Si volta pagina in casa Ardor Lazzate. Il sodalizio con mister Ferdinando Fedele, protagonista delle ultime stagioni alla guida tecnica della prima squadra, giunge al termine. La separazione, sancita da un accordo reciproco tra le parti, è stata annunciata attraverso un comunicato ufficiale nel quale il club brianzolo ha voluto esprimere gratitudine per il lavoro svolto dall'allenatore.

Una chiusura di rapporto che arriva in maniera cordiale, senza strappi né polemiche, come testimoniato dalle parole scelte dalla dirigenza gialloblù per salutare il tecnico che ha lasciato un segno tangibile nella storia recente della società.

Il bilancio dell'esperienza di Fedele sulla panchina dell'Ardor Lazzate parla attraverso i numeri e i traguardi raggiunti sul campo. Il momento più alto di questo percorso professionale resta indubbiamente la stagione 2023/2024, definita dalla società come "la stagione dei record". Un'annata che ha visto i gialloblù spingersi fino alla finale playoff di Eccellenza, sfiorando così la promozione alla Serie D e scrivendo una pagina che difficilmente verrà dimenticata dai tifosi lazzatesi.

Quel traguardo rappresenta non solo il punto più alto della gestione Fedele, ma anche uno dei risultati più prestigiosi nella storia recente del club, capace di riaccendere entusiasmo e aspettative attorno alla squadra.

Nel dare l'annuncio della separazione, l'Ardor Lazzate ha voluto sottolineare gli aspetti che hanno caratterizzato il lavoro del tecnico durante la sua permanenza. "Mister Fedele si è distinto per le sue competenze tecniche, umane e relazionali" si legge nel comunicato ufficiale, parole che evidenziano come il contributo dell'allenatore sia andato ben oltre l'aspetto strettamente tattico.

La società ha infatti riconosciuto a Fedele dedizione, professionalità e impegno costanti, qualità che hanno accompagnato il suo operato sin dal primo giorno. Un riconoscimento che testimonia come, nonostante la decisione di interrompere la collaborazione, resti intatto il rispetto reciproco e la stima per il percorso condiviso.

"A lui vanno i migliori auguri per un futuro ricco di soddisfazioni, personali e professionali" conclude la nota della dirigenza, un saluto che suggella positivamente la fine di un ciclo importante per entrambe le parti.

Con l'addio a Ferdinando Fedele, l'Ardor Lazzate si prepara ad affrontare una fase di rinnovamento tecnico. La società ha già fatto sapere di essere pronta a ripartire, mantenendo gli stessi obiettivi ambiziosi che hanno caratterizzato le ultime stagioni.

L'intento dichiarato è quello di continuare a essere protagonisti nel campionato di Eccellenza, categoria nella quale il club vuole consolidare la propria presenza e competitività. Un proposito che richiederà alla dirigenza di individuare nel più breve tempo possibile la figura giusta per raccogliere il testimone lasciato da Fedele e proseguire nel percorso di crescita intrapreso.

La scelta del nuovo allenatore sarà cruciale per dare continuità al progetto tecnico e per capitalizzare quanto di buono costruito nelle stagioni precedenti. Il mercato degli allenatori in Eccellenza offre diverse soluzioni interessanti, e i tifosi gialloblù attendono con curiosità di conoscere chi siederà sulla panchina nella prossima stagione.

Nel frattempo, per Ferdinando Fedele si chiude un capitolo significativo della carriera. L'allenatore lascia Lazzate con la consapevolezza di aver contribuito a scrivere pagine importanti della storia del club, portando la squadra a sfiorare traguardi storici. Il suo futuro professionale si aprirà ora a nuove sfide, forte dell'esperienza maturata e dei risultati ottenuti con la maglia gialloblù.

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 08:15
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print