La Pro Gorizia apre una nuova fase della propria storia societaria con l'inserimento di Franco Dal Cin all'interno del consiglio direttivo, dove occuperà la posizione di Vice Presidente. L'ufficializzazione dell'incarico è avvenuta durante una conferenza stampa organizzata allo stadio Enzo Bearzot, sede storica del club isontino.

L'arrivo di Dal Cin rappresenta un innesto di notevole rilievo per la società goriziana. Il dirigente porta con sé un bagaglio di competenze maturato ai vertici del calcio italiano, avendo operato in società di Serie A di primissimo piano. Tra le esperienze più significative della sua carriera figura quella all'Udinese, dove ebbe un ruolo determinante nell'operazione che portò in Friuli il fuoriclasse brasiliano Zico, icona del calcio mondiale degli anni Ottanta. Il suo percorso professionale include inoltre collaborazioni con Reggiana e Venezia, completando un profilo di spessore nel panorama calcistico nazionale.

Le ragioni di una scelta strategica

Nel corso dell'incontro con i giornalisti, il Presidente Franco Bonanno ha ripercorso le tappe che hanno condotto all'ingaggio del nuovo Vice Presidente, sottolineando la rapidità con cui si è creata una sintonia progettuale. "Ci siamo conosciuti grazie a una conoscenza comune e fin da subito abbiamo condiviso una visione comune per dare nuovo impulso alla Pro Gorizia. Franco Dal Cin, insieme al suo staff, porterà avanti un progetto ambizioso e di crescita per la nostra società", ha dichiarato Bonanno, evidenziando come l'intesa tra le parti si sia rivelata immediata e costruttiva.

L'incontro tra la dirigenza del club e Dal Cin nasce dunque dalla volontà condivisa di imprimere una svolta alla società, dotandola di una struttura organizzativa più solida e di una visione strategica di medio-lungo periodo.

Una filosofia orientata al futuro

Dal Cin ha illustrato con chiarezza i principi su cui intende fondare il proprio operato alla guida tecnico-organizzativa del club. "Non conta il passato, conta il futuro. Nel calcio dilettantistico spesso manca una programmazione. Qui a Gorizia ho trovato le persone giuste con cui costruire qualcosa di diverso. Vogliamo una Pro Gorizia frizzante e ambiziosa, puntando su giocatori giovani, di qualità e motivati", ha affermato il nuovo Vice Presidente.

Le parole di Dal Cin delineano con precisione il modello che la società intende perseguire: abbandonare una gestione legata esclusivamente al presente per abbracciare una pianificazione strutturata, elemento spesso carente nel panorama dilettantistico. L'obiettivo dichiarato è quello di costruire un organico composto da elementi giovani ma già dotati di qualità tecniche evidenti e, soprattutto, animati da forte motivazione. Una formula che mira a coniugare prospettiva e competitività immediata.

Il primo acquisto del nuovo corso

A testimonianza della concretezza del progetto, la Pro Gorizia ha già messo a segno il primo colpo di mercato della gestione Dal Cin. Si tratta di Franco Capria, calciatore italo-argentino di 26 anni che assumerà l'incarico di Responsabile Tecnico. L'arrivo di Capria, figura che unisce competenze tecniche e conoscenza di diverse realtà calcistiche, rappresenta il segnale tangibile della volontà di dare sostanza alle dichiarazioni programmatiche.

La scelta di affidare responsabilità tecniche a un profilo relativamente giovane appare coerente con la filosofia espressa dal nuovo Vice Presidente: valorizzare energie fresche, capaci di portare entusiasmo ed idee innovative all'interno dell'ambiente.

Prospettive e ambizioni

L'inserimento di Dal Cin nel direttivo e l'arrivo di Capria rappresentano solo i primi tasselli di un mosaico più ampio che la Pro Gorizia intende comporre nei prossimi mesi. La società punta a rafforzare non solo l'aspetto tecnico-sportivo ma l'intera struttura organizzativa, creando le condizioni per una crescita sostenibile e duratura.

Il club isontino guarda dunque al futuro con rinnovato ottimismo, forte di un progetto che intende coniugare esperienza dirigenziale ai massimi livelli e voglia di innovazione, nel tentativo di ritagliarsi un ruolo di maggiore protagonismo nel panorama calcistico regionale e oltre.

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print