L'Oltrepò prosegue nella costruzione della rosa e mette a segno un'operazione di mercato che conferma la linea strategica della società. Il direttore sportivo Vito Cera ha infatti perfezionato l'acquisto di Loukas Mavrommatis, esterno polivalente nato nel 2006 e di nazionalità cipriota, proveniente dalla Fermana.

L'operazione rappresenta un tassello significativo nel progetto tecnico affidato a Pablo Granoche. Nonostante la giovane età, Mavrommatis porta in dote un bagaglio di esperienza maturato proprio nella categoria in cui milita la formazione vogherese, elemento che ha pesato nella decisione della dirigenza biancorossa.

Il profilo del nuovo acquisto corrisponde perfettamente ai parametri ricercati dal club: un calciatore giovane, con margini di crescita importanti, ma al contempo già formato e abituato alle dinamiche del campionato di Serie D. Una scelta che testimonia la volontà di coniugare prospettiva futura e necessità immediate.

Dal punto di vista tecnico, Mavrommatis offre diverse soluzioni tattiche a mister Granoche. La sua duttilità consente infatti di impiegarlo come esterno basso di destra, ma anche in mediana, sia in posizione centrale che sul lato destro del campo. Questa versatilità rappresenta un valore aggiunto per le rotazioni e gli equilibri della squadra.

Il percorso calcistico del giocatore cipriota si è sviluppato tra due continenti. Dopo aver mosso i primi passi nel calcio della sua terra natale, il salto in Italia è avvenuto attraverso la porta d'ingresso della Cremonese, club che negli ultimi anni ha dimostrato particolare attenzione nella selezione di giovani talenti da inserire nel proprio settore giovanile.

Proprio con la maglia grigiorossa Mavrommatis ha vissuto le tappe fondamentali della sua formazione, distinguendosi nelle categorie Under 17 e Under 19. Un'esperienza importante che gli ha permesso di confrontarsi con standard qualitativi elevati e di assimilare metodi di lavoro professionali.

Il passaggio successivo nel percorso di crescita è stato rappresentato dall'approdo in Serie D, prima con la Fermana e successivamente con il Fasano. Due esperienze che hanno consentito al calciatore di misurare le proprie capacità nel calcio senior, acquisendo quella maturità necessaria per affrontare le difficoltà di un campionato impegnativo e competitivo come la quarta serie italiana.

Ora per Mavrommatis si apre un nuovo capitolo con la maglia dell'Oltrepò Voghera. L'ambiente biancorossa rappresenta un contesto ideale per continuare il processo di crescita, con l'opportunità di mettersi in luce e di dare il proprio contributo agli obiettivi della squadra.

Per la dirigenza vogherese, guidata dal direttore sportivo Cera, si tratta dell'ennesima dimostrazione di una strategia di mercato ben definita, che privilegia investimenti su calciatori giovani ma già pronti per la categoria, evitando scommesse azzardate ma puntando su profili affidabili e funzionali al progetto tecnico.

L'innesto del giovane cipriota va ad arricchire le opzioni a disposizione di Pablo Granoche, che potrà contare su un elemento in più per gestire le rotazioni in un reparto delicato come quello delle fasce e della mediana. In un campionato lungo e dispendioso come la Serie D, dove la profondità della rosa fa spesso la differenza, ogni aggiunta di qualità rappresenta un vantaggio competitivo.

Il calciatore è ora pronto per iniziare questa nuova avventura in biancorosso, con l'obiettivo di integrarsi rapidamente nei meccanismi di squadra e di guadagnarsi spazio nelle gerarchie attraverso prestazioni convincenti. Per lui l'opportunità di dimostrare sul campo le qualità che hanno spinto l'Oltrepò Voghera a puntare su di lui.

Sezione: Serie D / Data: Gio 06 novembre 2025 alle 00:00
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print