni lavora quotidianamente per costruire una società più giusta ed inclusiva.

Sezione: Serie D / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 06:45
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print