Il momento è delicato e la classifica impietosa: un solo punto conquistato nelle prime giornate di campionato. Per il Castelfidardo è arrivato il tempo di invertire una tendenza che rischia di compromettere seriamente l'intera stagione. L'opportunità per cercare la svolta arriva domenica 9 novembre alle ore 14.30, quando i marchigiani faranno visita al Chieti in una trasferta che assume connotati di vera e propria prova del nove.

La sfida contro i neroverdi abruzzesi rappresenta un crocevia fondamentale per la compagine guidata da mister Francesco Monaco, chiamata a dare una sterzata decisa al proprio cammino. Sul fronte opposto, il Chieti attraversa anch'esso una fase di turbolenza, con recenti tensioni a livello dirigenziale che hanno scosso l'ambiente societario. Una situazione che potrebbe offrire spiragli interessanti per gli ospiti, a patto di saper cogliere l'occasione.

La squadra fiardense sta mostrando segnali incoraggianti sul piano del gioco e dell'atteggiamento in campo. Le ultime prestazioni hanno fatto intravedere una crescita nella qualità della manovra e nella compattezza del gruppo, elementi che alimentano un cauto ottimismo nell'ambiente. Tuttavia, il calcio vive di risultati concreti, e il bottino di un singolo punto rappresenta un macigno difficile da ignorare. La necessità di tradurre le buone performance in punti in classifica diventa sempre più urgente, prima che la situazione diventi irrimediabile.

Domenico Valentino, uno dei protagonisti della squadra, non nasconde le difficoltà ma esprime fiducia nel lavoro che il gruppo sta portando avanti quotidianamente. "Sarà sicuramente una partita difficile – afferma Domenico Valentino - ovviamente stiamo lavorando come ogni settimana per cercare di invertire la rotta, che è negativa, ma sono sicuro che la prestazione non mancherà. Stiamo cercando di fare meglio, soprattutto rispetto alle prime partite, secondo me siamo in crescita e ovviamente adesso c'è bisogno dei risultati perché le prestazioni non bastano più".

Le parole del calciatore testimoniano la consapevolezza dello spogliatoio: il momento richiede concretezza e cinismo, caratteristiche che fino ad ora sono mancate nei momenti decisivi delle partite. Il percorso di crescita intrapreso dalla squadra deve necessariamente completarsi con quella capacità di portare a casa i tre punti, unico vero antidoto alla crisi di risultati.

L'appuntamento di Chieti assume quindi i contorni di uno snodo cruciale. Per il Castelfidardo si tratta di un'occasione per dimostrare che il lavoro settimanale sta producendo effetti tangibili e che la squadra ha le risorse mentali e tecniche per risalire una classifica che, al momento, appare decisamente preoccupante. La prestazione, come sottolineato da Valentino, probabilmente non mancherà. Ciò che serve è quella determinazione in più per trasformare il buon gioco in punti salvezza, prima che il distacco dalle zone più tranquille diventi troppo ampio da colmare.

Il match contro i neroverdi abruzzesi dirà molto sulle reali ambizioni e possibilità di rilancio della formazione marchigiana, chiamata a un'impresa che, se riuscita, potrebbe rappresentare la base da cui ripartire per costruire una stagione diversa.

Sezione: Serie D / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 07:45
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print